Libri di A. Longo
Nuvola fra i venti
Maria Battiato
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 32
Ayrt è un piccolo essere magico, un folletto che diviene amico della giovane Maddalena. Dopo tanti anni di amicizia, un giorno lascia il bosco che ha visto fiorire quel forte legame fra due esseri appartenenti a mondi totalmente diversi. Restano sul cuore di Maddalena le scarpette del suo amato amico, così speciale e raro. Il folletto si è semplicemente "allontanato" per un po', per conoscere nuovi luoghi, nuovi amici, nuove stagioni e il caos della quotidianità, per spogliare il passato dalla solitudine e vestire il futuro di luce, di purezza e di vita. Tornerà, ma lascia in pegno a Maddalena la felicità dei sorrisi di quindici bambini da amare. Età di lettura: da 6 anni.
Pugliamondo. Un viaggio in versi
Libro: Copertina rigida
editore: ATd'O
anno edizione: 2011
pagine: 160
Morbo di Chron. Attualità e problematiche medico-chirurgiche
A. Perasso, A. Longo
Libro
editore: Cortina (Verona)
anno edizione: 1993
pagine: XII-104
Dolomitifjord. Fotografie attraverso la Norvegia e le valli alpine. Ediz. italiana, norvegese e inglese
Diego Moratelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Arca
anno edizione: 2003
pagine: 160
Ripensare lo sviluppo capitalistico. Accumulazione originaria, governamentalità e capitalismo postcoloniale: il caso indiano
Kanyal Sanyal
Libro: Libro in brossura
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2009
pagine: 255
"Ripensare lo sviluppo capitalistico" si propone un obiettivo straordinariamente ambizioso: attualizzare la critica dell'economia politica dentro le trasformazioni del presente globale, analizzato attraverso la categoria di "capitale postcoloniale". Esaminando il caso paradigmatico dell'India, Kalyan Sanyal mette radicalmente in discussione il discorso dello sviluppo, al centro della narrazione occidentale della modernità. Nonostante elevatissimi tassi di crescita economica, infatti, nel capitalismo postcoloniale vive una contraddizione: la contemporanea presenza della crescita del PIL e dell'allargamento della povertà. È lo stesso sviluppo capitalistico a creare, attraverso l'ininterrotto ripetersi dell'accumulazione originaria, le sterminate bidonville relegate ai margini delle metropoli e le terre distrutte dagli scarichi delle fabbriche, abitate da una forza lavoro in eccesso. Il capitale postcoloniale allora, per affermare la propria legittimità ed egemonia, non può lasciare a se stessi gli spossessati, ma deve farsi carico della riproduzione delle basi materiali della loro sussistenza, gestendo la povertà su un terreno "governamentale". Completando il proprio percorso di analisi, Sanyal individua con chiarezza il nodo gordiano con cui si deve confrontare una nuova politica radicale, ovvero la combinazione di lotta di classe e movimenti dei poveri.
Quid est veritas? Hommage a Jonathan Barnes
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 320
Il presente volume raccoglie gli scritti offerti all'eminente studioso da suoi vecchi studenti di Ginevra, dove Barnes ha insegnato tra il 1994 e il 2002. I temi spaziano dai presocratici a Platone, Aristotele, allo scetticismo antico, al neo-platonismo, senza trascurare i grammatici, aprendo anche prospettive su sviluppi contemporanei della filosofia antica.
Col bèl no se magna. Storia e memoria dell'alimentazione in ambiente alpino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2012
pagine: 87
Leonardo Bancher. Diario, 1914. Lettere, 1916-1917
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2016
pagine: 107
Diario di Leonardo Bancher (Siror, 1889-San Martino di Castrozza, 1971) che nell'estate del 1914 viene arruolato e, assieme ad altre migliaia di trentini, si ritrova in Galizia come addetto al reparto Sanità. Il suo è un racconto quasi quotidiano, ma mai chiarissimo, del tentativo del suo reparto di barellieri di avvicinarsi alla zona di guerra. Il volume raccoglie anche le lettere scritte dal Bancher tra il 1916 e il 1917 alla moglie, ai familiari e agli amici.
Argument from hypothesis in ancient philosophy
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2012
pagine: 482
Autorità, conflitto e potere. Percorsi di empowerment
Libro: Libro in brossura
editore: Sicania
anno edizione: 2012
pagine: 120
Autorità, conflitto e potere: tre categorie profondamente presenti nell'esperienza di ciascuno di noi che, tuttavia, sentiamo generalmente di dover maneggiare con cura. Queste pagine raccolgono le suggestioni di un percorso formativo che su questo tema ha messo a confronto una pluralità di approcci disciplinari guardando a diversi ambiti di applicazione: dalla mediazione ai percorsi di cittadinanza partecipativa e di consensus building, dal lavoro educativo e sociale alla comunicazione. A partire da un'esperienza seminariale ricca e partecipata, il libro si propone come uno strumento di lavoro perché la riflessione possa andare avanti declinando le categorie di autorità, conflitto e potere sui binari dell'empowerment personale e sociale. Con contributi di Massimiliano Anzivino, Alice Belotti, Stefano Biancu, Ferruccio Cavallin, Paolo F. Cuzzola, Luigi Leone, Antonio Lombardi, Antonella Longo, Francesca Panarello, Mario Schermi, Vincenzo Schirripa, Marianella Sclavi, Tiziana Tarsia.
Il divenire della conoscenza. Estetica e contingenza del reale
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 200
Tempo senza divenire
Quentin Meillassoux
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 68
Tempo senza divenire è il testo della conferenza tenuta da Quentin Meillassoux l'8 maggio 2008 presso la Middlesex University di Londra. Lo scritto è stato rivisto con l'autore prima di essere tradotto dall'inglese. Il volumetto si completa con un breve saggio di Anna Longo che propone un confronto tra il materialismo speculativo di Meillassoux e la scienza contemporanea.