Libri di Alessandro Canci
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Simona Minozzi, Alessandro Canci
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 267
Il volume, in una nuova edizione riveduta e aggiornata, si propone come "guida da campo" per archeologi ed antropologi che devono confrontarsi con resti scheletrici umani nel contesto di uno scavo archeologico. Vengono trattate, in modo sintetico ma esaustivo, le metodologie utili per lo scavo e per lo studio dei resti umani rinvenuti in sepolture a inumazione e a cremazione. I principali argomenti riguardano la tafonomia e la diagenesi, la determinazione del sesso e dell'età alla morte, l'osteometria, l'odontologia, la paleopatologia, la ricostruzione delle attività fisiche e l'analisi dei resti cremati. Completano il quadro cenni di anatomia scheletrica e dentaria, metodi per il restauro e la conservazione e applicazioni delle moderne indagini chimiche e biomolecolari in antropologia. II libro è dunque un utile compendio per lo studio bioarcheologico e per la ricostruzione delle condizioni di vita e di salute delle popolazioni umane del passato.
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Simona Minozzi, Alessandro Canci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 250
In questi ultimi anni l'antropologia fisica ha fornito all'archeologia un contributo informativo importantissimo riguardante la biologia e lo stile di vita delle popolazioni umane antiche. Da materiale un tempo sottovalutato o ignorato, i resti scheletrici umani sono divenuti oggi, a pieno titolo, un settore di studio nell'ambito della moderna archeologia, sempre più orientata verso l'interdisciplinarità. Nel Libro sono trattate svariate problematiche fra le quali il riconoscimento di resti ossei umani, i metodi per la diagnosi del sesso e dell'età alla morte, la paleopatologia, il recupero e restauro di materiale scheletrico, le moderne tecnologie di studio chimiche e molecolari.
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Simona Minozzi, Alessandro Canci
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 258
In questi ultimi anni l'antropologia fisica ha fornito all'archeologia un contributo informativo importantissimo riguardante la biologia e lo stile di vita delle popolazioni umane antiche. Da materiale un tempo sottovalutato o ignorato, i resti scheletrici umani sono divenuti oggi, a pieno titolo, un settore di studio nell'ambito della moderna archeologia, sempre più orientata verso l'interdisciplinarità. Nel Libro sono trattate svariate problematiche fra le quali il riconoscimento di resti ossei umani, i metodi per la diagnosi del sesso e dell'età alla morte, la paleopatologia, il recupero e restauro di materiale scheletrico, le moderne tecnologie di studio chimiche e molecolari.