Libri di A. Bellia
Archeologia e calcolatori. Volume 32
Libro: Copertina morbida
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2021
pagine: 500
Il volume 32.1 è suddiviso in due parti. La prima comprende gli articoli proposti annualmente alla rivista da studiosi italiani e stranieri che illustrano ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l'uso delle tecnologie informatiche risulta determinante per l'acquisizione, l'elaborazione e l'interpretazione dei dati. Tecniche di analisi statistica, banche dati, GIS e analisi spaziali, tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali, sistemi multimediali, contribuiscono a documentare le testimonianze del passato e a diffondere i risultati della ricerca scientifica. La seconda parte del volume contiene un inserto speciale curato da Angela Bellia e dedicato a una tematica innovativa, l'archeomusicologia, un campo di ricerca multidisciplinare che adotta i metodi dell'archeologia per lo studio della musica e della vita musicale nel mondo antico. Gli articoli s'incentrano sul ruolo delle tecnologie digitali basate sulla modellazione 3D e sulla simulazione del suono per ampliare le conoscenze sugli strumenti musicali dell'antichità e sul prezioso, ma estremamente labile, patrimonio sonoro. Chiude il volume la sezione dedicata alle Note e recensioni.
Musica, culti e riti nell'Occidente greco. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2014
pagine: 344
La musica, con la lingua, la letteratura, i monumenti, le istituzioni e il paesaggio, è parte di un patrimonio in cui è possibile trovare imponenti tracce del passato. Così, se la musica è una delle componenti della nostra identità sociale e culturale, lo studio della storia musicale dell'Occidente greco risulta di grande interesse perché in essa si sono riflesse le esperienze religiose, etiche e artistiche di quel territorio. In questo studio, da un lato, le fonti e la documentazione archeologica forniscono lo spunto per riflettere sull'apporto della musica nel processo di coesione sociale delle singole poleis e nel dialogo interetnico con le comunità anelleniche, dall'altro, si indaga quanto le pratiche musicali nelle colonie risentano di quelle delle città d'origine o innovino rispetto ad esse.
La riscrittura del mito nella musica e nel teatro tra cultura classica e contemporanea. Studi in onore del compositore Michele Lizzi (1915-1972)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 96
Nella presente raccolta di studi sono trattati aspetti riguardanti il rapporto tra mito, musica e teatro nella riscrittura contemporanea per ricordare il musicista Michele Lizzi, nato ad Agrigento il 5 settembre del 1915 e morto a Messina il 31 marzo 1972. Fin dai primi anni di attività creativa il compositore tese al rinnovamento estetico del melodramma e ad elaborare uno stile in cui vi fosse un assoluto equilibrio tra parola e musica. Frutto di una sintesi profonda della tradizione musicale italiana e di un rifiuto del teatro musicale tardoromantico e verista, questa sua concezione drammaturgica trova la sua più alta realizzazione nelle due opere Pantea e L'amore di Galatea con le quali il musicista sentiva di contribuire al rinnovamento del teatro musicale e a proiettarlo verso un progresso necessario. Il tratto che accomuna le opere di Michele Lizzi è la rivisitazione del mito e l'evocazione musicale di atmosfere e paesaggi della Grecia antica, nonché la ricerca di suggestioni sonore di un passato mitico.
Come attivare il proprio potere magico. Accendere la fiamma sacra
Silver Raven Wolf
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 328
L'autrice, famosa studiosa della Wicca e di altre antiche tradizioni pagane, vuole fornire gli strumenti pratici per svolgere la magia in tutte quelle forme che possono tornare utili a ogni persona interessata a migliorare la propria vita materiale ma anche la conoscenza e la crescita del proprio lato spirituale. Con l'aiuto di numerosissimi incantesimi e rituali, il lettore viene messo nelle condizioni di influire magicamente sugli eventi della propria vita al fine di renderli positivi e in armonia con le leggi che governano l'universo.