Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Bravo

La verità nelle perizie grafologiche

La verità nelle perizie grafologiche

Alberto Bravo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 140

Il testo esamina le problematiche esistenti nello svolgimento delle perizie grafologiche, in ordine alle motivazioni che turbano il sereno raggiungimento della verità peritale, con particolare riferimento alla diversità e non sempre adeguata preparazione dei periti, alle forzature interpretative spesso sostenute, sia dai consulenti del giudice che dai consulenti delle parti, alle difficoltà che il giudice incontra nel capire le dimostrazioni esposte dai consulenti, con esemplificazioni tratte da casi pratici. Nella seconda parte del volume sono indicate ed esaminate le possibili soluzioni - di carattere tecnico, interpretativo, procedurale - finalizzate al superamento delle problematiche che danneggiano il raggiungimento della verità peritale. Per l'incisività e la specificità degli argomenti trattati, nonché per la professionalità e competenza nella esposizione, il testo assume il valore di insegnamento e di guida per tutti gli operatori del settore delle perizie grafologiche.
14,00

Variabilità scrittoria e identificazione. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti (Roma, 6-7 ottobre 2018)

Variabilità scrittoria e identificazione. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti (Roma, 6-7 ottobre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2019

pagine: 220

La variabilità scrittoria spesso crea al perito le molteplici perplessità e difficoltà, derivanti dalla necessità di capire se si tratta di variazioni provenienti da una stessa natura grafomotoria (quindi unicità di mano, anche se le forme esteriori sono diverse) o se, al contrario, si tratta di variazioni provenienti da nature scrittorie tra loro diverse ed incompatibili, che portano alla diversità di mano. L'identificazione o non della mano scrivente è la conseguenza diretta di come si interpretano le variazioni scrittorie e di come si raccolgono i «dati» oggettivi della dimostrazione peritale.
25,00

L'imitazione delle firme e dei testamenti olografi. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2017

L'imitazione delle firme e dei testamenti olografi. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2017

Alberto Bravo

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2018

pagine: 286

La XIII edizione del Convegno Nazionale di aggiornamento e responsabilizzazione dei consulenti e dei periti grafologi, organizzato dall'Istituto Superiore di Grafologia con sede in Roma, è stata incentrata sul tema generale della “Imitazione delle firme e dei testamenti olografi”.
20,00

L'identificazione in perizia. Atti del Convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2016

L'identificazione in perizia. Atti del Convegno nazionale dei consulenti e dei periti 2016

Libro: Libro rilegato

editore: Universitalia

anno edizione: 2017

pagine: 324

Il Convegno dei giorni 7 e 8 ottobre 2016, organizzato dall’Istituto Superiore di Grafologia presso la sede operativa di Roma, ha visto la partecipazione di 21 relatori, per trattare il tema della “Identificazione in perizia su scritture”, nell’ambito della finalità di aggiornamento professionale e responsabilizzazione dei consulenti e dei periti grafologi giudiziari.
20,00

Soggettività e oggettività nelle perizie su scritture

Soggettività e oggettività nelle perizie su scritture

Alberto Bravo

Libro: Copertina morbida

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 96

15,00

Variazioni naturali e artificiose della grafia

Variazioni naturali e artificiose della grafia

Alberto Bravo

Libro: Copertina morbida

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2005

pagine: 224

25,00

Metodologia della consulenza tecnica e della perizia su scritture

Metodologia della consulenza tecnica e della perizia su scritture

Alberto Bravo

Libro: Copertina morbida

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2003

pagine: 208

25,00

Argomenti di grafologia peritale

Argomenti di grafologia peritale

Alberto Bravo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: 304

42,00

Protocollo operativo in perizia grafologica

Protocollo operativo in perizia grafologica

Alberto Bravo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 636

Il testo sviluppa contenuti che lo portano ad essere un manuale completo di perizie su scritture, sia per la coerenza e la completezza con cui gli argomenti sono presentati e sviluppati, sia per le componenti di natura pratica ed applicativa. Viene presentato il protocollo operativo messo a punto dall'autore per l'identificazione di una persona attraverso il movimento scrittorio, con possibilità di controllare, punto per punto, la bontà dei risultati che si espongono. Il volume è composto da 21 capitoli. Dal capitolo 1 al capitolo 19 sono presentati gli argomenti che il perito grafologo deve conoscere. Il capitolo 20 presenta e spiega in dettaglio il protocollo operativo e come utilizzarlo. Il capitolo 21 reca gli esempi di applicazione del protocollo operativo per la verifica di firme, di testamenti olografi, di scritti anonimi e di firme su opere d'arte.
70,00

Manuale di grafologia generale

Manuale di grafologia generale

Alberto Bravo

Libro

editore: Sulla Rotta del Sole

anno edizione: 2016

pagine: 928

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.