Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Catarsi

Il cavaliere blu

Il cavaliere blu

Simone Di Cola

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 90

Il perdono, il non giudizio, il tempo, l’insondabilità di ogni singola vita umana, la creazione artistica, la gentilezza. Sei racconti che, come suggerisce il titolo Il cavaliere Blu, si ispirano al manifesto dell’espressionismo tedesco, Der Blaue Reiter, nato dalla sensibilità di Kandinskij e Marc. Blu è il colore della spiritualità, in grado di risvegliare l'umano desiderio per l'eterno, la ricerca del senso lirico della vita. Affermando il lato artistico ed emotivo della realtà a discapito di una visione oggettiva e razionalistica strumentale, queste storie avvolte in una atmosfera da favola ci fanno entrare in spaccati di vite reali e ci invitano a riflettere sul loro insegnamento morale.
13,00

Piccoli racconti senza pretese

Piccoli racconti senza pretese

Luigi Liccardo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 58

Dodici racconti sulla bellezza, quella che ci circonda e quella che resta sull'uscio delle nostre anime, in attesa di essere colta e accolta; dodici storie per chi non ha mai smesso di sognare e per chi ha solo bisogno di chiudere gli occhi una prima volta per poter iniziare a farlo; storie di stupore, riconciliazione, amore per la vita, perché ogni sensazione porta con sé la magia di un incontro, di un nuovo inizio che lascia tracce indelebili dentro di sé.
13,50

Le chiavi della fantasia

Le chiavi della fantasia

Werther Vadacca

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Le chiavi della fantasia" è una raccolta di favole dedicate a bambini e a giovani. I bambini sono le creature più genuine e sane e serve un profondo lavoro per diventare adulti altrettanto puliti. Queste favole non iniziano con la consueta formula “C’era una volta” e nemmeno hanno la pretesa di far vivere il bimbo in un mondo incantato. Sono un’alternanza di fantasia e realtà dedicata a chi ama viaggiare con la mente. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Questioni di testa

Questioni di testa

Giulio Natali

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2020

pagine: 100

Ventuno storie di personaggi alle prese con un'unica ricerca: il senso delle piccole cose. Una penna che le accompagna nel viaggio con ironia e compassione. Osservando senza mai giudicare. E con grande stile.
12,00

Petali d'anima e carne

Petali d'anima e carne

Liviana Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 86

Non è solo il corpo ad aver bisogno di essere nutrito, ma anche l’anima, ed è solo sfogliandone i petali dolorosi che si riscopre e rinsalda la scintilla di eterno che abbiamo dentro. Petali d’anima e carne si può sfogliare, un petalo dopo l'altro, come la corolla di un fiore che si ricompone a terra, capace di ricostruirsi ripartendo da ciò che resta. Petali d'anima, perché di questa stessa consistenza sono fatte le ali degli angeli. Petali di carne, perché di questo siamo fatti noi e proprio sulla pelle si consuma il dolore, l'ansia della perdita, il logorio di uno strappo di cuore. 15 racconti che narrano storie di dolore, di mancanze, di assenza, di violenza, ma anche di rinascita e di presenza, che arrivano in profondità e che liberano il cuore dalla sua prigione d’illusioni e di solitudine, perché oltre le vesti c’è la pelle, fragile e viva che ha bisogno di cure per sopravvivere alle sferzate della malattia, alle distorsioni della depressione, alla falce della morte.
13,50

Un volo

Un volo

Enrica Poggio

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 238

La violenza coniugale, il bullismo, la sottrazione di una figlia; un'ossessione amorosa, un'amicizia morbosa e una famiglia sul punto di perdersi. Carla, Aisha, Bice, Anna, Bianca, Margherita, sono protagoniste di età, carattere e propensioni diverse che condividono la complessità dell'esistenza: perché ognuna di loro deve fronteggiare, prima di tutto, le implicazioni dell'essere donna. Come Lea che, affermata nel lavoro, si sente in colpa per una figlia indesiderata. O Daniela che lotta per far accettare la propria compagna. E Fabienne che prende in mano il suo futuro grazie alla fermezza di un'antenata vissuta in epoca fascista. Tramite eventi più o meno drammatici, ognuna di loro attraversa un cambiamento: qualcuna ne trarrà forza per migliorare, qualcun'altra si piegherà al compromesso o manterrà intatte le proprie insicurezze. Nessuna passiva di fronte alla vita, ma consapevoli artefici del proprio esistere. A offrire un appiglio di saggezza, un vecchio scultore che attraversa le loro vite: saranno le fugaci apparizioni di Italo a indirizzarle verso la ricerca dell'equilibrio. Un affresco sul mondo femminile...
16,00

