Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Homo videns. Televisione e post-pensiero

Homo videns. Televisione e post-pensiero

Giovanni Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: XVI-166

"Un saggio polemico ed estremamente intelligente, che rivendica la complessità della parola a fronte della videobanalità, della conoscenza a fronte della mera informazione". (Fernando Savater). La domanda di fondo intorno alla quale riflette Giovanni Sartori non può essere elusa: davvero il tele-vedere cambia la natura umana?
11,00

Lo specchio e l'olio. Le superstizioni degli italiani

Lo specchio e l'olio. Le superstizioni degli italiani

Alfonso Maria Di Nola

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: XII-147

Lo specchio rotto, l'olio versato, toccare ferro, in tredici a tavola, il gatto nero. Qual è il significato e l'origine delle superstizioni che popolano la nostra vita quotidiana? Un antropologo spiega le più diffuse credenze dei nostri tempi, incurosendo, spesso divertendo e sempre facendo riflettere.
10,00

Dizionario filosofico

Dizionario filosofico

Fernando Savater

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 354

Da democrazia a uguaglianza, da seduzione a stupidità, da Casanova a Rousseau, questo è un 'dizionario d'autore' di grande interesse e leggibilità. Accanto a temi tradizionali della filosofia come la natura, la morte, la giustizia, l'essere, ce ne sono altri che di rado figurano nei dizionari più comuni: il denaro, la malattia, i sogni, l'erotismo. Savater, benché prenda parte a svariate polemiche contemporanee, preferisce occuparsi dei problemi degli uomini piuttosto che delle dispute dei filosofi.
12,00

La vita privata nell'impero romano

La vita privata nell'impero romano

Paul Veyne

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 235

L'infanzia, la famiglia, la morte nell'Impero romano. Con la sua straordinaria capacità di ricostruire ambienti e personaggi, Veyne ci racconta cosa pensava e come agiva un abitante dell'Impero romano nelle varie fasi della sua vita. Paul Veyne è professore emerito del Collège de France.
12,00

Il manifesto del Partito Comunista

Il manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: LXXIII-62

Abbattimento della borghesia, dominio del proletariato, sovvertimento della vecchia società fondata sul conflitto di classe, istituzione di una nuova società senza classi né proprietà privata: questi gli obiettivi del pensiero politico di Marx, che diedero vita, nel 1848, al "Manifesto del partito comunista". Un opuscolo che ebbe vicende burrascose, più volte censurato, più volte ripubblicato, e sicuramente uno degli scritti politici più influenti del nostro tempo.
6,50

Il Novecento. Secolo delle ideologie

Il Novecento. Secolo delle ideologie

Karl Dietrich Bracher

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: XII-432

Dalla crisi del liberalismo di fine Ottocento sino agli integralismi degli ultimi decenni, la storia di un secolo sedotto dai totalitarismi. Karl Dietrich Bracher, studioso di storia contemporanea e autore di testi fondamentali sulla Repubblica di Weimar e sul nazismo, ha insegnato in numerosi istituti e università.
12,00

I peccati delle donne nel Medioevo

I peccati delle donne nel Medioevo

Georges Duby

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 140

Quali erano i peccati più diffusi tra le donne del Medioevo? In questo libro la risposta di uno dei più grandi storici di quell'epoca, che ricostruisce squarci interessantissimi di vita quotidiana e di un intero ambiente culturale. Georges Duby (1919-1996) ha insegnato per oltre vent'anni al Collège de France.
10,00

Il Talmud

Il Talmud

Abraham Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: XVI-479

Il grande libro del giudiasmo postbiblico, fonte inesauribile di insegnamenti religiosi, etici, sociali, in una classica e insuperata antologia. Abraham Cohen (1887-1957), nato a Reading, si formò nelle Università di Londra e Cambridge. Ministro dal 1933 in poi della Birmingham Hebrew Congregation, partecipò attivamente al World Jewish Congress e al movimento sionista.
14,00

Il disagio della modernità

Il disagio della modernità

Charles Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 140

Individualismo, eclisse dei fini, perdita della libertà politica: le tre principali cause del disagio della modernità nell'analisi di un protagonista del dibattito filosofico contemporaneo, che ci fa cogliere "la combinazione unica di grandezza e di pericolo che caratterizza l'epoca moderna". Charles Taylor ha insegnato a Oxford, Princeton, Berkeley. Attualmente è docente di Scienza della politica e filosofia presso la McGill University.
10,00

Il meraviglioso e il quotidiano nell'Occidente medievale

Il meraviglioso e il quotidiano nell'Occidente medievale

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: XII-244

Aspetti tanto avvincenti quanto poco trattati del Medioevo, che ne forniscono un quadro particolarmente vicino alle sensibilità contemporanee. Le fate, i draghi e gli altri esseri inquietanti che affollavano la fantasia popolare. I modi quotidiani in cui l'uomo si comportava: l'alimentazione, l'abbigliamento, le paure, l'emarginazione dei "diversi". Jacques Le Goff (1924) è tra i massimi storici del Medioevo.
13,00

La Russia degli zar

La Russia degli zar

Marc Raeff

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: XV-240

Mentre in tutta Europa, nel corso del Settecento, la borghesia andava al potere, instaurando le prime forme di democrazia, in Russia avveniva il trapasso da un regime feudale a un regime autocratico. La spiegazione storica dell'odierna catastrofe russa. Marc Raeff (1927), nato in Russia, ha condotto i suoi studi in Germania, Francia, Stati Uniti. Attualmente insegna nella Columbia Universiry di New York.
7,23

Guida alla scelta della scuola superiore
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.