Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gru: Vaudeville

Warszawa

Warszawa

Fabio Elia

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2021

pagine: 132

14,00

La terra insonne

La terra insonne

Francesco Arleo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 198

Nel 1973 Henri Cartier-Bresson scatta una foto a quattro operai che montano ferri di rinforzo per le mura di uno dei più grandi invasi d'acqua d'Europa. Quel cantiere è a sud del belpaese, nella terra dai due nomi: Basilicata o Lucania. Da allora quella terra, statisticamente fra le regioni più' povere d'Italia, è assalita da predatori di ogni tipo: petrolieri, compagnie idrauliche, imprenditori selvaggi del cemento, produzioni cinematografiche d'oltre oceano imparentate con i petrolieri e naturalmente dagli stessi poteri politici nazionali che nel 2003 tentano di farla diventare il deposito unico nazionale per le scorie nucleari. Ma in questa occasione le comunità lucane si uniscono pacificamente e fermano l'arroganza dei predatori, segnando il confine netto fra i mezzi del potere e la dignità della natura e delle genti che da essa dipendono.
16,00

La caduta

La caduta

Gabriele Cecchini

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 234

Rita Riboldi, professoressa universitaria, cade davanti agli studenti. Questo episodio scatena un forte scombussolamento, un cambiamento in lei, e la porta a mutare profondamente le sue azioni di solito piatte. Rita avrà un rapporto sessuale con una donna, farà scenate in pubblico, picchierà una ragazzina, gonfierà un materassino con cui farà un viaggio. E poi... E poi... Poi facciamo una domanda a te, potenziale lettore: tu cosa faresti in una vasca da bagno?
16,50

Piccole seccature

Piccole seccature

Luca Lunardi

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 126

Saranno ormai cinque minuti che sono davanti allo specchio e che mi osservo mentre cerco di darmi un tono. Non lo trovo il tono. Allora provo a darmi uno stile. Non lo trovo lo stile. E se cercassi di darmi una caricatura? Ma non ho abbastanza personalità per darmi una caricatura. Luca Lunardi entra nel mondo metaletterario con una raccolta di racconti cinici e feroci basati sugli sforzi inutili.
12,00

Guru

Guru

Giulio Della Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 110

Un mondo iperaggressivo, una società in cui tutto è slogan, manifesto pubblicitario, neon; una civiltà dei consumi che fagocita idee, culture ed esperienze, che tutto appiattisce e che tutto fa assomigliare a un villaggio vacanze. Guru vuole vivere in maniera anticonformista in un mondo de-evoluto in cui l'immobilità della società, che tutto sa e tutto crede di sapere, distrugge nella produttività e nell'omologazione il concetto stesso di vita. Guru insegue la fantasia, l'anarchia mentale, il caos del potenziale; perché non può esserci crescita senza la libertà che è propria di tutto ciò che invece è ancora in divenire. Un racconto Pop/Postmoderno, un'esperienza immaginifica e caotica; un "viaggio allucinato" per certi versi non dissimile da quello di Alice. Pollock ha detto una frase importante: Non si può esprimere la nostra epoca, gli aerei, la radio, la bomba atomica con le forme del rinascimento... crediamo che lo stesso valga per la letteratura.
11,50

Questa non è l'uscita

Questa non è l'uscita

Vito W. Luongo

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2012

pagine: 194

Eravamo le Tute Blu. Pochi cazzi. I nuovi operai del terziario avanzato. Non facevamo pezzi d'auto come i nostri padri o i nostri nonni, ma pezzi di parole. Discorsi interi. Niente catena di montaggio. Seduti, cuffie in testa, microfono davanti alla bocca. Le telefonate. Le migliaia, milioni, miliardi di telefonate che ci stordivano orecchie e cervello. Erano loro la nostra catena di montaggio. Migliaia, milioni, miliardi di paroleche uscivano dalle nostre bocche per risolvere problemi. Per creare servizi. Immateriali.
14,50

Breve guida al suicidio

Breve guida al suicidio

Giuseppe Galato

Libro: Copertina morbida

editore: La Gru

anno edizione: 2013

pagine: 100

Scritto sotto forma di saggio, "Breve guida al suicidio" è una delirante analisi che, prendendo spunto dal tema del suicidio, unisce alla comicità psicanalitica e filosofica di Woody Allen il sarcasmo nonsense dei Monty Python, il tutto catapultato in un universo per certi versi accostabile a quello di "Guida galattica per gli autostoppisti" di Adams. Il suicidio è quello sociale, non individuale. Il suicidio è quello di una società capitalista completamente ottusa e ottenebrata che Galato deride con un libro colto e intelligente.
13,00

L'amore ai due poli

L'amore ai due poli

Riccardo Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: La Gru

anno edizione: 2011

pagine: 108

Ancora mi vedo. Un simpatico ventiduenne che, con un sorriso sulla faccia e tanti sogni nella mente, osserva la gente correre dietro ad un treno ormai troppo lontano. In quel momento non sapevo cosa avesse in serbo per me il destino. Solo adesso posso dirvi che quell'incontro con Eva cambiò la mia vita e lei rimarrà nei miei ricordi come un meraviglioso uragano.
10,00

Incubi a NordEst. Andata e ritorno

Incubi a NordEst. Andata e ritorno

Alberto De Poli

Libro: Copertina morbida

editore: La Gru

anno edizione: 2011

pagine: 302

"Leggendo il libro di Alberto De Poli ho avuto da subito la sensazione di trovarmi di fronte ad un Irvine Welsh veneto. De Poli narra la stessa rabbia, la stessa voglia di fuga sintetica dei protagonisti di Trainspotting. Ma con una differenza che sta nel lavoro operaio: un lavoro che manca in Scozia e che invece in Veneto spesso occupa tutti gli spazi dell'esistenza. Nel Veneto, che De Poli narra bene, dove il lavoro tende a fagocitare tutto, i suoi ragazzi cercano comunque una deriva, una fuga, un'auto-assoluzione dentro paradisi sintetici, un vero e proprio rifiuto dei modelli del Veneto che conoscevamo, quello dell'esplosiva ricchezza, dell'industria invasiva, del progresso che si fa unicamente sviluppo produttivo e mai umano." (Dalla prefazione di Massimiliano Santarossa)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.