Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Castagnola

Madri di saggezza. La filosofia e la politica degli studi matriarcali moderni

Madri di saggezza. La filosofia e la politica degli studi matriarcali moderni

Heide Goettner-Abendroth

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 60

Spesso il matriarcato è stato inteso, erroneamente, come “le madri, o le donne, al comando”. Questa definizione, vuota e astratta, è in realtà il frutto di un pregiudizio maschile all'interno di un'ottica patriarcale. È invece possibile, e necessario, definire il matriarcato basandosi su dati empirici e non su un'ideologia, ed è ciò che fa Heide Goettner-Abendroth, che ha dedicato la vita a studiare le società matriarcali attualmente esistenti. Dalla sua intensa esperienza di ricerca sul campo, la filosofa tedesca ha tratto un quadro di riferimento teorico impeccabile, che tocca gli aspetti dell'organizzazione sociale, economica, politica e spirituale delle culture pacifiche ed egalitarie che mettono al centro la figura della madre. Una madre che sa tenere in armonia microcosmo umano e macrocosmo naturale.
12,50

La fine del liberismo. Guida alla grande crisi finanziaria

La fine del liberismo. Guida alla grande crisi finanziaria

Alberto Castagnola

Libro

editore: Carta

anno edizione: 2009

pagine: 120

È molto pericoloso, in economia, dimenticare il passato. Oggi il capitalismo sta cercando in tutti i modi di tornare agli anni tra il 1990 e il 2007, prima dello scoppio della «bolla speculativa», inizio di una crisi finanziaria di dimensioni confrontabili solo a quelle della crisi del 1929. È quindi fondamentale conoscere in dettaglio gli sviluppi della crisi, i suoi protagonisti, le responsabilità degli Stati, le drammatiche conseguenze su milioni di persone. Soprattutto, non devono essere dimenticati le cause del crack e chi ne ha profittato a spese delle collettività. La crisi è ancora in corso, le misure per modificare il sistema creditizio tardano e il costo totale a carico dei contribuenti non è ancora emerso. Analisi e indagini come queste possono fornire indicazioni a chi vuole modifiche radicali dell'economia finanziaria e uscire in modo non tradizionale dalla crisi economica, che ancora non ha raggiunto il suo punto più alto. La morale è che i frenetici tentativi dei governi di frenare la crisi hanno portato alla completa negazione dell'ideologia liberista. Questo libro è una guida accurata al romanzo criminale chiamato Grande Crisi Finanziaria.
10,00

Mondovisioni. Percorsi didattici fra geografia e intercultura. Per la Scuola elementare

Mondovisioni. Percorsi didattici fra geografia e intercultura. Per la Scuola elementare

Giovanna Brezzi, Chiara Casenghi, Alberto Castagnola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ASAL

anno edizione: 2005

pagine: 98

10,00

Società di pace. Matriarcati del passato, presente e futuro

Società di pace. Matriarcati del passato, presente e futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 95

Questo libro raccoglie una selezione di saggi sulle società matriarcali tuttora esistenti nelle Americhe, in Africa e in Asia. Sono studi appassionanti condotti sul campo negli ultimi trent’anni da antropologhe e studiose, anche native, in società non-patriarcali, egalitarie e pacifiche, analizzate nei loro aspetti economici, sociali, politici e culturali. Superata la lettura ottocentesca bachofeniana che li vedeva come il rovescio speculare del patriarcato (“comandano le donne”), questi matriarcati si rivelano serbatoi di una sapienza e di una pratica sociale millenaria e offrono al distruttivo patriarcato globale del presente l’esempio di mondi in equilibrio tra i sessi, tra umano e naturale, tra le diverse generazioni e i gruppi sociali.
14,50

Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie

Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie

Alberto Castagnola

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 96

Quattro miliardi di persone sono ancora vittime di epidemie e di malattie facilmente curabili. L'Aids viene scoperto con molto ritardo in un numero crescente di paesi poveri. Altre malattie, come la tubercolosi e la malaria, da tempo scomparse nei paesi a reddito più elevato, sono state trascurate nei Sud del mondo e da questo colpevole ritardo è derivata una situazione che moltiplica le vittime. Mentre le principali aziende farmaceutiche accumulano altissimi profitti, a miliardi di persone è precluso l'accesso ai farmaci perché fuori dalle loro possibilità economiche. Il quadro generale non è degno di paesi che vantano eccezionali livelli di scienza e di civiltà. Non si risolvono i terribili problemi della sanità su scala mondiale chiedendo contributi volontari proprio alle imprese multinazionali, che tante volte sono all'origine di molti problemi di povertà e di esclusione. Bisogna invece garantire a tutti, sia al Nord che al Sud, farmaci efficaci e poco costosi, investire nella ricerca e nella produzione, con l'obiettivo di azzerare le morti evitabili e le sofferenze inutili. Il volume descrive le principali malattie che colpiscono il pianeta, analizza e denuncia l'operato delle multinazionali del farmaco, le politiche delle istituzioni internazionali e propone percorsi e prospettive di intervento mirate a ristabilire la giustizia e l'equità al Nord come al Sud.
9,50

Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie

Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie

Alberto Castagnola, Maurizio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 96

Quattro miliardi di persone sono ancora vittime di epidemie e di malattie facilmente curabili. L'Aids viene scoperto con molto ritardo in molti paesi poveri. Altre malattie, come la tubercolosi e la malaria, da tempo scomparse nei paesi a reddito più elevato, sono state trascurate nei Sud del mondo. Mentre le principali aziende farmaceutiche accumulano altissimi profitti, a miliardi di persone è precluso l'accesso ai farmaci perché fuori dalle loro possibilità economiche. Il volume descrive le principali malattie che colpiscono il pianeta, analizza e denuncia l'operato delle multinazionali del farmaco, le politiche delle istituzioni internazionali e propone percorsi di intervento mirati a ristabilire la giustizia e l'equità al Nord come al Sud.
14,00

Le confessioni di un Lillipuziano. Identità, organizzazione, documenti della rete di Lilliput

Le confessioni di un Lillipuziano. Identità, organizzazione, documenti della rete di Lilliput

Alberto Castagnola

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2004

pagine: 176

La Rete Lilliput è un coordinamento costituito nel 2000 tra associazioni, gruppi, cittadini impegnati nella costruzione di un'economia di giustizia e nella resistenza nonviolenta alla globalizzazione neoliberista del mercato. Prende nome dai minuscoli lillipuziani che con mille cordicelle riuscirono a bloccare Gulliver, il gigante tanto più grande di loro. L'obiettivo della Rete è che "ogni abitante della Terra possa soddisfare i suoi bisogni materiali, sociali e spirituali nel rispetto dell'integrità dell'ambiente e del diritto delle generazioni future ad ereditare una Terra feconda, bella e vivibile" L'autore, tra i consulenti culturali e scientifici di Lilliput, presenta le proprie riflessioni sull'identità e le modalità di organizzazione della Rete.
8,00

Cancellare il debito. Danni, responsabilità e meccanismi del debito estero

Cancellare il debito. Danni, responsabilità e meccanismi del debito estero

Alberto Castagnola

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il debito estero è una delle realtà più difficili del nostro tempo che impoverisce sempre di più i paesi poveri. Comprendere i meccanismi del progressivo indebitamento dei paesi del Sud del mondo è il primo necessario passo per riuscire a modificare radicalmente la logica e il funzionamento dei rapporti economici internazionali. Questo volume, tutto a 4 colori, è un prezioso sussidio a servizio della "Campagna Jubilee 2000", della "Campagna Sdebitarsi" e della "Campagna della Commissione Epicopale Italiana". Lo proponiamo al Tavolo delle Campagne, alla Rete Lilliput e a quanti, gruppi e privati, si impegnano per la cancellazione del debito.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.