Libri di A. Benabbi
Robin Hood
Alexandre Dumas
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 333
Da quando è stato privato dei suoi beni da un potente senza scrupoli, il gentiluomo Robin Hood vive nella foresta di Sherwood con la sua banda di fuorilegge, alleggerendo le borse e le carrozze degli sventurati che si addentrano nel bosco. Ma solo a patto che siano ricchi nobili o superbi ecclesiastici! Per tutti gli altri, l'abile spadaccino e arciere infallibile è il paladino della giustizia e il difensore dei deboli contro i forti. Età di lettura: da 9 anni.
Il sì che guarisce. Storia di un'eccezionale guarigione
Niro Markoff
Libro: Libro in brossura
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 272
Come agire quando la nostra vita quotidiana viene sconvolta da una diagnosi, dalla perdita di una persona cara o del posto di lavoro, oppure quando siamo prigionieri di una delle tante dipendenze a cui la nostra società ci espone? "Il Sì che guarisce" è un libro scritto per rafforzare le persone coinvolte in qualsiasi esperienza carica di paura e disorientamento che spesso crea meccanismi che impediscono di far fronte all'enorme carico emozionale che incombe e prevede elementi ed esercizi preziosi che aiuteranno a mettere in luce lo schema di determinati comportamenti che sabotano la nostra intenzione di "guarire". La sperimentazione offre al lettore l'opportunità di dire nuovamente un pieno Sì alla vita: una dichiarazione positiva come strumento di potere per cambiare completamente il nostro modo di reagire alle circostanze e di accedere all'amore e alla riverenza nella nostra esistenza. Strumenti specifici e la meditazione vengono resi accessibili al lettore che li potrà usare e praticare in modo autonomo, utili non solo per chi ha contratto una grave malattia, ma anche per qualsiasi essere umano desideroso di guardare a se stesso e crescere, prendendo le distanze dal passato e iniziando una nuova vita, libera dagli antichi traumi, dai condizionamenti obsoleti e dai residui di ferite e sofferenze.
Pedro Almodóvar
Thomas Sotinel
Libro: Copertina morbida
editore: Cahiers du Cinema
anno edizione: 2010
pagine: 103
Pedro Almodóvar (Spagna, 1951) è il grande protagonista della rinascita del cinema spagnolo esplosa nel clima della movida madritena degli anni '80. New York è stata la prima ad acclamare la sua fervida immaginazione e il suo genio provocatorio, che pervadono film traboccanti di transessuali, nevrotici [Donne sull'orlo di una crisi di nervi, 1988) e persino suore tossicodipendenti (L'indiscreto fascino del peccato, 1983). Nelle opere della maturità, il regista ha continuato a trarre ispirazione dall'umile infanzia trascorsa in un angolo remoto della Mancia, dando vita a melodrammi dalle intense passioni interpretati da attori indimenticabili come Penèlope Cruz (Tuffo su mia madre, 1999; Gli abbracci spezzati, 2009) o Gael Garcia Bernal (La mala educación, 2004).
Lisbona. Con pianta
Gaëlle Redon
Libro: Libro in brossura
editore: Michelin Éditions
anno edizione: 2009
pagine: 141
La guida weekend contiene gli itinerari per scoprire i musei, i siti e i monumenti imperdibili, ciascuno corredato da una cartina; oltre 300 indirizzi selezionati e illustrati; 14 pagine con tutte le informazioni pratiche per preparare un soggiorno breve ma ricco di scoperte e attività; 350 illustrazioni e foto a colori; il simbolo a forma di cuore designa, all'interno di ciascun itinerario, le mete, i musei, i ristoranti e i negozi da non perdere.
Madame de Pompadour. Passioni e destino di una favorita
Evelyne Lever
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 320
Madame de Pompadour, nata Jeanne-Antoinette Poisson, borghese promossa al rango di amante di Luigi XV, occupa un posto particolare nella storia delle grandi famiglie. Innamorata e donna di potere al tempo stesso, il suo "regno" durò vent'anni: dal primo incontro con il sovrano, nel 1745, fino alla morte nel 1764. Decisivo fu l'ascendente politico che la favorita seppe esercitare sul re e sui suoi ministri e che le consentì di raggiungere ben presto una posizione di governo. Con il passare degli anni l'amante si trasformò gradualmente in una sovrana che creava e distruggeva i ministri, si impegnava in trattative diplomatiche, intratteneva corrispondenze con i generali, esercitava il proprio gusto come protettrice delle arti.
Trecentosessantacinque giorni sul mare
Philip Plisson
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 365
Dopo "Omaggio al mare" un altro volume fotografico di Philip Plisson dedicato all'elemento marino ed al rapporto che lo lega all'uomo, un vincolo antico e inscindibile che si manifesta nelle modalità più diverse. Qui l'autore esplora le infinite sfumature del mare tracciando un diario di immagini da sfogliare giorno dopo giorno. Un percorso, arricchito dai commenti di Sophie Furlaud, Anne Jankeliowitch e Sandrine Pierrefeu, che conduce in luoghi lontani, solcando i mari e gli oceani di tutto il mondo.
Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici
Jack Lang
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 172
La vita del Magnifico, signore di Firenze a partire dal 1478, è inquadrata in un ampio affresco del Quattrocento, il fervente secolo dell'Umanesimo. Le vicende e il governo della famiglia de' Medici si intrecciano a quelle di altre grandi casate fiorentine, gli Acciaiuoli, gli Strozzi, i Salviati, e coinvolgono potenti signorie italiane, come gli Sforza e i Gonzaga. Lorenzo de' Medici viene anche ricordato in quanto mecenate, che amava circondarsi di dotte personalità dell'epoca con le quali intraprendeva disquisizioni letterarie e filosofiche. Ed emergono così le figure dei grandi personaggi della storia, dell'arte e della cultura italiana: da Poliziano a Marsilio Ficino, da Machiavelli a Botticelli e Vitruvio.
Non c'è progresso senza felicità
Domenico De Masi, Betto (frei)
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 200
Da sociologo laico, De Masi crede fermamente nell'uomo e nelle sue potenzialità creative e considera la globalizzazione e la tecnologia opportunità di progresso e di benessere diffusi. Frei Betto, frate domenicano brasiliano, è tra i fondatori della teologia della liberazione. Da uomo di fede insiste sul divario tra mondo ricco e mondo povero e sulla necessità di una nuova prospettiva culturale per giungere davvero al riscatto del Terzo mondo. In questo dialogo serrato, De Masi e Frei Betto toccano alcuni temi cruciali - l'educazione e la scuola, il senso e il ruolo del lavoro, la giustizia sociale, l'importanza del pensiero creativo - e le loro visioni diverse forniscono ai lettori nuovi stimoli per riflettere sul nostro tempo.
Il libro nero del comunismo europeo. Crimini, terrore, repressione
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 494
"Il libro nero del comunismo", pubblicato nel 1997 e tradotto in venticinque paesi, ha avviato un vasto dibattito a livello internazionale, accompagnato da inevitabili polemiche. Questa nuova opera collettiva, curata da Stéphane Courtois, prende ora in considerazione i crimini del comunismo in Europa.
Il libro nero del comunismo europeo. Crimini, terrore, repressione
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 494
Pubblicato nel 1997 e tradotto in venticinque paesi, questo studio ha avviato un vasto dibattito a livello internazionale, accompagnato da inevitabili polemiche. Questa nuova opera collettiva, curata da Stéphane Courtois, approfondisce e completa il lavoro di bilancio e di analisi inaugurato allora, prendendo in considerazione i crimini del comunismo in Europa. Affermati storici e studiosi europei e americani mettono in luce tragedie che troppo spesso sono state sottovalutate o deliberatamente ignorate, per fare emergere la verità. Scopriamo così come in Estonia i "battaglioni di distruzione" comunisti abbiano avuto, durante l'ultima guerra mondiale, diritto di vita e di morte su quanti cadevano nelle loro mani; come la popolazione bulgara abbia conosciuto per decenni il terrore di massa; come nel famigerato carcere rumeno di Pitesti i detenuti venissero costretti a torturare i loro stessi compagni. Per non parlare delle angherie perpetrate con il massimo zelo dalla Stasi nella Repubblica democratica tedesca. Questo libro indaga su uno degli interrogativi più sconcertanti della storiografia novecentesca: perché il comunismo, nonostante i fallimenti e le tragedie che ha provocato per quasi un secolo, possa ancora rappresentare per moltissime persone un ideale di giustizia e di progresso.
La volpe e la bambina. Gli animali del bosco
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 45
Entra nel bosco insieme ai protagonisti del film "La volpe e la bambina" per conoscere abitudini, curiosità e stranezze degli abitanti della foresta. Un'affascinante avventura tra i boschi alla scoperta di volpi, ricci, lontre, orsi, rane e tanti altri animali. Età di lettura: da 7 anni.
Volevamo uccidere Hitler. L'ultimo testimone dell'operazione Valchiria racconta il complotto del 20 luglio 1944
Philipp von Boeselager
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: VIII-138
18 luglio 1944. Philipp von Boeselager, ufficiale di cavalleria sul fronte orientale, ha una missione per i suoi 1200 uomini a cavallo, una missione che conosce solo Philipp: tornare a Berlino in tutta fretta e occupare i centri di potere del Terzo Reich. Perché Hitler sta per essere assassinato e lui fa parte di quel complotto, che vuole salvare la Germania dal disastro della guerra e dall'infamia dei crimini nazisti. Figlio di una nobile famiglia renana, Philipp von Boeselager è entrato nell'esercito tedesco per tradizione familiare: come molti suoi colleghi, non ha intuito la reale pericolosità di Hitler, ma quando le prove dell'orrore nazista sono diventate inequivocabili non ha potuto ignorare ciò che si commetteva in nome della sua amata patria. Ed è diventato una parte attiva del piccolo gruppo di alti ufficiali che hanno deciso che l'unica via di salvezza per la Germania è l'uccisione del Führer. Tuttavia il 20 luglio 1944 il complotto, denominato operazione Valchiria, fallisce: lo scoppio della borsa esplosiva collocata nella sala riunioni della Wolfsschanze, il quartier generale di Hitler nella Prussia orientale, uccide tre persone, ma non il capo supremo del Reich. Von Stauffenberg e i suoi compiici vengono individuati e giustiziati, mentre Philipp si salva. Muore il 1° maggio 2008 lasciando questa testimonianza. Una storia che sembra frutto dell'invenzione di un romanziere, caratterizzata al tempo stesso da una onestà storica che non indulge nella retorica o nel racconto edificante.