Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La valle del tempo: Frontiere della poesia contemporanea

Precipitando verso l'alto

Elena Tabarro

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 60

Elena Tabarro ricama, con sapiente abilità, immagini vive e vigorose evocando incessantemente scenari routinari e panorami reali, che spesso si trasformano in metafore per divenire verso coerente nella struttura, persuasivo nella illuminazione, solutorio nelle visualizzazioni, spesso variabile nelle articolazioni formali, improvviso nella strutturazione dei richiami, con puntuale ed intermittente presenza di un lessico agevole e strutturato nella contemporaneità.
12,00

Kaleidoscopica. 120 haiku per lettori visionari

Kaleidoscopica. 120 haiku per lettori visionari

Fabiana Frascà

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 152

La silloge di Fabiana Frascà racchiude sei sezioni di venti haiku ciascuna: il giorno, la notte, la giovinezza, la vecchiaia, la vita, la morte. Benché gli haiku siano la forma di poesia più sintetica e concentrata che esista, in grado di cogliere al volo un pensiero e di restituirlo con parole conteggiate in soli tre versi, la poetessa non ha abbandonato quella sua ricchezza compositiva che si nutre spesso di ironia. E i tratti di ironia rendono alcuni passaggi gustosi nel giusto mosaico che li distingue. Una scrittura pulita ci regala quella sempre nuova dimensione che cerca di rifondare gli estremi del quotidiano quale rimedio tra amore e illusione.
15,00

Antologia del Concorso poetico «L'assedio della poesia»

Antologia del Concorso poetico «L'assedio della poesia»

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

Poesie di: Sharon Amato, Maria Rita Bozzetti, Pietro Cardellino, Roberto Casati, Floriana Coppola, Stefania Di Leo, Maria Falco, Maria Gargotta, Edvige Gioia, Roberto Ingenito, Cristian Izzo, Angela Kosta, Rosalba Le Favi, Antonio Murgia, Rosa Notarfrancesco, Elena Opromolla, Marco Palladini, Francesca Parisi, Matteo Piergigli, Grazia Procino, Rita Ragni, Rosaria Secondulfo, Giovanni Spina, Lucilla Trapazzo, Raffaele Zocchi. Il volume raccoglie due dei componimenti delle poetesse e dei Poeti che hanno partecipato al concorso poetico "L'assedio della poesia", presieduto da Antonio Spagnuolo.
15,00

Segni nel tempo. Ritrovare antichi codici

Segni nel tempo. Ritrovare antichi codici

Maria Rita Bozzetti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Segni nel tempo" decifra i fatti di appartenenza, indipendenti dal trascorrere degli anni, solo soggetti ad avvenimenti che insediandosi nel cuore diventano 'segni nel tempo', il mio. I temi sono le mie radici: la parola e la Madre sono ancora oggi il mio alter, laico, impressi nel genoma che guarda, assomma, sottrae, colora, ricompatta vicende e sogni in una dimensione che si chiama tempo. Prefazione di Antonio Spagnuolo.
12,00

Eternità sospesa

Eternità sospesa

Paolo Trucillo

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 96

"…Trucillo, ed è questo uno dei suoi principali meriti, ha voluto mettere in pratica e dimostrare con onestà intellettuale quanto si è tentato al principio di dire e, purtroppo, di spiegare. Gli è stata così, involontariamente, offerta l'occasione di raccontarsi, di rappresentarsi nello specchio di una vita, sul quale non è sempre facile riconoscersi, nel ciclico rapporto antitetico tra apparenza e realtà. Egli, comunque, ha accettato la sfida e si è disvelato nel suo encomiabile titanismo e nelle sue consapevoli fragilità, spesso dettate da una demonicità, che è, anch'essa, come hanno scopertamente dimostrato i poeti simbolisti, fonte di verità, se si vuole, di coscienza critica del poeta in una società indaffarata e indifferente, che non sembra avere né radici né ragioni né emozioni…" (dalla Prefazione di Francesco D'Episcopo)
14,00

Ore del tempo perduto. Ristampa anastatica del 1953 con lettera di Umberto Saba

Ore del tempo perduto. Ristampa anastatica del 1953 con lettera di Umberto Saba

Antonio Spagnuolo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 76

Il volume, arricchito da un lungo saggio dello stesso Spagnuolo sul valore e sull'attualità della poesia, ripropone l'esordio letterario di una importante voce del Novecento e del nuovo millennio. "La poesia non serve a nulla! Ma ritrovare il primo volume che più di settanta anni addietro, con l'inaspettato avallo del grande Umberto Saba, ha dato il via alla mia scalata affannosa verso le vette del Parnaso, è stato come inseguire nel sogno quelle ondulazioni che trasmettono trepidazione per la loro evanescenza, che dal palpabile si accosta al chimerico. Sfogliare brani scritti all'età di ventidue anni e confrontarli con le pagine nelle quali oggi scorrono i miei versi è stato uno scoppiettare tinteggiato di incredulità, verificando l'evolversi della creatività per una scrittura che agognava sin dal principio una corretta ricerca della parola".
12,00

