Le Farfalle: Viola
L'amore all'inferno
Cetta Brancato
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2017
pagine: 88
"La scrittura di Cetta Brancato è attraversata da lampi "azzurri" che squarciano le declinazioni sull’amore: radicalmente lontana dalle polluzioni notturne di molti presunti poeti d’amore. Le sue parole, scelte con rigore angelico e luciferino, scavano un solco intimo e definitivo nel chiarore della pagina e si fanno spazio nell’intricato infinito chiamato amore con determinazione assoluta e grande coraggio." (dal risvolto di copertina di Paolo Lisi)
Canti brevi
Giuliano Scabia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2016
pagine: 80
Quando sento venire certi momenti della poesia – che mi portano via – devo stare attento – per esempio se guido la macchina devo stare attento, sbaglio strada, vedo solo una gran luce e mi scordo le svolte: ci vedo benissimo e non vedo niente: la poesia è una signora impressionante.
N'zuppilu n'zuppilu. Wet through. Testo siciliano e inglese
Giuseppe Condorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2016
pagine: 64
Sono sempre più rari i poeti capaci di usare il dialetto-lingua siciliana nella sua straordinaria bellezza di suoni e significati. Questa silloge di Giuseppe Condorelli ci riporta nel mondo classico della sicilianità pura, quella della parola capace di trasmettere umori profondi e sentimenti, senza compiacimenti di sorta.
Poesie scelte
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2016
pagine: 128
Isidoro Aiello ha pubblicato altri libri di versi apprezzati dal pubblico e dalla critica. In questa raccolta antologica ripropone i testi più significativi.
Il passo svelto dell'amore
Marilina Giaquinta
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2015
pagine: 128
La nuova edizione include 10 nuove poesie. Con prefazione di Rosaria Sardo.
Il mare di Senofonte
Isidoro Aiello
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2015
pagine: 96
Quest'ultima raccolta di Isidoro Aiello si pone in linea di continuità con la sua produzione precedente. Il poeta osserva, registra e riflette sul mondo con lucidità e disincanto, trovando un correlativo oggettivo nel paesaggio mediterraneo che con la sua luce netta e i suoi echi parla di bellezza ma fa emergere anche verità. Le liriche prendono spunto da un pensiero o da una precisa situazione: in un caso come nell'altro l'ispirazione si ancora ad immagini molto concrete nella tradizione dell'ultimo Montale o di Cattafi.
Adesso è tornare sempre
Pietro Cagni
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Non vuole stupire Pietro Cagni né fare il verso a nessuno. Non ha debiti con poetiche né onanistiche né narcisistiche. Non intende spiazzare il lettore con lampi di eloquenza e coup de théâtre. La sua scrittura è mossa, semmai, dall'attenta passione dell'apicoltore. Quella a cui ci introduce il giovane Cagni è una cartografia del corpo: tra 'zigomi', 'guance pallide' e 'spalle bucate', lambisce 'polsi stanchi', 'caviglie' e 'dita sfatte', tra 'mani perdute' e 'ciglia lunghissime', per accogliere 'l'universo addosso' e contenere infine gli 'occhi di chi sta e respira'. Lei."
Alle onde al vento
Sadinov Orvoloson
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2015
pagine: 88
Questa silloge presenta una specifica identità. E, trattandosi di un'opera prima, sorprende altresì per le diverse connotazioni che vi si possono cogliere: la ricerca di un linguaggio che rifugge l'appiattimento per dare massima dignità alla parola che diviene proiezione di accadimenti sostanziali; il ventaglio di problematiche che incrocia i sentimenti di sempre senza lasciarsi avvinghiare dalla retorica; e, ancora, l'andamento della scrittura sostenuto da una musicalità interna che trasfonde melodia di sferzanti indagini e interrogativi.
L'imperfetto
Innocenzo Carbone
Libro: Copertina morbida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2014
pagine: 80
Dove finisce il confine? Dove inizia la fine? Da interrogazioni inquietanti, dentro percezioni sottili, si alimenta e si muove questa raccolta poetica. In un silenzio assorto si sciolgono parole brevi, sentimenti sofferti, trattenuti stupori. E affiora una pena di fondo per il tanto che turba e lacera un tempo confuso. I mutamenti dell'ora e delle stagioni, la grazia dell'amore e dell'amicizia, la consapevolezza cercata si manifestano nella misura del tono, nella chiarezza della voce prossima alla confidenza. E l'imperfetto del titolo come opposto alla perfezione, che è sogno della mente già vocato all'impossibile, significa anche il tempo del passato: che si nutre del ricordo e lo travalica per fluttuare in una malinconia come insieme di estraneità e di appartenenza. Così, in un tessuto di trame leggere, di versi veloci, Innocenzo Carbone accosta il bene della poesia e lo consegna.
Infime dissonanze
Senzio Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2013
pagine: 112
Viggilia franciscana
Santo Calì
Libro: Copertina rigida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2012
pagine: 184
La figura di Calì, in modo incomparabile, simboleggia il nesso di congiunzione fra arte e vita poiché il linguaggio a cui consegna il segno di una rinascita è, al tempo stesso, forbito e primordiale. In fondo l'anima della cultura scaturisce da una scintilla primigenia per farsi, in ogni tempo, specchio di contemporaneità. E tale pratica Calì esercita con ingegno di finalità e originalità in ogni sua opera. Come in questi poemetti dove i personaggi, spogli da manti celebrativi, assurgono a soldati-guerrieri di liberazione, con la trama creativa che scorre al ritmo dell'invocazione come rimarca, con profonda e partecipe analisi, la lettura di Rosario Castelli.
Canticu di' cantici
Angelo Battiato
Libro: Copertina rigida
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2012
pagine: 88
Il Cantico dei Cantici conquista, rapisce il cuore e induce a cercare, nei profumi dei suoi rigogliosi giardini, il sapore fresco delle parole e dei balsami, le beatitudini dell'amore e della vita. A volte mi sembra di percepire, di intuire, di toccare, quasi con mano, il mistero, profondo e inconfessato, del Cantico dei Cantici. È veramente compendio di tutti segreti del mondo, la chiave di tutte le conoscenze dell'uomo! Nei suoi versi è racchiuso l'intimo mistero della Salvezza dell'uomo. Non si capisce la Bibbia se non si capisce il Cantico dei Cantici. La storia d'amore dei due pastorelli è realmente il cuore pulsante della Bibbia. Nello stile del Cantico scopriamo il valore dell'amore, della vita e dell'umano sentire, dell'amore a un tempo corpo e anima, sensuale e spirituale, terreno e trascendente, umanissimo e divino.Anche il corpo è essenziale alla salvezza dell'uomo e con le sue intuizioni e definizioni spazio - temporali, partecipa a pieno titolo al processo salvifico dell'umanità.Tutto quello che non dicono le parole, lo racconterà, per sempre, il Cantico dei Cantici.