In questi ultimi anni l'antropologia fisica ha fornito all'archeologia un contributo informativo importantissimo riguardante la biologia e lo stile di vita delle popolazioni umane antiche. Da materiale un tempo sottovalutato o ignorato, i resti scheletrici umani sono divenuti oggi, a pieno titolo, un settore di studio nell'ambito della moderna archeologia, sempre più orientata verso l'interdisciplinarità. Nel Libro sono trattate svariate problematiche fra le quali il riconoscimento di resti ossei umani, i metodi per la diagnosi del sesso e dell'età alla morte, la paleopatologia, il recupero e restauro di materiale scheletrico, le moderne tecnologie di studio chimiche e molecolari.
Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio
Titolo | Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio |
Autori | Simona Minozzi, Alessandro Canci |
Collana | Università, 627 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788843032006 |