Libri di Alessandro Gabrielli
L'analisi economico-finanziaria del bilancio
Giulio Greco, Velia Gabriella Cenciarelli, Alessandro Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una corretta ed efficace analisi della situazione patrimoniale-finanziaria e della performance aziendale rappresenta un'esigenza ormai ineludibile per le aziende, specie nel contesto attuale caratterizzato dalla crisi del Covid-19. La recente emergenza sanitaria ha infatti posto in luce in tutta la sua drammaticità il fabbisogno di controllo dell'equilibrio economico e finanziario, come elemento fondamentale per la sopravvivenza delle aziende. Il presente volume si propone di offrire una trattazione scientifica aggiornata e completa dell'analisi economico-finanziaria del bilancio di esercizio, alla luce dell'attuale contesto e delle istanze che esso presenta. Il nuovo Codice della Crisi d'Impresa impone alle aziende di dotarsi di adeguati sistemi di controllo interno per il corretto monitoraggio dell'andamento economico e finanziario aziendale. Il presente volume può offrire un insieme di strumenti a supporto dei sistemi di controllo interno richiesti dalla legge.
Invisibile
Alessandro Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: 2000diciassette
anno edizione: 2020
pagine: 156
«"Non riuscirete più a staccarvi", Il Messaggero. "Non vi farà dormire di notte", La Repubblica. "Si legge tutto d'un fiato dalla prima all'ultima pagina", il Corriere della Sera. Sono titoli inventati. Se vi attirano, comunque, non comprate questo libro. "Invisibile" è fuori da tutti gli schemi, o, meglio, questa è la sua ambizione. Racconta le gioie sessuali di una coppia e di un loro amico. E lo fa in maniera schietta e genuina. È, in più di un senso, un romanzo bio(logico), che inquadra, in soggettiva e senza pregiudizi, tre mammiferi liberi che ballano su quel confine tra desiderio e parafilia, tanto sottile da costringerli a farlo al riparo dal giudizio degli altri, delle cosiddette persone perbene, quelle che vanno in vacanza in crociera e che si indignano per i privilegi della casta. Il resto lo troverete scritto all'interno, è perfino stucchevole dover riempire questa quarta di copertina con le solite banalità studiate per accattivare. Non è una trovata stilistica, ma una rottura vera.»
La valutazione dell'avviamento negli IFRS. Il caso del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Mara D'Oriano, Alessandro Gabrielli, Giulio Greco, Roberto Mannozzi, Fabiano Pica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 152
La ricerca affronta la teoria e la pratica della valutazione dell’avviamento, senza trascurare i concetti fondamentali degli studi della tradizione contabile italiana ed estera. Il testo prende in esame poi il caso del Gruppo Ferrovie dello Stato, una primaria realtà economico-aziendale italiana, attiva in significative operazione di acquisizione. La natura degli avviamenti acquisiti, legati a un settore caratterizzato da investimenti duraturi, rende il caso ricco di implicazioni teoriche e pratiche su temi oggetto di dibattito come l’ammortamento dell’avviamento e la procedura di impairment.
We were born to follow (inseguendo i Bon Jovi)
Alessandro Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 322
L'errore fu, nell'estate del 1986, fare zapping durante una pausa pubblicitaria di Holly e Benji. Su Videomusic c'era un capellone nascosto da enormi occhiali da sole e con un eloquio magnetico che mi fece dimenticare il risultato della partita. Solo alla fine dello special capii chi era: quell'americano di cui un conoscente metallaro mi aveva registrato una cassetta due anni prima per disintossicarmi dai cantanenie italiani e farmi avvicinare gradualmente al gruppo più fico della storia: i Metallica. Quel tizio era Jon Bon Jovi e da allora la mia vita non è stata più la stessa. Ho ripudiato tutto il mio - breve - passato musicale, il mio futuro - i Metallica? Porcheria! - e anche il tempo di mezzo. Quello che avete in mano è un hodge-podge di avventure, pellegrinaggi, concerti, canzoni, emozioni e follie varie, dove non troverete analisi socio-antropologiche di stampo accademico o studi di settore come nei trattati su Dylan o Springsteen. Questo libro è la terza classe del Titanic. E parla della più grande rock-band del mondo.
Lettere d'amore
Alessandro Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 174
Affreschi di vita, appunti di viaggio, istantanee della Roma più vera e indagini del Corpo Forestale sullo sfondo dell'Italia di oggi lacerata da tutte le sue contraddizioni e divisioni, dove le parole sfacciatamente sincere e rigorosamente politically incorrect si intrecciano alle note dei Bon Jovi e di Springsteen in un mosaico di scomposta quotidianità.