Libri di A. Giardina
La chiesa e il convento di San Domenico in Castelvetrano. Tra committenza dei Tagliavia Aragona e carisma dei frati predicatori
A. Giardina, Francesco Saverio Calcara, V. Napoli
Libro
editore: Angelo Mazzotta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
Storia mondiale dell'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 847
La parola 'Italia' definisce uno spazio fisico molto particolare nel bacino del Mediterraneo. Un luogo che è stato nel tempo punto di intersezione tra Mediterraneo orientale e occidentale, piattaforma e base di un grande impero, area di massima espansione del mondo nordico e germanico e poi di relazione e di conflitto tra Islam e Cristianità. E così, via via, fino ai nostri giorni dove l'Italia è uno degli approdi dei grandi flussi migratori che muovono dai tanti Sud del mondo. Questa peculiare collocazione è la vera specificità italiana, ero che ci distingue dagli altri paesi europei, e ciò che caratterizza la nostra storia nel lungo, o meglio nel lunghissimo periodo. La nostra cultura, la nostra storia, quindi, possono e debbono essere indagate e, soprattutto, comprese anche in termini di relazione tra ciò che arriva e ciò che parte, tra popoli, culture, economie, simboli. La "Storia mondiale dell'Italia" vuole ripercorrere questo cammino lungo 5000 anni per tappe: ogni fermata corrisponde a una data e ogni data a un evento, noto o ignoto. Le scelte risulteranno spesso sorprendenti, provocheranno interrogativi, faranno discutere sul perché di molte presenze e di altrettante esclusioni. La storia, ancora una volta, si dimostra un antidoto alla confusione e al disorientamento del nostro tempo. Perché ci racconta come le sfide a cui siamo sottoposti non siano inedite. Perché porta in evidenza la complessità ma anche la ricchezza della relazione tra l'Italia e il resto del mondo. Perché, soprattutto, fa comprendere che, quando si è perso l'orientamento della nostra collocazione spaziale, lunghi e disastrosi periodi di decadenza hanno fatto sparire, quasi per magia, l'Italia dalle mappe geografiche.
Le collège des frères Arvales. Etude prosopographique du recrutement (69-304)
John Scheid
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1990
pagine: 494
La schiavitù nel mondo antico
Maria Falappone
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 1998
pagine: 104
Convegno per Santo Mazzarino (Roma, 9-11 maggio 1991)
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1998
pagine: 280
Lo spazio letterario di Roma antica. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno
anno edizione: 1999
pagine: 528
Storia di Roma
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 940
Dalle origini della città alla caduta dell'impero, alcuni tra i migliori studiosi italiani e stranieri ripercorrono, in una prospettiva unitaria, la storia di Roma. In un momento in cui mancano le sintesi generali, questo volume, destinato al largo pubblico, si propone al tempo stesso come uno strumento essenziale di dibattito.
La fine del mondo antico
Marco Di Branco
Libro
editore: Laterza Edizioni Scolastiche
anno edizione: 2000
pagine: 64
Roma caput mundi. Catalogo della mostra (Roma, 3 ottobre 2012-10 marzo 2013)
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2012
pagine: 286
Il catalogo rende conto di una mostra complessa e articolata che ha l'ambizione di scardinare finalmente gli stereotipi dell'opinione diffusa sui Romani: un popolo violento, razzista, teso ad esercitare e a rafforzare il proprio dominio, allo sfruttamento delle altre genti, alla repressione del dissenso politico e delle religioni dissonanti con quella di Stato. Dai testi epigrafici, dall'attenta disamina delle fonti storiche e letterarie greche e latine, dalle testimonianze archeologiche e dai documenti dell'arte finalmente spiegati scopriamo che i Romani non erano sensibili alla purezza della stirpe, visto che fin dalle origini la loro era stata una Città aperta all'integrazione. I saggi contenuti nel volume sono numerosi, brevi e avvincenti nella scrittura perché pensati per un pubblico più vasto di quello degli specialisti e dei cultori della materia. L'apparato iconografico è molto ricco e illustra sia le numerose opere in mostra sia le iscrizioni e i monumenti più significativi in questo ambito sociopolitico e culturale.
Cassiodoro. Varie. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2014
pagine: 592
Roma antica
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2014
pagine: 424
"Il carattere della Roma antica è tutto in un inevitabile equivoco, racchiuso nell'espressione 'storia di Roma'. Non ci sono incertezze né ambiguità se diciamo 'storia di Parigi', o di Londra, o di qualunque altra città del mondo. Ma se diciamo 'storia di Roma', non sappiamo bene di quale storia esattamente si tratti: se della città intesa in senso stretto, o anche di quella parte cospicua della superficie e della popolazione terrestre che per molti secoli fu sottoposta al suo dominio. Anche un gioco di parole facile e un po' stucchevole come quello che accosta urbs (la città) e orbis (il mondo), può cogliere una verità profonda". Come già riconoscevano gli antichi, è impossibile scrivere una cronaca della storia della città di Roma. È possibile invece recuperare alcune immagini essenziali, fatte di spazi fisici e sociali, di cose e di uomini, che ne segnarono il carattere e la resero unica al mondo. Dalla fondazione all'età gotica, Andrea Giardina racconta, con firme di grande prestigio, oltre tredici secoli che hanno depositato in Roma un numero incalcolabile di edifici e di storie.