L'Erma di Bretschneider: Storia della tecnica edilizia e restauro dei monumenti
Rovine protette. Conservazione e presentazione delle testimonianze archeologiche
Anelinda Di Muzio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2025
pagine: 328
Il volume si propone d'individuare alcune tematiche fondamentali della progettazione delle strutture protettive realizzate sui resti antichi, sia provvisorie che definitive, per assicurarne la conservazione materiale, ma anche la fruizione e presentazione. Aspetti quali il contrasto tra la tecnologia moderna e le strutture antiche o l'irregimentazione delle acque o ancora la conservazione di un microclima ottimale investono problemi architettonici da affrontare sin dalla fase di progettazione, tenendo conto costantemente dell'equilibrio estetico e funzionale dei resti antichi inseriti nel contesto ambientale. Si tratta di realizzare una nuova struttura a protezione e integrazione dei resti esistenti di un'architettura che nel passato era completa in tutte le sue parti; per far questo è necessaria una serie di strumenti metodologici che comprendono come prima cosa la conoscenza dell'architettura antica ed il confronto spaziale e funzionale tra le strutture preesistenti e quelle aggiunte. L'analisi puntuale di diverse soluzioni, realmente applicate in Italia, Macedonia, Francia, Germania e Svizzera, completa il volume corredandolo di un prezioso repertorio, che offre a sua volta lo spunto ad una riflessione sulla progettazione di architetture per l'archeologia.
Tecniche costruttive murarie medievali. Mattoni e laterizi in Roma e nel Lazio fra X e XV sec.
Emanuela Montelli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2011
pagine: 368
Tecniche costruttive. Murarie medievali. La Sabina
Mauro De Meo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2006
pagine: 328
San Niceto nella Calabria medievale. Storia, architettura, tecniche edilizie
Francesca Martorano
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2001
pagine: 290
La tecnica muraria «A tufelli» in area romana
Daniela Esposito
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1997
pagine: 322
Tecniche costruttive murarie medievali. Il Lazio meridionale
Donatella Fiorani
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1996
pagine: 308
Lo studio, nato dal censimento e dall'indagine diretta di un rilevante numero di siti e strutture murarie, ha consentito di ricostruire il profilo tecnico e la realtà operativa dei cantieri edili che hanno operato nel corso dell'XI-XV secolo in una regione "di confine", contraddistinta da influssi culturali divergenti e da contaminazioni particolari. Il quadro così formulato può consentire il confronto con altri ambiti geografici già studiati e aiutare la messa a punto di interventi rivolti alla conservazione e al restauro degli edifici storici.