Libri di A. Bellomi
Tornando a casa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2014
pagine: 202
Letteratura speculativa da tutto il mondo. Racconti e saggi di Mike Resnick (finalista premio Hugo 2012), Robert Silverberg, Douglas Smith (vincitore Aurora Award 2013), Donato Altomare, Pierre-Jean Brouillaud, Alfredo Castelli e Carlo Peroni, Serena Gentilhomme, Giovanni Mongini, Giuseppe Panella, Luigi Petruzzelli, Bruno Vitiello.
Circo galattico. Silverberg, Resnick, Bellomi, Miglieruolo,...
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2013
pagine: 182
Fantasmi di natale... e per tutto l'inverno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2009
pagine: 280
Le grandi catastrofi della Grecia antica
Immanuel Velikovsky
Libro
editore: Mondo Ignoto
anno edizione: 2006
pagine: 292
Le grandi storie della fantascienza. Volume 5
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 359
Il 1943 segnò una svolta nella Seconda guerra mondiale. I "Tre Grandi", Roosevelt, Stalin, Churchill, si riunirono a Teheran per mettere a punto i piani che avrebbero definitivamente sconfitto la Germania. Nel Pacifico le forze giapponesi ricevettero la sconfitta decisiva a Guadalcanal, Frank Sinatra diventò una stella dello spettacolo, Dylan Thomas pubblicò i NewPoems, e l'uso della penicillina fu applicato con successo nella terapia di molte malattie. Il 1943 fu una buona annata per la science fiction, nonostante la maggioranza degli scrittori fosse sotto le armi. Tra le migliori storie scritte in quell'anno quelle di Leigh Brackett, Anthony Boucher, Edmond Hamilton, Eric Frank Russel.
Le grandi storie della fantascienza. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2008
pagine: 396
Volume curato da Asimov e dedicato all'anno 1941, che fu uno dei più difficili e tragici della nostra storia. Il maresciallo Rommel condusse le sue truppe dall'Italia all'Africa; la corazzata tascabile tedesca Bismarck fu affondata dalla Marina britannica; la Germania invase l'Unione Sovietica; Churchill e Roosevelt firmarono la "Carta Atlantica"; aerei giapponesi attaccarono Pearl Harbour e gli Stati uniti dichiararono guerra al Giapppone. Il 1941 è considerato una delle annate più significative della fantascienza: sono qui proposti i racconti che più hanno segnato quel periodo, partendo da Eric Frank Russel, fino ad arrivare allo stesso Asimov, a Fredric Brown, Lester del Rey e molti altri.
Fantasmi di natale... e per tutto l'inverno
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2008
pagine: 280
Donne globali. Tate, colf e badanti
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2004
pagine: 308
Al centro di questo libro sono gli effetti della globalizzazione su certe tipologie di lavoro che le donne occidentali non vogliono più fare: quello della tata, della collaboratrice domestica, dell'aiuto per persone anziane. Donne dalle quali si pretende molto, salvo poi sviluppare istinti di gelosia perché il figlio si è affezionato troppo a loro. Vessate e sfruttate spesso proprio da altre donne. Perché nella battaglia per la parità e il diritto all'autoaffermazione, il femminismo ha perso. Dietro ogni donna in carriera non c'è condivisione dei compiti. Gli uomini si sono ben guardati dal dividersi tra casa e lavoro. Dietro ogni donna affermata c'è un'altra donna, dalla quale dipende l'organizzazione e la serenità della vita domestica.