La Gru: Catarsi
Come sarebbe stato
Fabio Piana
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 64
La prosa poetica di "Come sarebbe stato" ci catapulta tra le storie di persone che avrebbero potuto compiere una determinata scelta piuttosto che un'altra. Storie di treni di vita persi, oppure volontariamente evitati. Alcuni per paura, altri per saggezza.
Cose che non si fanno
Rachele Zacco
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 104
Le protagoniste di queste storie si muovono tra il presente e il passato delle loro vite. Molto spesso involontariamente ferme su un binario di scelta. Ad una prima lettura possono apparire prigioniere di questa scelta, oppure bloccate, sospese. Il passato non sposa il presente e la sua attesa, le speranze e i progetti a volte sembrano poco concreti, vacillano. Eppure nonostante le recriminazioni e il rimpianto queste donne vanno avanti. Sono donne che non hanno mai abbandonato la loro parte infantile, che si salvano proprio grazie alla speranza che solo un bambino può nutrire.
Queste stanze vuote
Massimiliano Maestrello
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 222
Un ragazzino sulla sedia a rotelle segue dalla finestra i movimenti di un bambino solitario, tre amici che passano le giornate tra alcol e droghe fino all'evento che incrinerà la loro amicizia, la scoperta del sesso e del tradimento durante l'estate dei Mondiali del 1990. In sette racconti che sono allo stesso tempo stanze indipendenti e tasselli di una struttura più grande, i giovani protagonisti di questo libro, divisi tra fragilità, vuoti difficili da colmare e la forza di ciò che può germogliare anche al buio, vengono colti nel momento decisivo della loro storia, nell'attimo in cui scoprono che essere adulti vuol dire essere soli.
Fiabe d'amor crudele
Francesca Diano
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 162
Cos'è amore e cosa non lo è? Spesso chiamiamo amore l'egoismo, l'ossessione del possesso, la smania di potere, la rivalsa per le nostre frustrazioni. Attraverso tempi e luoghi tra loro lontani, i personaggi di questi racconti a volte vittime a volte assassini - sono tutti legati da un oscuro filo comune: parlano e agiscono prigionieri di un inferno generato dall'incapacità d'amare e dai guasti del non amore. In punta di piedi e con un linguaggio lieve, a volte ironico, Francesca Diano ci guida nelle spire dell'arma più letale dell'animo umano: la crudeltà. Perché, come si legge nell'Apocalisse, Presi quel piccolo libro dalla mano dell'angelo e lo divorai; in bocca lo sentii dolce come il miele, ma appena l'ebbi inghiottito ne sentii nelle viscere tutta l'amarezza.
Il mio precipizio
Matteo Gubellini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2011
pagine: 90
Il giorno della partenza s'avvicina. Faccio sempre due passi lungo il mare, e assisto al formarsi del volto. Sento vibrare le piante dei piedi, diramarsi i ricordi attraverso le dune di arena e convogliare tutti quanti verso un punto che è sempre diverso, e dove la sabbia inizia a smottare piano piano, e a torcersi e accastellarsi in girandole vetrose. Il giorno della partenza è sempre più vicino.