Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Catarsi

Supermarket e altri racconti indigesti

Supermarket e altri racconti indigesti

Adalgisa Marrocco

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2014

pagine: 86

"Una raccolta di schegge impazzite della follia quotidiana. Ossessioni, manie, perversioni: ogni cosa si mescola e ribolle. Ad ogni protagonista corrisponde un hobbyhorse; quel chiodo fisso che ritroviamo nella schizofrenia latente del vicino di casa, della ragazza sovrappeso e sola, o dell'aspirante sostituto di Cupido, mentre un umorismo nero morde, mastica e risputa. Al centro di tutto, il prodotto e i consumi: l'uomo si mercifica, mentre la merce si umanizza. Il messaggio pubblicitario viene distorto, mentre esso stesso distorce le menti."
13,50

I colori della luna. Tre racconti d'arte su Joan Mirò, Vincent Van Gogh e René Magritte

I colori della luna. Tre racconti d'arte su Joan Mirò, Vincent Van Gogh e René Magritte

Eleonora Bujatti

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 62

"Qui dentro troverete animali con nomi di persone, fili d'erba più grandi degli alberi, campi di grano dorati, pipe che non si possono fumare, cieli azzurri, bombette e molti bambini. Come in un quadro che si rispetti, qui dentro troverete tutto. E forse anche di più." (Dalla prefazione a cura di Neri Marcorè).
12,50

Turisti di mezzanotte

Turisti di mezzanotte

Mattia Dal Zotto

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 88

I racconti di Mattia Dal Zotto, giovane autore veneto classe 1988, ambientati a New York, città in cui Mattia ha vissuto per un periodo, sono ironici. Sia che Dal Zotto esplori la dimensione del giallo, sia quella di una narrazione del quotidiano, le parole escono placide fino ad arroventarsi e a generare empatia e leggerezza. Un libro ingenuo, laddove l'ingenuo è il candido, l'alieno al male. Con uno spirito incorrotto dal mondo.
12,00

Dovevo dirtelo

Dovevo dirtelo

Sara Vannelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 220

Camere da letto, ristoranti, sale d'attesa e aeroporti, mine vaganti pronte a esplodere da un momento all'altro. Più di trenta racconti affilati e penetranti, permeati da una società informe e sfaccettata dove i personaggi, mossi dalla necessità di mettersi a nudo, portano il lettore a fare un viaggio pindarico e mozza fiato tra i desideri, le fantasie e gli sgomenti del vivere oggi. Intimi, sinceri, incontrollati, esilaranti e capricciosi, racconti che spezzano il silenzio e smascherano la superficialità che ci circonda.
15,00

Ti ho visto

Ti ho visto

Luca Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 118

Lo sai figliolo qual è il bello della vita? Che puoi sempre ricominciare da capo. Rimettiti in cammino e seguimi! Mi alzai e abbandonai tutto lì, sul marciapiede, e cominciai a camminare come mai avevo fatto prima di allora. Da quel giorno, non mi sono fermato. I racconti di Favaro scandagliano l'animo umano che quotidianamente è scosso dal conflitto tra la cosa giusta e la cosa sbagliata, tra un'azione costruttiva e una deteriorante. I personaggi di questo libro vivono un conflitto perchè la loro tensione è portata ad una crescita in un mondo che tende a schiacciare le mosche bianche.
13,00

Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi

Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 94

"Le fiabe parlano spesso di cose fantastiche e irreali. Tramandate oralmente attraverso i secoli, erano destinate ai bambini cui venivano raccontate accanto al focolare la sera, prima di andare a dormire. Questo libro vorrebbe avere lo stesso destino: essere raccontato per raccontare, affascinare l'immaginazione dei piccoli e, perchè no, anche degli adulti." Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Animali migratori

Animali migratori

Piero Balzoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 178

"Il più grande regalo che si possa fare ad un lettore è appoggiarlo su un binario e poi fargli cambiare strada, disorientarlo e stupirlo. Fin dalla prima bestia, fin dalla prima frase dura e dalla prima sferzata di ironia, quelle parole che sembravano avermi precipitato in una favola rassicurante mi tradiscono per un qualcosa di diverso, una specie di fantasy antropomorfo, di una sceneggiatura da graphic novel alla Spiegelman, di un bestiario alla Perrault che si crede un incrocio tra Tarantino, per i dialoghi e le descrizioni, e Von Trier per alcune immagini." (Dalla prefazione di Boris Sollazzo)
13,50