Ti ho amato tutto d'un fiato…

Ti ho amato tutto d'un fiato…

Chiara Mancini

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 148

Ti ho amato tutto d'un fiato è una profonda immersione nel mare della vita fino a toccarne il fondale, distendendosi poi, beatamente, lungo quella linea lì, all'orizzonte. Con questo libro l'Autrice ha inteso mettere a nudo la sua interiorità, lasciandosi travolgere totalmente dalle sensazioni e, soprattutto, dalla sua emotività pulsante. Un viaggio coraggioso negli angoli più riposti di un universo che ognuno cerca di indagare cogliendone le vibrazioni più sottili. Il primo spettro da affrontare è il dolore che si scaglia contro di noi, ferendoci con il peso latente delle sue parole e delle sue tempestose imposizioni. Un sentirsi frammentati, nonché dispersi e smarriti. Ma c'è poi la fede, la speranza, il sogno, l'amore e solo verso la fine, dopo aver esplorato, dopo esserci imbattuti in noi stessi, dopo aver trovato quel tesoro che ci rispecchi, è lì che possiamo puntare alla riva: bussare alla porta di casa e riabbracciare, finalmente, i nostri cari; distenderci ed allungarci, anche noi, come un ramo di quel maestoso nostro albero familiare.
15,00

Lacrime inverse

Lacrime inverse

Sara Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questa raccolta poetica esplora, attraverso immagini evocative e una scrittura che alterna intensità e delicatezza, temi legati all'introspezione, a tumulti interiori e alla fragilità umana. Ne fa da protagonista un certo dualismo, un paesaggio emotivo fatto di contrasti generato da una continua tensione tra desiderio e perdita, amore e sofferenza, intimità e distanza. Metafore legate alla natura si diramano tra i versi delle poesie: il vento, le rondini, la pioggia, tutti simboli di mutevolezza emotiva e di desiderio di un equilibrio apparentemente impossibile da raggiungere. Analogamente vengono descritti legami complessi e ambivalenti: alcuni di questi guariscono nel profondo, altri vengono vissuti come ferite che stentano a cicatrizzarsi. La sofferenza viene spesso presentata come un elemento necessario per la creazione artistica e per la comprensione profonda della propria essenza. In questo modo la scrittura diventa mezzo, diventa il modo per dare una forma al caos interiore, trasformando il dolore in un'espressione tangibile. La raccolta rappresenta un invito a riflettere su ciò che significa vivere, amare e lottare contro sé stessi, rivelando una poetica che si nutre di contraddizioni e che non cerca risposte definitive, ma spinge ad abbracciare le proprie fragilità e le proprie sofferenze come parte integrante dell'esperienza umana.
14,00

Di palo in frasca. Poesie sparse

Di palo in frasca. Poesie sparse

Fabiana Frascà

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 108

La silloge raccoglie raffinatamente e copiosamente poesie scritte da Fabiana Frascà in varie circostanze della vita quotidiana, braccando fra i testi della gioventù, gli endecasillabi perfetti della maturità, i motteggi gioiosi degli intervalli. Tra le poesie "giocose", "dedicate", "petrose", "ossianiche", "amorose" ed "ultime" non ci resta che centellinare spizzicando pagine policromatiche ed intriganti.
15,00

Io tra l'oggi e il «secolo breve»

Io tra l'oggi e il «secolo breve»

Francesco Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 112

I temi che si presentano in questa silloge sono molteplici e variano dalla preghiera alla denuncia, dalla cesellatura al sussurro, da un carico di stelle ad un rigido fulmine, da una glaciale diffidenza a una tenera dichiarazione d'amore, fissando nella pagina quello scenario unitario di luce e di vita naturale, in un connubio di fusione tra uomo, paesaggio, colori, rimbalzi e desideri.
14,00

Tra l'inchiostro le arance

Tra l'inchiostro le arance

Paolo Mirabella

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 96

Una silloge elegante e suggestiva dalla delicata sonorità e varietà semantica. L'Autore ha composto e scomposto versi, sperimentando tecniche e ricercando soluzioni stilistiche per arrivare a raccontare con le sue parole immagini inafferrabili, emozioni taciute, sentimenti vivi.
13,00

Composizioni e pensieri

Composizioni e pensieri

Mario Ravel

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 100

Si snocciola pagina dopo pagina un continuo soliloquio che coinvolge sapientemente passioni consumate sino all'esaltazione, scontri di idee raggelanti, inchieste sui meandri della coscienza, incisioni pure e totalizzanti, peripli commisurati alle dimensioni della quotidianità, incontri avvolti nel mistero, condivisioni di metafore che, inquietanti, cercano di raggiungere apici ed abissi, esaltazioni e smarrimento, energie ed impeti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.