Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Lami

Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci. Atti del Seminario internazionale (Siena, 19-20 settembre 2008)

Sulla tradizione indiretta dei testi medici greci. Atti del Seminario internazionale (Siena, 19-20 settembre 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2010

pagine: 248

Il secondo seminario senese sulla tradizione dei medici antichi (il primo aveva come tematica il Galenismo tardoantico), di cui si pubblicano ora gli atti, a distanza di un anno, mentre è in corso il terzo seminario, ha raccolto a Pontignano ancora una volta vecchi studiosi di testi medici dell'età tardoantica, medievale e rinascimentale, e giovani studiosi di questo campo, per la maggior parte membri del gruppo di ricerca La medicina greca: tradizione e influenza. Questo secondo seminario, nei vari interventi qui pubblicati, mira a indagare aspetti della tradizione indiretta dei testi medici greci, latini, arabi.
78,00

Il pozzo della solitudine

Il pozzo della solitudine

Radclyffe Hall

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 240

11,00

Bug-Jargal

Bug-Jargal

Victor Hugo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 168

Un romanzo d'amore, d'intrighi e passione ambientato a Santo Domingo nel 1791, al tempo della disperata e feroce sollevazione e rivolta degli schiavi negri. Un romanzo in cui sono già presenti alcuni dei temi (ad esempio, l'interesse per gli umiliati e offesi) che confluiranno nelle opere maggiori di Hugo.
4,99

Fedone. Testo greco a fronte

Fedone. Testo greco a fronte

Platone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 402

In uno dei più significativi dialoghi platonici, rivivono le ultime ore di Socrate. Pochi testi provenienti dall'antichità hanno destato la commozione dei lettori e il loro interesse come questo testo in cui il filosofo ateniese, condannato a morte per empietà, affida ai discepoli il suo testamento spirituale. Se si era congedato dai giudici che lo avevano condannato dicendo: "io vado, voi restate. Solo Dio conosce quale sia la sorte migliore", qui con la dimostrazione dell'immortalità dell'anima, la risposta a quella domanda è scontata. Ed è proprio in questo dialogo, inoltre, che vengono poste le basi delle dottrine platoniche della reminescenza e delle idee.
11,36

Dialoghi di dei e di cortigiane. Testo greco a fronte
12,50

Principi di chimica

Principi di chimica

Raymond F. O'Connor

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 444

36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.