Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Rotta

Francis Carl Fuerst (1894-1977). L’eccentrico, il fantastico, il mito. Scatti in Riviera-Eccentricity, fantasy and myth. Photographs of the Riviera

Francis Carl Fuerst (1894-1977). L’eccentrico, il fantastico, il mito. Scatti in Riviera-Eccentricity, fantasy and myth. Photographs of the Riviera

Alessandra Rotta, Enrica Melossi

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il fotografo Francis Carl Fuerst, nato a Budapest nel 1894 e morto a Pieve Ligure nel 1977, ha attraversato tre quarti del Novecento. L’analisi del fondo fotografico e composto da oltre 25 mila soggetti, ha portato alla riscoperta di un protagonista di livello mondiale. In ogni suo scatto c’è il documento, la memoria di uno scorcio, la visione di un paesaggio. Indimenticabili i reportage su una Genova che cerca di ritrovare la vita tra le macerie; Unici nel suo genere gli scatti dedicati agli ebrei (1946) in attesa al porto de La Spezia di partire per Israele. L’archivio fotografico Fuerst è stato dichiarato di interesse storico dal Ministero per i beni e le attività culturali, con decreto N. 41 (repertorio 13) del 19 marzo 2019.
20,00

Segreti in riva al mare. Le mura sussurranti di Villa Porto Rapallo

Segreti in riva al mare. Le mura sussurranti di Villa Porto Rapallo

Alessandra Rotta, Maria Grazia Todesco

Libro: Libro in brossura

editore: Segni e Parole

anno edizione: 2023

pagine: 128

Non è un romanzo. Non è un libro di storia. È entrambi, forse, e anche di più. È la storia di un'intera comunità racchiusa tra le mura, silenziose, di una vecchia villa. È la vita di tre generazioni intrecciate intorno a un edificio che, dopo anni di abbandono, ritorna a essere casa.
15,00

Le fiabole di «Quando i merli erano bianchi...»

Le fiabole di «Quando i merli erano bianchi...»

Luisa Marnati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 270

Fiabe e Favole hanno una matrice comune, anche se non sono la stessa cosa. La favola, racconto breve, semplice, di carattere fantasioso, differisce dalla fiaba per il suo contenuto etico ed ha come protagonisti gli animali; la fiaba, invece, è un racconto prettamente fantastico. Le Fiabole (una nuova costruzione ideata dall’Autrice) condensano nel loro sviluppo narrativo gli elementi della fiaba e della favola; si pongono come alleate per ottenere rilassamento, raggiungere uno stato di benessere e conciliare il sonno a grandi e piccini, indicando ad entrambi la via privilegiata verso l’armonia con la Natura e con sé stessi. Le Fiabole nascono dal tentativo di fornire agli adulti una traccia per ripercorrere il cammino nel mondo dell’immaginario e, soprattutto, dell’arte di immaginare, cercando di trovare una risposta ai mille perché quotidiani, alle proprie aspettative.
13,90

Li ho incontrati a Rapallo

Li ho incontrati a Rapallo

Ivaldo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 135

«Una trentina di personaggi, tutti illustri che, in un modo o nell’altro, per esserci nati o vissuti o esserci semplicemente passati, anche per caso, hanno dato, è il caso di dirlo, lustro a Rapallo. Si parte col nativo Mario Forella, pluripremiato regista, autore e attore teatrale, fondatore di scuole di recitazione, si passa, cito a caso e solo in parte, a Sibelius, a Govi, poi a Totò, a Nietzsche e alla Mistral, a (perché no?) Rex Harrison, alla Ortese, poi si salta a Yeats, a Pound, a Marconi, alla Duse, Freud e Tazio Nuvolari… Impossibile citarli tutti. Non mancano l’aneddoto inedito, la citazione, talvolta la trascrizione di una frase o di un verso, che rendono vivace e unico questo libro… che merita di essere letto (e anche studiato, se vogliamo) perché questi personaggi hanno fatto (e scritto) la storia della città diventandone parte integrante.» (dalla prefazione di Sandro Sansò). «È curioso. Leggere un libro pensando di trovarvi il ritratto di quei mille personaggi che, chi più chi meno, hanno reso Rapallo celebre nel mondo, immortalandola in una aurea magica di eterna dolce vita, e scoprire, nascosto tra le righe della narrazione, un volto nuovo di quella città della quale pensavi di aver visto tutto. Attraverso un secolo, che arriva sino alla fine degli anni ’60, anno più anno meno, eccoci trasportati dall’autore sulle morbide curve della Ruta, di ritorno da un ennesimo viaggio a Rapallo, all’inseguimento - come paparazzi sui generis - di emozioni e sensazioni suscitate dagli atteggiamenti, dagli sguardi e dalle movenze dei singoli protagonisti.» (dall’introduzione di Alessandra Rotta)
12,00

Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio. Ediz. italiana e inglese

Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 288

Questo libro vuole essere un omaggio a Rapallo, per condividere e promuovere le bellezze, la storia e le tradizioni del suo territorio. L’essenza e la specificità del lavoro sono sintetizzati nell’introduzione, di Colette Bozzo Dufour: Rapallo, dalla cronaca al tempo storico. Una storia di terra e di mare. Di Rapallo, si è scelto di trattare alcuni aspetti della sua storia globale, studiando quanto compete al territorio in senso lato e, ancor più, al paesaggio. Per far ciò l’autrice utilizza la dialettica fra terra e mare, in linea con la lettura del paesaggio come storia, e individua il senso stesso del paesaggio, in quel razionale disegno dello spazio fra rete stradale, distribuzione e sfruttamento del suolo, emergenze del costruito, realtà monumentali e artistiche. Affiancata, in questa ampia osservazione, da studiosi di alto livello che approfondiscono singole tematiche e specifici monumenti.
33,00

Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio. Ediz. italiana e inglese

Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2020

pagine: 244

Un saggio, che è anche guida, per scoprire e rivivere, i dieci secoli di vita di Rapallo. “Rapallo. La storia nei secoli” desidera proporre al lettore, residente o turista che sia, un nuovo modo di osservare il tessuto urbano e il territorio di Rapallo, nei quali si può trovare, in una stratificazione quasi fossile, elementi contemporanei “imprigionati” tra brandelli di storia e monumenti del passato “soffocati” da interventi moderni.“Rapallo. La storia nei secoli” vuole aiutare il visitatore a “leggere” vie, piazze, facciate, parchi e giardini come un vero libro “a cielo aperto” e se sarà invogliato a girare per Rapallo con il “naso all'ingiù” e la “testa all'insù” per cercare tra le pietre dei selciati e le finestre di ogni epoca i lembi della sua tradizione, allora lo scopo sarà stato raggiunto: trasferire al nostro presente, spesso troppo distratto e superficiale, la memoria del vissuto e garantire al futuro solide radici.
18,00

Viaggio in Rapallo-Journey through Rapallo

Viaggio in Rapallo-Journey through Rapallo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2018

pagine: 32

Una guida-mappa per fornire suggerimenti a chi voglia scoprire Rapallo e dintorni da svariati punti di vista. Viaggio a Rapallo vuole offrirvi la descrizione di alcuni percorsi particolarmente densi di punti di interesse, ma anche molti suggerimenti per poter costruire voi stessi altri itinerari, per scoprire ciò che più vi stuzzica o, perché no, per tornare più e più volte a Rapallo, senza dover ripercorre gli stessi passi e gli stessi luoghi. Viaggio a Rapallo vuole dire sfruttare le straordinarie risorse a misura di famiglia… Ma è anche un tour nella storia e nel patrimonio artistico, con suggerimenti dell’antica tradizione gastronomica locale. E ancora: sport per tutti i gusti e per ogni stagione: escursionismo, ciclismo su strada, mountain bike, equitazione, sport acquatici, golf e tennis. Le opere e i palazzi da non perdere, il Centro e le frazioni di: San Michele di Pagana, San Massimo, Santa Maria del Campo, San Martino di Noceto, San Pietro di Novella, Sant’Andrea di Foggia con Arbocò e Chignero, San Quirico, Montepegli, San Maurizio di Monti. E ancora i percorsi storici e turistici.
3,00

Secrets by the sea. The whispering walls of Villa Porto Rapallo

Maria Grazia Todesco, Alessandra Rotta

Libro: Libro in brossura

editore: Segni e Parole

anno edizione: 2023

pagine: 128

This is not a novel. Or a history book. It is both perhaps, but also more. It is the story of an entire community enshrined within the silent walls of an old villa. It is the life of three generations intertwined with that of a building which, after years of abandonment, has become a home again. It is a careful reconstruction of events and urban transformations, which becomes a story where reality, fantasy and love for the local area merge in a unique, impassioned journey of discovery.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.