Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Amorese

Franco Petronio. Avventure idee scritti

Franco Petronio. Avventure idee scritti

Alessandro Amorese

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

Tra i protagonisti delle giornate di Trieste '53, Franco Petronio (1931- 1994) affronta un suo particolare e itinerante esilio che lo porta prima a Roma, poi a Parigi, a Milano, ecc. Durante questo rocambolesco pellegrinaggio diventa leader giovanile, Presidente del Fuan per sette anni, poi consigliere comunale a Roma, inviato forzato del Secolo d'Italia a Parigi, consigliere a Milano, deputato, parlamentare europeo… tutto questo mentre pensa, scrive, scopre e riscopre autori maledetti, diventa uno dei politici missini (ma non solo) più visionari e attenti ai cambiamenti epocali che riesce a prevedere con largo anticipo. Nella geografia interna al Msi sarà sempre al fianco di Pino Romualdi che lo adotta, lo sostiene e lo valorizza, fin dalle colonne dell'Italiano, tra i mensili che per decenni hanno animato il dibattito politico nella destra italiana. Genio, sregolatezza, stravaganza hanno caratterizzato un leader mancato ma ancora amato da una intera classe dirigente.
18,00

I ragazzi del ciclostile. La Giovane Italia, un movimento studentesco contro il sistema

I ragazzi del ciclostile. La Giovane Italia, un movimento studentesco contro il sistema

Alessandro Amorese, ADALBERTO BALDONI

Libro: Copertina rigida

editore: Eclettica

anno edizione: 2021

pagine: 508

Cosa ha rappresentato la Giovane Italia? Baldoni e Amorese raccontano i due decenni del più importante movimento giovanile di studenti del secondo dopoguerra. Nata a Milano nel 1950, l'Asan Giovane Italia ha caratterizzato dentro e fuori le scuole italiane una presenza preponderante: sindacalismo studentesco, pubblicazioni e giornalini, attenzione alla cultura ed all'arte, ma soprattutto un movimento che, fin dal suo nome con quel richiamo mazziniano, ha fatto della difesa della Nazione la sua ragione di vita e la sua principale attività. Dalla questione orientale con la difesa di Trieste italiana a quella dell'Alto Adige, dall'egemonia delle proteste anticomuniste per l'invasione sovietica di Budapest e Praga, la Giovane Italia riporta i tricolori nelle piazze e nelle strade italiane, è l'incubo di presidi e questori, è per anni punto di riferimento per generazioni di ragazze e ragazzi alternativi all'incombente penetrazioni marxista nelle scuole. Spesso con pochi mezzi a disposizione, tra questi...il ciclostile, un formidabile strumento di comunicazione e di proselitismo.
23,00

Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie

Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie

Alessandro Amorese, Francesco Carlesi, Clemente Ultimo, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2021

pagine: 150

Una parte di Italia che, silenziosamente, scompare. Per la mancanza di servizi, per la fragilità del territorio,per la scomparsa delle comunità che la abitano.È questa la sorte che negli sta interessando le aree interne della Penisola, territori esclusi dalle grandi direttive di sviluppo del Paese, sebbene ricchi di storia e tradizioni. Ma questo declino è davvero inevitabile? È questo l'interrogativo cui si tenta di rispondere, non solo individuando le criticità che caratterizzano oggi le aree interne italiane, bensì provando a portare in piena luce le potenzialità intorno a cui costruire un'azione di rilancio delle aree montane ed appenniniche.Territori che hanno nella loro storia secolare ancora oggi elementi di grande vitalità che, opportunamente valorizzati, possono rappresentare il cardine su cui costruire un nuovo modello di sviluppo.Uno sviluppo più attento all'anima profonda della Penisola, poiché è nei borghi italiani che si può ancora trovare l'essenza di un'appartenenza. E' lì che nasce quello stile di vita italiano che rappresenta una parte importante di quel soft power che l'Italia possiede. La crisi è profonda, ma c'è ancora tempo per invertire la tendenza al declino
13,00

Rivolte. I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria

Rivolte. I fermenti nazionalpopolari da Avola a Reggio Calabria

Alessandro Amorese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 246

Spontanee e quindi sminuite, imprevedibili e pertanto disprezzate, interclassiste e come tali incomprensibili per gli schemi marxisti del tempo. Dalle giornate di Battipaglia alla Rivolta di Reggio Calabria, dai fuochi di Pescara alla sommossa dell'Aquila, dall'eccidio dei braccianti ad Avola alla Rivolta del pallone a Caserta, l'Italia profonda che scese nelle piazze, andando oltre classi sociali, contro la partitocrazia e subendo una feroce repressione nell'ambito di discutibili gestioni dell'ordine pubblico. Il libro di Amorese affronta ed analizza unitariamente, con testimonianze e documenti dell'epoca, le cronache dimenticate delle Rivolte nazionalpopolari.
18,00

