Libri di Alessandro Bratus
Cinema & Cie. International film studies journal. Volume Vol. 31
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2019
pagine: 160
GATM. Rivista di analisi e teoria musicale. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro di altro formato
editore: LIM
anno edizione: 2017
pagine: 230
Periodico dell'associazione gruppo di analisi e teoria musicale GATM.
Bob Dylan. Un percorso in sedici canzoni
Alessandro Bratus
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 166
Testo verbale e musica sono le due componenti fondamentali di quella particolare forma compositiva, solo in apparenza semplice, che va sotto il nome di canzone. Dai casi più popolari fino alla produzione di un cantante quale Bob Dylan, riconosciuto come uno dei massimi autori della scena rock americana, la bellezza e la profondità di tale oggetto si rivelano nello strettissimo rapporto tra parola e suono, che porta il risultato finale a essere maggiore della somma delle sue parti. Attraverso sedici canzoni, selezionate lungo tutto l'arco della carriera del cantautore, il testo analizza le costanti della sua scrittura, sempre in bilico tra poesia e canzone, nel segno di una ricerca senza requie di un'identità umana e artistica.
L'arte multimediale dei Pink Floid
Alessandro Bratus, Alessandro Rigolli
Libro: Copertina morbida
editore: Silva
anno edizione: 2008
pagine: 168
Le canzoni di Syd Barrett
Alessandro Bratus
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 202
Scomparso a soli 60 anni nel 2006, Syd Barret è stato un vero enigma della storia del rock. Fondatore e anima dei Pink Floyd, fu l'autre del loro disco d'esordio nel 1967. I suo i testi erano sognanti, poetici e ricchi di immagini suggerite dall'uso di stupefacenti, i quali gli valsero probabilmente l'insorgere di gravi problemi mentali. I suoi ex compagni gli dedicarono dischi epocali come "Wish you were here" e "The wall". Barret fece perdere le proprie tracce per quarat'anni, richiudendosi nell'anonimato della sua piccola casa di Cambridge.
Pink Floyd. 40 anni di suoni e visioni
Alessandro Bratus
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2005
pagine: 253
Album come The Dark Side Of The Moon, pubblicato circa trent'anni fa, continuano a bruciare ogni record, risultando a tutt'oggi tra i più venduti di tutti i tempi. Diventati leggendari per i loro spettacoli ricchi di effetti scenografici e gli incredibili giochi di luce, questi musicisti inglesi hanno saputo descrivere con le loro canzoni meglio di ogni altro gruppo rock l'inquietudine e la schizofrenia dell'uomo moderno, in saghe musicali come quella di The Wall, e le loro musiche sono state usate in momenti topici come ad esempio la discesa degli astronauti sulla Luna. Questo libro, narrando i retroscena di ogni loro disco dagli esordi nel 1967 alle ultime produzioni, è una sorta di biografia-discografia completa di aneddoti e curiosità.