Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Maria Valli

Stato di emergenza

Stato di emergenza

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 112

Chiusure, allarmismi, distanziamento, passaporti vaccinali, violazione delle libertà fondamentali, misure punitive nei confronti dei contestatori della narrazione dominante: la recente pandemia ha prodotto una gestione basata su un'errata concezione di bene comune inteso come assenza di malattia senza considerare la dimensione psicofisica, mentale e spirituale delle persone. Ma cosa c'è dietro? Quale visione di uomo si vuole far emergere da parte di chi ha in mano le leve del potere? Questo libro risponde a tali domande, evidenziando l'emergere di un nuovo tipo di totalitarismo basato sulla manipolazione della paura e sulla continua gestione delle emergenze: un regime che rende suoi complici anche coloro ai quali il totalitarismo è rivolto.
14,00

Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini
11,50

La casa sulla roccia. Cronache di una famiglia

La casa sulla roccia. Cronache di una famiglia

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2012

pagine: 208

15,00

Gesù mi ha detto. Madre Speranza testimone dell'amore misericordioso

Gesù mi ha detto. Madre Speranza testimone dell'amore misericordioso

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 176

Immaginate che in una ragazza sveglia ma poco istruita, figlia di contadini, maturi una vocazione religiosa irrefrenabile, dedita all'aiuto dei poveri e alla devozione a Dio Padre misericordioso. Immaginate che lei parli ogni giorno con Gesù, dia vita dal nulla a un'opera di assistenza, fondi una famiglia religiosa e sia protagonista di fenomeni mistici come bilocazioni, stimmate, levitazioni, percosse a opera del demonio, moltiplicazione di alimenti. Immaginate infine che riesca a far costruire un santuario e che prima di morire riceva l'omaggio di un grande Papa. Sembra un romanzo, invece è realtà. È la storia di Madre Speranza. "Gesù mi ha detto" la racconta.
16,00

Nudi e crudi. Corso di sopravvivenza per famiglie nell'era del consumismo

Nudi e crudi. Corso di sopravvivenza per famiglie nell'era del consumismo

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2004

pagine: 128

Questo libro è il diario di un inviato speciale nella realtà più speciale di tutte, quella quotidiana. Con ampio ricorso all'indignazione ma anche all'ironia, l'esplorazione procede tra i banchi di scuola come nei treni della metropolitana, nel salotto di casa come in ufficio, davanti alla tv come lungo le strade cittadine. Dipinti per quello che siamo, nudi e crudi, forse stentiamo a riconoscerci, segno che l'indagine su noi stessi è quanto mai necessaria. Al centro, serbatoio infinito di riflessioni, c'è la famiglia (non potrebbe essere altrimenti visto che nel caso dell'autore è una famiglia molto grande), ma ci sono soprattutto la voglia di capire e la disponibilità a provare sempre stupore. Perché il vero nemico è l'indifferenza.
12,00

Dio non vuole la guerra in Iraq. Intervista con Slamon Warduni Vescovo di Baghdad

Dio non vuole la guerra in Iraq. Intervista con Slamon Warduni Vescovo di Baghdad

Riccardo Caniato, Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 135

E' l'appello di un uomo di fronte ai venti di guerra che minacciano di sconvolgere gli equilibri tra l'Occidente e i Paesi mediorientali. Slamon Warduni, vescovo di Baghdad, spiega in questa intervista chi cerca la pace e chi vuole la guerra, qual è il vero stato del dialogo tra cristianesimo e Islam, in un Paese, l'Iraq, in cui i cristiani sono il 3% della popolazione eppure Aziz, un cattolico di rito caldeo, è il vicepremier. Accanto ai ritratti insoliti di Bush e Saddam, Slamon Warduni mette in campo l'argomento petrolio, quello della sopravvivenza a rischio dei cristiani in Iraq.
12,00

In cielo e in terra. Un papà, i suoi figli e il Padre nostro
5,16

Affetti speciali. Cronache di un papà in cerca di perché

Affetti speciali. Cronache di un papà in cerca di perché

Aldo Maria Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1998

pagine: 136

12,39

A noi la linea

A noi la linea

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 144

12,39

Formato famiglia

Formato famiglia

Aldo Maria Valli, Serena Cammelli

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1995

pagine: 136

11,36

Milano nell'anima. Viaggio nella Chiesa ambrosiana

Milano nell'anima. Viaggio nella Chiesa ambrosiana

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 216

A Milano la religione gioca da sempre un ruolo importante, anzi decisivo. Nemmeno i laicisti più incalliti protestano se sono chiamati 'ambrosiani', dal nome del vescovo Ambrogio, e nessuno si risente per l'inno indiscusso della città "O mia bela Madunina". Ambrogio è considerato patrimonio di tutti, né si potrebbe immaginare Milano senza il suo santo vescovo e senza la Madonnina d'oro. Dal santo patrono a san Carlo Borromeo, da Montini a Martini, a Tettamanzi, i ministri del culto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia religiosa e civile di Milano. Ma in queste pagine non troveremo solo storie di arcivescovi. Questo libro è un vero e proprio viaggio nel rito ambrosiano e nel perché della sua diversità, nell'origine e nei segreti dei luoghi di culto, nelle figure (come don Carlo Gnocchi, Luigi Giussani, David Maria Turoldo) che hanno dato al cattolicesimo milanese una vivacità speciale. Aldo Maria Valli entra nell'Università Cattolica, visita la Biblioteca Ambrosiana, racconta dei missionari nel mondo, fa la storia della comunità ebraica e della presenza islamica, propone un giro nelle abbazie, fa capire quanto siano centrali a Milano (città 'dal cuore in mano') il connubio tra fede e carità e il dialogo tra religioni e culture. Tantissime le curiosità. Ad esempio, sapete perché si dice 'roba da chiodi'? E da dove deriva l'espressione 'viaggiare a ufo'?
16,00

Sobrietà. Parole per capire, ascoltare, capirsi

Sobrietà. Parole per capire, ascoltare, capirsi

Aldo Maria Valli, Bortolo Uberti

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2012

pagine: 56

Il noto giornalista del TG1 riflette sulla parola "sobrietà", a partire dall'icona biblica del roveto ardente, narrata nell'Esodo. Attraverso considerazioni attinte dal vissuto personale e dall'esperienza della propria famiglia, insieme a un'attenta analisi del nostro tempo, Valli ci consegna un percorso che rappresenta un contributo prezioso al dibattito sul futuro che ci attende. "L'uomo sobrio apprezza e pratica l'umorismo; non è un uomo noioso. Non essendo attaccato alle cose, sa prenderne le distanze vedendone il lato comico e strano. Il che vale anche nei confronti degli altri e di se stesso. Chi non sa ridere di se stesso vive male. Prendersi troppo sul serio vuol dire condannarsi all'insoddisfazione e all'infelicità".
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.