Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Moi

Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie

Borgo Italia. Identità, demografia, innovazione. Per la rinascita delle piccole patrie

Alessandro Amorese, Francesco Carlesi, Clemente Ultimo, Daniele Sinibaldi, Gian Piero Joime, Elena Caracciolo, Andrea Moi

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2021

pagine: 150

Una parte di Italia che, silenziosamente, scompare. Per la mancanza di servizi, per la fragilità del territorio,per la scomparsa delle comunità che la abitano.È questa la sorte che negli sta interessando le aree interne della Penisola, territori esclusi dalle grandi direttive di sviluppo del Paese, sebbene ricchi di storia e tradizioni. Ma questo declino è davvero inevitabile? È questo l'interrogativo cui si tenta di rispondere, non solo individuando le criticità che caratterizzano oggi le aree interne italiane, bensì provando a portare in piena luce le potenzialità intorno a cui costruire un'azione di rilancio delle aree montane ed appenniniche.Territori che hanno nella loro storia secolare ancora oggi elementi di grande vitalità che, opportunamente valorizzati, possono rappresentare il cardine su cui costruire un nuovo modello di sviluppo.Uno sviluppo più attento all'anima profonda della Penisola, poiché è nei borghi italiani che si può ancora trovare l'essenza di un'appartenenza. E' lì che nasce quello stile di vita italiano che rappresenta una parte importante di quel soft power che l'Italia possiede. La crisi è profonda, ma c'è ancora tempo per invertire la tendenza al declino
13,00

Il valore delle radici. Piccolo elogio delle origini al tempo dello sradicamento globale

Il valore delle radici. Piccolo elogio delle origini al tempo dello sradicamento globale

Andrea Moi

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2018

pagine: 110

Quale valore ricoprono le radici al tempo del livellamento globale e della società liquida? Inestimabile, come la profondità degli orizzonti che l'autore sceglie di scrutare in questo "piccolo elogio" non conforme, dove la narrazione di viaggio si mescola all'analisi saggistica, coltivando un immaginario che oltrepassa l'egemonia della tecnica, le derive del mercato e la frenesia del moderno. Il sapore inconfondibile delle pietanze, l'orizzonte irripetibile dei paesaggi, il suono dolce dei canti e dei dialetti, la maestosità perenne dell'arte, l'eternità profonda dei miti e dei riti, lo slancio verticale della spiritualità, le conquiste formidabili della cultura: tutto ciò che ci caratterizza, radicandoci in un suolo e in una tradizione, costituisce la nostra identità. Le radici, minacciate dal progressismo apolide, suggeriscono un mondo di colori e di sfumature, di legami e di valori, di equilibri e di differenze, di confini e di comunità: nell'anonimo e virtuale "non luogo" mondialista, dunque, esse incarnano il "nesso di civiltà" che ci lega agli antenati, restituendoci un'origine, un senso ed un destino.
8,00

Minori che educano i propri genitori. Progetti diffusi per la promozione della salute e del benessere sociale in contrasto alla violenza di genere

Andrea Moi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

"Minori che educano i propri genitori" è una proposta, un cambio di paradigma per tutti/e coloro che lavorano nel campo della formazione e dell'apprendimento e che vede come target primario i/le minori, ma come finalità quella di proporre un cambiamento nel mondo degli adulti, attuale e futuro. "Veniamo al mondo come esseri mancanti di forma […], educare significa offrire all'altro le esperienze che facilitino il processo di divenire il proprio essere nella migliore forma possibile" (Mortari, L., & Valbusa, F., 2017). Ma se questo tipo di educazione potesse essere fornita dai bambini e dalle bambine? Questo lavoro parte da questa fondamentale domanda per cercare di utilizzare l'educazione dei/delle minori come strumento di sviluppo di salute, parità e benessere sociale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.