"…Trucillo, ed è questo uno dei suoi principali meriti, ha voluto mettere in pratica e dimostrare con onestà intellettuale quanto si è tentato al principio di dire e, purtroppo, di spiegare. Gli è stata così, involontariamente, offerta l'occasione di raccontarsi, di rappresentarsi nello specchio di una vita, sul quale non è sempre facile riconoscersi, nel ciclico rapporto antitetico tra apparenza e realtà. Egli, comunque, ha accettato la sfida e si è disvelato nel suo encomiabile titanismo e nelle sue consapevoli fragilità, spesso dettate da una demonicità, che è, anch'essa, come hanno scopertamente dimostrato i poeti simbolisti, fonte di verità, se si vuole, di coscienza critica del poeta in una società indaffarata e indifferente, che non sembra avere né radici né ragioni né emozioni…" (dalla Prefazione di Francesco D'Episcopo)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Eternità sospesa
Eternità sospesa
Titolo | Eternità sospesa |
Autore | Paolo Trucillo |
Prefazione | Francesco D'Episcopo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Frontiere della poesia contemporanea, 31 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791281993600 |
Libri dello stesso autore
Elementi di materiali innovativi per il design e indicatori di sostenibilità. Eserciziario
Paolo Trucillo
La valle del tempo
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00