Dove ci aspetta il futuro

Dove ci aspetta il futuro

Elisabetta Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 134

Filo conduttore di questa raccolta di racconti è l’idea che ciascuno di noi sia depositario di una storia che gli appartiene e sia chiamato a realizzarla nel modo migliore, portando a compimento i passaggi di un progetto che ha origine prima della nascita di ciascuno e forse è parte di un disegno più grande. I personaggi di queste quattro storie hanno in comune il fatto di esprimere attraverso i loro comportamenti, non sempre coerenti, una ricerca di consapevolezza che dia senso al loro viaggio, affrontando nodi importanti della propria evoluzione, per realizzare il proprio disegno esistenziale.
15,50

L'appello

L'appello

Emanuele Telesca

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2019

pagine: 176

Racconti suggeriti dalla realtà, storie che prendono spunto da fatti realmente accaduti, i cui titoli ripropongono i nomi dei protagonisti assurti agli onori della cronaca, in un appello nominale scandito a voce alta, come quello di un insegnante a scuola. I temi di attualità e profondo valore civile e morale offrono una visione satirica e distopica della nostra contemporaneità politica e una rivisitazione di drammatiche vicende di cronaca, affrontando la piaga della violenza di genere e del femminicidio e dando voce ai migranti, esuli in cerca di una nuova patria da poter chiamare casa, riflettendo sul valore della propria identità e della propria soggettività all’interno della società attuale, più attenta alla forma che alla sostanza. Per non dimenticare episodi, volti e valori fagocitati dal susseguirsi di notizie e breaking news, perché talvolta è doveroso fermarsi, fare memoria, comprendere quale punto del cammino si è raggiunto.
16,50

Selfie senza filtri

Selfie senza filtri

Sara Vannelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 230

"Selfie senza filtri" è una raccolta di racconti contemporanei scritti senza freno, nudi, crudi, ritratti di una generazione fragile. Una carrellata di istantanee sulla nostra società instabile, prima fotografata e poi rubata nelle sue maniacalità più contraddittorie. Le storie passano dalle più libere identità sessuali ai desideri più ossessivi (social, tecnologici, animali). Selfie ininterrotti di personaggi compulsivi si animano tra le strade, sulla neve, dentro casa, nei bagni, sui balconi, mentre si fa l’amore, mentre non si parla o si parla troppo. Storie d’amore, di odio, di sogni e compromessi. Il libro contiene trenta racconti per chi ha voglia di non avere filtri, di sbirciare nelle intimità quotidiane di realtà emotivamente scosse, di passare dal drammatico al comico e a un po’ di poesia. E poi ci sono quelle storie che spazzano via la superficialità e il dolore per far entrare quella cosa lì, meravigliosa, che si chiama leggerezza.
16,50

Le visitatrici

Le visitatrici

Annarosa Maria Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 90

Sei storie di donne che, in circostanze complesse, hanno affrontato in punta di piedi, o con passo deciso, il loro destino. Le protagoniste lasciano tracce che delineano un percorso reale di luoghi e incontri, e uno spirituale basato su valori legati alla bellezza della relazione con gli altri e con la terra che le ha cresciute. Dagli anni Trenta del Novecento ai giorni nostri, alcune di queste vicende familiari si intrecciano anche con tragici avvenimenti della Storia d'Italia. Filo conduttore delle sei storie è l'amore per le arti; tutte le protagoniste sono accompagnate nella loro formazione e nella vita adulta dall'amore per il teatro, la musica, la lettura, la creazione di abiti, l'arte culinaria. Tutte le protagoniste sono state educate ed educano alla conoscenza e diffusione della bellezza come salvezza dalle avversità del destino.
13,00

Ibisco

Ibisco

Federica Marta Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 124

Storie di tutti i giorni; di uomini e donne, di suoni e rumori, di sogni e tormenti. Realtà parallele, ridosate, rivissute, rielaborate. Racconti veloci e dritti; che a volte s’incrociano, a volte si sfuggono. Per una generazione che fa presto solo per avere altro tempo da impiegare. Da ammassare, gestire, stratificare. Dove le ore battono il secondo, dove la notte sovrappone il giorno. Tra pensieri turbati, ragionati, giustificati e l’irrimediabile tempo piccolo. Tutto; senza bisogno d’aggiungere altro. Giusto il tempo di un ibisco.
14,00

Nulla al caso. Racconti astrologici

Nulla al caso. Racconti astrologici

E. Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2018

pagine: 136

Sette racconti, sette cornici astrologiche. Sono le storie di personaggi profondamente diversi, ognuno caratterizzato da una precisa configurazione, che incarnano nel presente, nel passato e nel futuro pulsioni profonde, archetipi e sfumature della psiche: il ritratto di un’umanità che sempre e comunque è chiamata a evolvere, in viaggio verso la conoscenza di se stessa, nella faticosa quotidiana scelta di un percorso.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.