Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Carnevale

Counterpoint. Atto 1. Scena 1

Counterpoint. Atto 1. Scena 1

Alessandro Carnevale, Davide De Biasio

Libro: Libro in brossura

editore: Poliniani

anno edizione: 2022

pagine: 100

In un futuro prossimo, la Federazione Europea è scossa dal dibattito attorno al disegno di legge del Black Box Act, promosso da una commissione parlamentare presieduta dall’Onorevole Hadiya Malki. Se approvato, imporrebbe a tutti i cittadini di dotarsi del sistema di riconoscimento dell’identità digitale I.R.I.D.E., incarnato in sottili lenti a contatto intarsiate di circuiti al silicio e connesso a database mnemonici accessibili alle forze di polizia. Nel cuore della tempesta politica, si dipanano ed intrecciano le storie di Lilith Ward, giovane attivista di Cambridge, e dell’agente Crimson, all’anagrafe Krzysztof Nowak. E mentre gli uomini vivono la tragedia dell’esistenza, le microscopiche stringhe da cui emerge lo spazio-tempo vibrano. Vibrano, attraversate da flussi di energia esterni e sotterranei. Vibrano, rendendo la realtà confusa e caleidoscopica. Vibrano, smembrando le relazioni tra cause ed effetti. Così, flebili tracce vengono captate dai sistemi di localizzazioni ALA, dalle tecnologie clandestine del Pugno e dalle incomprensibili macchine tra cui si muovo i Censori.Tutti, in questo mondo, sono a caccia di un Counterpoint.
15,00

Counterpoint. Atto 1. Scena 2

Counterpoint. Atto 1. Scena 2

Alessandro Carnevale, Davide De Biasio

Libro: Libro in brossura

editore: Poliniani

anno edizione: 2022

pagine: 100

Il vuoto non esiste. I grani di spaziotempo vibrano nel buio, al di là di un orizzonte oltre il quale la fisica classica si accartoccia. Lì, le geometrie caotiche di brane e stringhe s’intrecciano in un deja-vù senza fine. Il Counterpoint è iniziato. Lilith Ward è in fuga, protetta dall’agente speciale Ala Krzysztof Nowak. Nel 2035, chiunque sappia decifrare il Segnale li sta cercando. Sono soli. Attorno a loro, prende forma l’enigma del triangolo di Penrose. Le agenzie del Deep State vogliono preservare il sistema. Gli anarchici del Pugno anelano al potere, per plasmare un Mondo Nuovo. I Censori bramano salvezza. E redenzione. L’equilibrio non è mai stato così precario, le traiettorie scivolano verso la catastrofe. Cause ed effetti si confondono. I tasselli sono disposti: pedine, per chi ha imparato a giocare.
15,00

Da Instagram alla lattuga. Dove si nasconde l'arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei

Da Instagram alla lattuga. Dove si nasconde l'arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei

Alessandro Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2020

pagine: 208

Milioni di persone fingono che l'arte non abbia nulla a che fare con la loro vita. Ma l'arte, in questo strano mondo postmoderno, è ovunque. Letteralmente. Si nasconde nelle immagini che passiamo in rassegna su Instagram (dove siamo tutti artisti, senza neppure saperlo) e nella lattuga piena di conservanti che appassisce nei supermercati. L'arte ci rimette in contatto con uno spettro infinito di emozioni anche negative: a volte ci ricorda che la morte esiste, talvolta ci fa sentire completi ed eterni. La cerchiamo quando siamo tristi e finiamo per credere che sia roba per depressi, quando invece è un racconto di resilienza e guarigione. L'arte può diventare uno specchio in cui riflettere la nostra identità, l'arte può unire e contemporaneamente creare interstizi di solitudine - spazi, sempre più rari, in cui affrontare noi stessi. L'arte è la fatica di ascoltare, è il coraggio di andare oltre le apparenze. L'arte è una splendida palestra dove riscoprire quell'empatia che ci fa provare dei sentimenti che nemmeno sospettavamo di avere, e vivere, infine, mille vite diverse. "Da Instagram alla lattuga" è un "saggio d'amore" spiazzante verso un mondo di cui siamo intrisi, più di quanto possiamo immaginare. Perché «L'arte è ovunque. Basta guardare, imparare a guardare.»
16,90

Aurore Vernice

Aurore Vernice

Alessandro Carnevale

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2012

pagine: 172

Tela, nella notte, eco di sole, sabbia mai spenta. Arturo fissa l'orizzonte, nero. Ogni tanto una pennellata di grigio: le onde nel buio, si volta, scie arancioni, lampioni, strade, palazzi. Vede tutto quel rumore ma sente il mare. A tracolla stringe la chitarra che era di suo padre. Un futuro invadente, scritto negli occhi, ma troppa fantasia per non stracciarlo.
14,00

Non ci resta che ridere

Non ci resta che ridere

Tito Spiccia, Alessandro Carnevale

Libro: Copertina rigida

editore: Melquiades Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 144

15,00

Pensavamo scherzaste

Pensavamo scherzaste

Tito Spiccia, Alessandro Carnevale

Libro: Copertina rigida

editore: Melquiades Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 192

La "mitica" Pallacanestro Vigevano, dopo 25 anni, torna nella serie A di basket. Un trionfo sportivo a lungo atteso dai suoi caldissimi tifosi nel loro glorioso e vetusto palasport: la "Salonicco d'Italia". Gli autori attraverso cronache, racconti, interviste, immagini, appunti e aneddoti memorabili, mostrano perché essere tifosi dei Gialloblù di Vigevano è davvero qualcosa di speciale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.