Le Farfalle: Viola
Asbestos
Pietro Cagni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2022
pagine: 64
"…Molly - Alberto - attratti dal segnale nascosto": le prime tre sezioni di questa raccolta paiono già miniare qualcosa come una visitazione. Poiché qui è questione di grembi che si toccano, di consanguinei, e del concepibile e dell’inconcepibile. Minuscoli i loro nomi, come minuscolo è quel che, al segnale, trasalisce nell’invisibile... (dalla prefazione di Irene Santori)
Postuma
Miguel Ángel Cuevas
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2021
pagine: 80
“Postuma”, come l'intera scrittura bilingue dell'autore, non è un libro con dei versi castigliani a fronte d'altri italiani; configura invece due percorsi, autonomi ed interdipendenti: gli 'originali' castigliani sono la 'bozza' per le poesie italiane, che a loro volta diventano bozze per le 'versioni' spagnole; accade che i versi castigliani risultino riscritti da quelli italiani. S'inseguono le tracce di una parola interstiziale tra le due forme, senza escludere delle 'variazioni', che si scambiano a vicenda i ruoli di originale e versione.
Screziature della porcellana
Angelo Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2020
pagine: 88
«Angelo Santangelo pubblica "Screziature della porcellana". Il titolo enigmatico di questa nuova poetica indica la composita materia delle 49 liriche distribuite in cinque sezioni, nelle quali ricorre un'originale semantica della liquidità sovente commista ad altre sostanze naturali o culturali. Ognuna delle cinque sezioni si apre con un esergo tratto da alcuni poeti coi quali Santangelo intimamente dialoga.» (dal risvolto di copertina di Rosalba Galvagno)
Stanza di passo
Silvio Ramat
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2020
pagine: 72
Pescando nei cassetti dove «appassiscono / centinaia di inediti», Silvio Ramat ha confezionato con garbo misurato un altro dei suoi libri esemplari, a cominciare dalla struttura perfettamente simmetrica. Le tre sezioni ci guidano, tra autobiografia ed epifania, in un percorso che si sofferma su minime “occasioni”,…
Trame del silenzio
Giulio Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Sono versi che procedono per fotogrammi, quelli di Giulio Di Dio. Lampeggiano in un album poetico dall'impronta epigrammatica che però non si sottrae alla costruzione di uno sguardo attento e indagatore, sicuramente allenato dalla formazione medica. Forse la verità abita agli antipodi, sembra suggerire il poeta, e l'inizio e la fine tendono a coincidere nei passaggi/sequenza di una giovane stagione di vita, già incappata in perdite e sottrazioni ma con i sintomi di un'identità che tende al destino..." (Dal risvolto di copertina di Anna Buoninsegni)
Crittogrammi
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Crittogrammi" è un percorso poetico iniziatico e rivelatore, sorretto da un profondo sentire e da un sistema filosofico di grande respiro. Il poeta dialoga con le realtà, anche minime, cogliendo lumi di sapere e di consapevolezza in ogni cosa che vive. Il tempo della poesia, il suo incedere pacato e arguto, scandiscono una conversazione con le molte dimensioni del reale che si traduce in una sconfinata giovinezza dell'uomo. (Dal risvolto di copertina di Nicola Russo).
Epifonemi dell'agosto 1983 a Giulianova
Roberto Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 44
La forma detenuta
Cettina Caliò
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 80
"La Forma detenuta" è un'opera in cui non sono "raccolte" poesie, ma in cui le poesie raccolgono storie e frammenti, per tesserli e restituirli in trama. Dalla prima all'ultima pagina, nelle tre sezioni che scandiscono il percorso poetico, si dispiega una mappa di sentimenti, riflessioni, luoghi dell'anima, sentieri da esplorare. (Dal risvolto di copertina di Mauro Mangano).
Due volte sette sono le parole
Jolanda Insana
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 72
La plaquette inedita “Due volte sette sono le parole” è una breve raccolta di testi, datati tra il 2002 e il 2005, composti da Jolanda Insana a margine del lavoro di traduzione sulle tragedie di Eschilo condotto in quegli anni. Con la raccolta si propongono alcuni frammenti tratti dalla traduzione di Insana delle poesie di Saffo, risalente al 1985 e, a chiudere, un'intervista inedita di chi qui scrive, del 2003, che verte sulla resa della voce nella sua poesia. Intervallano i testi alcuni disegni di mano dell'autrice, a testimonianza di un'attività che ha costantemente affiancato la scrittura poetica.
Dalle fondamenta
Paolo Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 64
«I versi di Lisi sanno giocare di fino. Non solo la "finezza" è la chiave di alcune situazioni che il poeta coglie (le labbra sull'omero, le improvvise solitudini sulla spiaggia, una persona identificata per un istante in un codice bancomat dimenticato) ma finemente il poeta decide di proporre il grande dolore protagonista di questo libro (un distacco mai pronunciato del tutto, mai dichiarato, ma attivo e occhieggiante in ogni verso, come una belva nella foresta, come un mare lungo i tornanti). Così pure finemente la inquietudine fa trapelare i suoi brividi.» (dal risvolto di copertina di Davide Rondoni)
A Tangeri, una sera
Manlio Santanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 96
«Questa "preziosa pubblicazione" ci restituisce la misura intera della tenacia e dell'amore, necessario e vitale, che lo legano a tutte le cose e forme e apparizioni della vita, al fluire dell'assurdità e all'epifania del grottesco, all'insistenza della stupidità e allo stupore del genio; antico e moderno, alto e basso, profano e sacro. In uno stato di grazia così continuo da far supporre dietro queste pagine strutturalmente accidentali e perfette una certa devozione, consumata a volte con strazio ma sempre in grandissima allegrezza». (dal risvolto di copertina di Marco Lucchesi)
Finché splendi amore
Anna Buoninsegni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 44
"Una donna che confonde i tempi, le epoche, le chiama, butta date, nomi, e poi si incanta, in versi stupendi... E getta la testa di qua, di là, supplica i 'chirurghi del mattino'. Che bellissima poesia questa, che vertice di dolore e amore e parola... Cosa ha fatto diventare Anna la medesima esperienza che fecero Dante, Ungaretti, e altri poeti e tanti uomini e donne senza nome, senza voce, strappati nel cuore da una separazione? Dalla perdita di chi parve un miracolo? Anna Buoninsegni è diventata una testimone della dismisura, una rara autentica poetessa." (dal risvolto di copertina di Davide Rondoni)