Scegliere

Scegliere

Enrico M. Tomassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 114

L'uomo non è solo artefice, ma anche responsabile del proprio destino. Questi undici racconti narrano le conseguenze delle scelte che potrebbero condizionare la vita d'ognuno. Il lettore in queste pagine incontrerà personaggi che vivono ai margini della società o agli estremi di essa. L'autore, abbracciando lo stile realista, si è immerso nel sottobosco sociale per vivere e descrivere i suoi personaggi e le loro storie. Chi siamo? è una delle domande che per secoli hanno occupato la mente dell'uomo. La risposta più semplice potrebbe darcela l'altro che ci sta di fronte e che ci osserva. Potremmo passare un'intera vita a farci dire dall'altro chi siamo. Eroi o criminali. Santi o viziosi. Uomini o bestie. Colpevoli o innocenti. Buoni o cattivi. Potremmo vivere come schiavi di chi ci giudica usando come metro apparenza e pregiudizio. Oppure potremmo rompere le catene, e ottenere la nostra libera identità ritrovando noi stessi nelle nostre azioni. Scegliere è alla base di ogni azione umana. È l'incertezza delle nostre vite, l'insicurezza delle nostre azioni, il motore del nostro scegliere, l'esercizio della nostra libertà. Scegliere è inevitabile, perché non ha contrari.
13,00

Lo zucchero e il veleno

Lo zucchero e il veleno

Alessio Pace

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2011

pagine: 90

"Erano quelli i momenti in cui, solitario, seduto a meditare, qualche lacrima gli solcava il viso andando a spegnersi silenziosa agli angoli della bocca o sul colletto della camicia. A quelli seguivano i momenti in cui probabilmente, agli occhi distratti dei passanti, sarebbe sembrato un folle perché, subito dopo quel suo pianto di solitudine, iniziava un'ironica risata rivolta a se stesso e alla presa di coscienza di quanto, in fondo, si sentisse sciocco a provare tristezza e solitudine dato che il mondo poteva offrire solamente ipocrisia e falsità, dato che il mondo offriva unicamente pugnali nascosti dietro ad un sorriso: zucchero bagnato nel veleno".
13,00

Dieci piccoli passi

Dieci piccoli passi

Francesco Pierucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2011

pagine: 104

"Fine. Pura liberazione dello spirito. Non c'è mai stata fine più dolce. Come ambrosia soave nelle vene. Eterna catarsi del peccato originale. Sospiro atarassico di un mattino primaverile. Sono qui e sono ora. Mi faccio cullare incessantemente dal tepore dell'ignoto dimenticando ciò che non ho mai vissuto. In fondo cos'è la vita? Solo grande buio bianco. Chiudo gli occhi e finalmente vedo. Sono ovunque. Tutto è vivo intorno a me. Corro veloce, lontano dalla paura di rimanere ciò che sono. Discepolo delle stelle, viaggio nella mente di chi non è ancora nato. Mi lascio il futuro alle spalle. Sono pronto. La fine è vicina. E ogni fine è sempre un nuovo inizio."
14,00

L'uomo ha bisogno dell'uomo. Antologia di racconti

L'uomo ha bisogno dell'uomo. Antologia di racconti

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2011

pagine: 86

Empatia è conoscenza di sé e dell'altro: più si è aperti e disposti a riconoscere ed accogliere le nostre emozioni, tanto più impariamo a comprendere i sentimenti degli altri, anche se in apparenza lontani da noi. La letteratura può farsi strumento e portarci a profonde riflessioni sulle diversità, sui muri che isolano le nostre vite, che impediscono all'umanità di sentirsi "una" e di riconoscersi nelle stesse fragilità, negli stessi limiti, nelle identiche paure, così come nella profonda capacità di amare, presente in ognuno di noi. Questi racconti come piccoli pezzi dello stesso mosaico, sanno accorciare quelle distanze che a volte ci sentiamo incapaci di percorrere. Gli autori presenti nell'antologia, in tiratura limitata e numerata, sono: Rachele Zacco, Chiara Costantino, Francesca Zannella, Rosalba De Amicis, Lorenzo Semprini, Fernanda Raineri, Stefano Serafin, Sara D'Alessio, Tania Maffei.
9,50

Murder ballads

Murder ballads

Elisa De Munari

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2022

pagine: 116

Quelle di questo libro sono storie di devozione. Devozione come qualcosa di ineluttabile, totale, fatale, che va oltre la nostra scelta. Si percorre una strada e quando si guarda indietro la vivida sensazione è che non poteva andare diversamente. Perché ci sono momenti nella vita, lunghi o brevi, in cui una sola cosa risucchia il resto e ognuno di noi ha un buco personale in cui può cadere e scomparire. Una devozione tutta umana che adora i suoi dei e trasforma desideri in mostri. Ogni devozione infatti ha il suo Dio, ogni Dio ha il suo creato. Gli dei di questo libro sono stati invocati da delle canzoni, le quali hanno ispirato sei racconti. Universi e immaginari suggeriti a volte dal testo, altre da una sola parola, dalla musica, dall’atmosfera, da un verso. Sono tutti Dei della nostra razza e noi della loro. Sono specchio del desiderio, dell’angoscia di vivere. Sono dei fragili, indolenti, viziosi, stanchi dell’umanità, forse. E cantano le loro Murder ballads a noi che li invochiamo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.