Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Ferrero

Per un mondo nonviolento. Storia di un obiettore valdese

Per un mondo nonviolento. Storia di un obiettore valdese

Aldo Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: LAReditore

anno edizione: 2025

pagine: 270

«In me rimase il rammarico che la mia chiesa, nel suo complesso, non avesse capito che in quella cella a Bra avevo fatto una scelta che non era una negazione, né un accomodamento rispetto alla precedente, ma una sua proiezione nel nuovo cammino che mi si apriva davanti. La scintilla, che aveva fatto accendere la mia piccola luce di rifiuto verso la potente istituzione totale dell'esercito, non era scoccata dalla lettura degli ordini del giorno sinodali. Era nata dentro di me». Sono le considerazioni che oggi Aldo Ferrero fa leggendo il suo diario scritto quasi sessant'anni fa durante l'esperienza dell'obiezione di coscienza conseguenza di una scelta ben precisa. Parole che dicono che il percorso non si è fermato nel tempo, ma che procede. Riandare a quelle pagine non è un'operazione di nostalgia, semmai è un guardare con occhio critico, interrogando quei fogli per riflettere e andare avanti. Quegli anni e quelle scelte sono parte della vita di Aldo, ma anche nostra; sono un percorso che culturalmente attraversa concetti, riflessioni, contesti e saperi che hanno a che vedere ovviamente con la pace e la nonviolenza, termine scritto come una parola unica come suggeriscono Capitini e Gandhi dandogli un senso positivo e non di negazione.
15,00

Terroristen. La Brigata valle Stura la più decorata al valor militare
14,50

Il riso

Il riso

Carlo Cannella, Dario Casati, Van Nguu Nguyen

Libro: Libro rilegato

editore: Script

anno edizione: 2009

pagine: 696

76,00

Piante erbacee allergeniche

Piante erbacee allergeniche

Aldo Ferrero, Tommaso Maggiore

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 272

Questo volume presenta le specie erbacee allergeniche che invadono gli ambienti urbani e rurali, ne permette il riconoscimento anche grazie a una documentazione fotografica di ogni singola specie, con particolare attenzione alle problematiche connesse ai pollini. L'obiettivo è quello di fornire tutte le conoscenze indispensabili per prevenire la diffusione di alcune specie e impostare corretti programmi di gestione basati su mezzi di intervento, agronomici e chimici, a limitato impatto ambientale.
40,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.