Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Autore Libri Firenze: Piccola biblioteca 80.Narratori

Un'altra Odissea. Fuga a due soggetti

Un'altra Odissea. Fuga a due soggetti

Corrado Pintaura

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 72

Ulisse, viaggiatore solitario, inquieto, la mente sempre rivolta a lidi da conquistare alla propria curiosità, una patria conficcata nel cuore insieme al ricordo di una donna, Penelope, e al desiderio di nuove partenze. Così l'antico racconto di Omero ritesse le sue trame senza tempo nella storia degli "Ulisse" di oggi, in un gioco sottilissimo e perverso di inizi e di fini, di incontri e lontananze, di sparpagliate tessere di mosaico e di spirali. L'intrigante metafora di un viaggio esistenziale... perché Penelope e Nausicaa e Calypso e le tante sirene sono certamente donne di carne ma anche spicchi diversi di un'anima in perenne ricerca.
7,75

Volpi, volpi, altro che streghe!

Volpi, volpi, altro che streghe!

Marisa Ricci

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 96

7,75

Vale la pena

Vale la pena

M. Luisa Troisi

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 72

7,75

Cronicon. Brividi in giallo

Cronicon. Brividi in giallo

Davide Inchierchia

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 72

Tre diverse atmosfere per tre inquietanti misteri da risolvere. Dopo tanti anni scoprire se è davvero cambiato il sinistro Conte di Cronicon, fin dai tempi della scuola dedito a libri esoterici e a culti demoniaci, adesso abitante di una lugubre villa nella Valle Spinosa. Indagare su un assurdo omicidio per scagionare l'innocente nigeriano Makumbo, a sua volta vittima perché "voluto" colpevole da una certa mentalità razzista, ma forse anche da qualcuno che ha altre ben nascoste mire. Riportare alla luce l'affascinante, antico cerimoniale dei nobili Gonzaga per ritrovare un maggiordomo traditore e una giovane donna inspiegabilmente scomparsi. Tre racconti che puntano sulla suspence per scandagliare l'intuito umano in lotta contro l'enigma.
6,97

L'indubbio fascino dell'essere in viaggio

L'indubbio fascino dell'essere in viaggio

Nina D'Urso

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 60

Attraverso i paesaggi incontaminati della Turchia, della Cappadocia, della Grecia, passando per luoghi suggestivi e città ricche di fascino e di storia come Salonicco, le Meteore, Instanbul, Konya, Pergamon, l'isola di Kios, Atene - si rivela l'attrattiva indiscussa del "viaggio" e del "viaggiare" come momento in cui ritrovare la giusta dimensione dello spirito e della mente. È un abbandono, cosciente e volontario, delle abitudini di vita che ci accompagnano ogni giorno e che ci rendono spesso scontenti facendoci dimenticare e mettere da parte i nostri slanci interiori e le nostre più vive aspirazioni.
6,97

In punta di piedi

In punta di piedi

Dalia Stelli

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 72

"Ho iniziato per gioco, e il gioco mi ha finalmente liberato l'anima". Un "piccolo" gioco, le cui regole sono quelle dei ricordi, dei sentimenti inespressi, delle ferite dello spirito. Un "grande" gioco: quello della vita, della scommessa sull'amore e sulla gioia; nonostante la lacerazione dell'abbandono, dell'oblio, del nascondimento colpevole. Una "lettera al padre" dalla quale emerge come la posizione dei vincitori e dei vinti si possa e si debba invertire alla luce della verità della legge del cuore. La storia di un'anima che, riscattata dalla sua stessa forza, si libera finalmente nei frammenti del passato e di nostalgici ricordi.
6,71

Uru-Anna

Uru-Anna

Sara Radaelli

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 48

5,68

Una strada, una storia. Tuscia

Una strada, una storia. Tuscia

Riccardo Di Muzio

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 204

13,43

Alunna della vita

Alunna della vita

Rosa Farì Stomeo

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 48

Età magica e insieme difficile l'adolescenza. Tutto può accadere e tutto deve ancora decidersi. Avventurarsi alla scoperta del mondo è forse la via più rischiosa ma anche l'unica che porti a crescere davvero. O forse la propria strada è già segnata in partenza, dalla famiglia, dall'ambiente e dalla cultura? Maria Assunta, ragazza degli anni '60, figlia di emigranti italiani in Svizzera con la prospettiva di lavorare e poi tornare in patria, sa di dover, prima o poi, fare i conti con la propria origine, nido e insieme prigione. Un racconto che è una intensa ed efficace testimonianza di vita, ma è soprattutto la prova di come si possa, sempre, aver da imparare dalla vita stessa.
5,68

La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio

La costante D ovvero dialogo filosofico sull'esistenza di Dio

Giusy Randazzo

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 60

Cos'è la "Costante D"? È il "valore fisico" intorno a cui ruota l'intera argomentazione di questo Dialogo - filosofico ma non troppo - sull'esistenza di Dio, che recupera il senso oginario della filosofia, come strumentazione logica della ricerca della verità, attraverso la forma dialogica platonica, il cui fine è la dimostrazione logico-scientifica dell'esistenza di Dio. Libertà, Resurrezione, Eternità, trovano in una "forma di pensiero" quanto mai originale e strutturata - attraverso la triade fisica di spazio-materia-tempo - una spiegazione "dimostrabile" filosoficamente e scientificamente che apre la strada a nuovi orizzonti analitici e meditativi.
6,46

La vera storia di Mozart e Salieri e altri racconti
8,78

Lalibela. Cronaca di una magia

Lalibela. Cronaca di una magia

Sebastiano Cocuzza

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2001

pagine: 132

Nella splendida cornice di Lalibela, magica città dell'Etiopia, ha inizio l'inspiegabile, misteriosa e fatale attrazione che legherà di intensi e contrastanti sentimenti l'italiano Paolo, uomo ormai maturo, e la giovanissima Jodit, povera e bellissima etiope. Il loro rapporto si rivelerà, col trascorrere degli anni, assai più complesso di quello tra padre e figlia, seppur adottivi, e perfino più forte di quello che può comunemente esistere tra un uomo e una donna. Ma quanto di tutto questo appartiene alla realtà e quanto, invece, è frutto di una suggestione? E la realtà arriverà a condividere, della leggenda, anche la fine?
11,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.