Massa. Nelle foto di Umberto Mussi

Massa. Nelle foto di Umberto Mussi

Umberto Mussi

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 152

Questo volume racconta decenni di attività di Umberto Mussi che con la sua macchina fotografica ha immortalato piazze, strade, eventi, persone, cambiamenti, colori, paesaggi, quotidianità e vita di Massa, di Marina, dei quartieri e dei paesi. Un album di ricordi che ci riporta negli anni '60, '70 ed '80 del capoluogo apuano.
24,00

FUAN. Prima parte: dai Guf al '68. Gli studenti nazionali tra piazze e atenei

FUAN. Prima parte: dai Guf al '68. Gli studenti nazionali tra piazze e atenei

Alessandro Amorese

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2017

pagine: 472

Il primo libro che racconta ed analizza la storia del più longevo movimento politico universitario. La fondazione, i vertici, la cultura, i rapporti con il Msi, le battaglie. Una lunga ricerca d'archivio con le memorie di chi ha vissuto i vari passaggi. Tra cognomi di insospettabili, scontri dentro e fuori gli atenei, l'egemonia in alcune università, il lavoro di Amorese descrive la vita di un vero e proprio laboratorio politico.
22,00

Beppe Niccolai. Il missino e l'eretico

Beppe Niccolai. Il missino e l'eretico

Alessandro Amorese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2016

pagine: 380

La seconda edizione del libro su Beppe Niccolai (1920-1989), volontario nella Seconda Guerra Mondiale e ospite nel Fascist's Criminal Camp di Hereford. Deputato del Movimento Sociale Italiano per due Legislature, dal 1968 al 1976. La sua relazione alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia fu lodata da Leonardo Sciascia come "una cosa seria". Consigliere Comunale del Msi a Pisa dal 1951 al 1980. Almirantiano di ferro fino al 1984, quando con la mozione "Segnali di vita" inaugura una differenziazione che lo porta all'opposizione interna. Personaggio complesso e tormentato. Una vita politica in cui nel lungo percorso missino arriva il rimettersi in gioco, il riposizionarsi; subentra la necessità di un cambiamento che lo porta, giocando d'attacco, all'eresia dell'aprirsi agli altri, alla volontà di modernizzare il partito. In queste due epoche di una stessa esistenza rimangono fermi ed intatti il rigore morale e l'apertura mentale, la sobrietà, la lotta a tutte le caste, con qualche decennio d'anticipo, l'allergia ai privilegi, la passione per un Popolo e per una Nazione; con il chiodo fisso del ricomporre l'Italia "scissa e martoriata".
18,00

La Massese in serie B. 1969-70, 1970-71. Due stagioni nella storia

La Massese in serie B. 1969-70, 1970-71. Due stagioni nella storia

Alessandro Amorese, Alessandro Mosti

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2015

pagine: 160

Per la crescita e la competitività di un Paese il risparmio e il relativo impiego costituiscono un fattore essenziale. La tassazione della ricchezza finanziaria e dei connessi flussi reddituali riveste un'importanza fondamentale nella politica tributaria dei governi. In questo volume l'autore affronta il tema della tassazione della ricchezza finanziaria analizzando il sistema vigente in Italia.
20,00

Fronte della gioventù. La destra che sognava la rivoluzione. La storia mai raccontata

Fronte della gioventù. La destra che sognava la rivoluzione. La storia mai raccontata

Alessandro Amorese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2013

pagine: 516

Cos'è stato il Fronte della gioventù? Solo l'organizzazione giovanile del Msi o molto di più? Sulla base di numerose testimonianze, centinaia di documenti e immagini, esperienza personale, l'autore fa la prima analisi storica sul movimento giovanile in Italia negli anni Ottanta e Novanta.
20,00

Beppe Niccolai. Il missino e l'eretico

Beppe Niccolai. Il missino e l'eretico

Alessandro Amorese

Libro: Copertina rigida

editore: Eclettica

anno edizione: 2010

pagine: 270

Giuseppe Niccolai, detto Beppe (1920-1989), volontario nella Seconda Guerra Mondiale e ospite nel Fascist's Criminal Camp di Hereford. Deputato del Movimento Sociale Italiano per due Legislature, dal 1968 al 1976. La sua relazione alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia fu lodata da Leonardo Sciascia come "una cosa seria". Consigliere Comunale del Msi a Pisa dal 1951 al 1980. Almirantiano di ferro fino al 1984, quando con la mozione "Segnali di vita" inaugura una differenziazione che lo porta all'opposizione interna. Personaggio complesso e tormentato. Una vita politica in cui nel lungo percorso missino arriva il rimettersi in gioco, il riposizionarsi; subentra la necessità di un cambiamento che lo porta, giocando d'attacco, all'eresia dell'aprirsi agli altri, alla volontà di modernizzare il partito. In queste due epoche di una stessa esistenza rimangono fermi ed intatti il rigore morale e l'apertura mentale, la sobrietà, la lotta a tutte le caste, con qualche decennio d'anticipo, l'allergia ai privilegi, la passione per un popolo e per una Nazione; con il chiodo fisso del ricomporre l'Italia "scissa e martoriata".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.