Libri di Betto (frei)
Quell'uomo chiamato Gesù
Betto (frei)
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2011
pagine: 416
Gesù è nato in Palestina più di duemila anni fa e ha cambiato per sempre la storia dell'umanità. Ricco in dettagli storici e pieno di messaggi validi oggi quanto lo furono nella Gerusalemme di quell'epoca, il libro contestualizza la vita di Gesù nella sua epoca e la rende attuale per il nostro tempo. Frei Betto racconta, come un romanzo, la più importante storia umana e divina di tutti i tempi.
Non c'è progresso senza felicità
Domenico De Masi, Betto (frei)
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 200
Da sociologo laico, De Masi crede fermamente nell'uomo e nelle sue potenzialità creative e considera la globalizzazione e la tecnologia opportunità di progresso e di benessere diffusi. Frei Betto, frate domenicano brasiliano, è tra i fondatori della teologia della liberazione. Da uomo di fede insiste sul divario tra mondo ricco e mondo povero e sulla necessità di una nuova prospettiva culturale per giungere davvero al riscatto del Terzo mondo. In questo dialogo serrato, De Masi e Frei Betto toccano alcuni temi cruciali - l'educazione e la scuola, il senso e il ruolo del lavoro, la giustizia sociale, l'importanza del pensiero creativo - e le loro visioni diverse forniscono ai lettori nuovi stimoli per riflettere sul nostro tempo.
Dialogo su pedagogia, etica e partecipazione politica
Luigi Ciotti, Betto (frei)
Libro: Copertina morbida
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2004
pagine: 61
La società contemporanea attraverso tre parole chiave: educazione, etica, partecipazione politica. Un dialogo appassionato tra due grandi protagonisti del nostro tempo. A partire dalle loro esperienze personali, Luigi Ciotti e il teologo della liberazione brasiliana Frei Betto si confrontano sull'oggi in un dialogo che mette a fuoco la complessità e le potenzialità del mondo in cui viviamo.