Libri di A. Garzya
Atti per la giornata di studi per il V centenario della morte di Giovanni da Pontano
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2004
pagine: 124
Spirito e forme nella letteratura bizantina
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 144
Per la storia della tipografia napoletana nei secoli XV-XVIII
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 400
Le riviste a Napoli dal XVIII secolo al primo Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Giannini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 712
L'importanza della rivista, letteraria tecnica scientifica e così via, nel quadro della pubblicistica moderna è appena da rilevare. In codesto insieme Napoli occupa un posto altrettanto significativo quanto poco conosciuto, non soltanto per il numero dei contributi, ma anche per la loro varietà e spesso novità. L'Accademia Pontaniana ha voluto che la cosa ricevesse il dovuto risalto con un apposito convegno internazionale, il quale si affiancasse all'altro, in certo senso affine, dedicato tre anni or sono alla storia della tipografia napoletana (ved. "Quaderni dell'Accademia Pontaniana", 44). Il volume presente è la prova, crediamo, straordinariamente vivace di questo impegno. Il panorama culturale della Città nel corso d'un cammino plurisecolare ne esce insospettatamente arricchito; il ruolo della rivista vi occupa un posto rilevante e originale
Metodologie della ricerca sulla tarda antichità. Atti del 1º Congresso dell'Associazione di studi tardo-antichi
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 1990
pagine: 608
Ecdotica e ricezione dei testi medici greci. Atti del Convegno internazionale sulla medicina antica (Napoli, 1-2 ottobre 2004). Ediz. italiana e francese
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2006
pagine: 548
Il volume propone gli atti del Convegno internazionale sulla medicina antica, Napoli 1-2 ottobre 2004. Si tratta del V convegno promosso nell'ambito dell'iniziativa che vede attualmente partecipare l'Università degli studi di Napoli L'Orientale e l'Université de Paris-Sorbonne.