Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Gioli

Disegno. Dialogo fra un architetto e un pittore. Catalogo della mostra (Montecatini Terme, 10 settembre-15 ottobre 2023)

Disegno. Dialogo fra un architetto e un pittore. Catalogo della mostra (Montecatini Terme, 10 settembre-15 ottobre 2023)

Alessandro Gioli, Andrea Granchi

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

"[...] Granchi è anche scultore e la tematica della sua pittura è fortemente implicata con l'architettura; e Gioli che propone la sua architettura, fortemente distillata e simbolica, col disegno, in un certo senso abbastanza prossimo alla pittura. Dunque questa mostra è un caso davvero singolare, dove le parti sembrano invertirsi: l'architetto che si fa pittore e il pittore che si fa architetto. Quasi un racconto mitologico, del resto già percorso da Ovidio e poi da Kafka, dove il trasformarsi di un essere o di un oggetto (nel nostro caso la pratica di un'arte) in un altro di natura diversa, diventa motivo dominante [...] a dimostrare come, ancora una volta, sia l'intuizione a creare l'oggetto artistico, e che la tecnica resta strumento secondario per esprimerla [...]. All'affascinante tematica metafisica dei nuclei urbani di Gioli – raramente punteggiati da qualche albero, ma mai con presenza d'umano, fa eco l'inquieta e spesso disperata narrazione dell'umanità di Granchi, sempre condannato a marciare con la sua ombra verso una meta che non sarà mai raggiunta. Quasi due visioni del mondo che coincidono nel silenzio della solitudine che caratterizza il loro lavoro." (F. Gurrieri)
28,00

Disegno. Dialogo fra un architetto e un pittore. Catalogo della mostra (Firenze, 25 novembre-23 dicembre 2022)

Disegno. Dialogo fra un architetto e un pittore. Catalogo della mostra (Firenze, 25 novembre-23 dicembre 2022)

Alessandro Gioli, Andrea Granchi

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Granchi è anche scultore e la tematica della sua pittura è sempre fortemente implicata con l'architettura; e il Gioli che propone la sua architettura, fortemente distillata e simbolica, col disegno, in un certo senso abbastanza prossimo alla pittura. Dunque questa mostra è un caso davvero singolare, dove le parti sembrano invertirsi: l'architetto che si fa pittore e il pittore che si fa architetto. Quasi un racconto mitologico, del resto già percorso da Ovidio e poi da Kafka, dove il trasformarsi di un essere o di un oggetto (nel nostro caso la pratica di un'arte) in un altro di natura diversa, diventa motivo dominante a dimostrare come, ancora una volta, sia l'intuizione a creare l’oggetto artistico, e che la tecnica resta strumento secondario per esprimerla. All'affascinante tematica metafisica dei nuclei urbani del Gioli, raramente punteggiati da qualche albero, ma mai con presenza d'umano, fa eco l'inquieta e spesso disperata narrazione dell'umanità del Granchi, sempre condannato a marciare con la sua ombra verso una meta che non sarà mai raggiunta. Quasi due visioni del mondo che coincidono nel silenzio della solitudine che caratterizza il loro lavoro". (F. Gurrieri)
28,00

Oltre gli scogli delle dieci dita

Oltre gli scogli delle dieci dita

Alessandro Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

15,00

Ella

Ella

Alessandro Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il rapporto fra l’Artefice e la sua Opera sta ai confini dell’ineffabile, là dove visione e realtà, desiderio e attesa, stupore e riconoscimento si fondono nel più intimo e recondito sentire, creando meravigliosi e talvolta struggenti legami di appartenenza. «A quell’intreccio di sentimenti, che lui intese come presenza, volle dare un nome: “Ella” nome e anche pronome di antiche usanze. La chiamò così per il mistero che avvolge la natura del femminile, per cui provava sentimenti di attrazione e affettuoso rispetto». Storia segreta di un architetto e della sua casa.
12,00

Vendere in banca. Tutto il colloquio di vendita banca-cliente, minuto per minuto. Metodo Domascos: DOMando AScolto Osservo

Vendere in banca. Tutto il colloquio di vendita banca-cliente, minuto per minuto. Metodo Domascos: DOMando AScolto Osservo

Roberto Romiti, Franco Mercatelli, Alessandro Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 102

La promozione e vendita di servizi bancari e finanziari esige oggi una professionalità ben più accentuata rispetto al passato. La conoscenza non può essere limitata agli aspetti tecnici dei servizi e neppure ai contenuti puramente relazionali del contatto di vendita ma deve sposarsi a rafforzate abilità commerciali, quali la capacità di far domande mirate al cliente, di osservarlo ed ascoltarlo attentamente ed attivamente, di cogliere e sfruttare adeguatamente ogni aggancio, tutti elementi la cui assoluta padronanza è presupposto indispensabile per il raggiungimento di obiettivi di budget sempre più ambiziosi ed impegnativi in un mercato sempre più affollato e competitivo. Contrarre matrimonio con il cliente per assisterlo ed aiutarlo nella buona come nella cattiva sorte (finanziaria) è ormai un'assoluta necessità. Individuare in anticipo i "gusti" della clientela sia per le esigenze di finanziamento che di investimento, utilizzando in maniera appropriata l'arte della vendita, significa prevenire la concorrenza ed avere la possibilità di consolidare e fidelizzare il rapporto con il cliente. La pubblicazione, scritta in maniera pragmatica ed operativa, da tre Autori che hanno conosciuto molto da vicino il mondo della banca e della finanza, intende aiutare il lettore, operante nel settore della consulenza e promozione finanziaria, a potenziare le abilità commerciali, a rafforzare la propria forza persuasiva, ma soprattutto ad incrementare concretamente risultati di vendita e successo professionale.
14,00

Segni disegnati

Segni disegnati

Alessandro Gioli

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 71

10,40

L'altra modernità

L'altra modernità

Alessandro Gioli

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 120

18,10

Per finta e per davvero. Passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti

Per finta e per davvero. Passeggiate fiorentine di due architetti nullafacenti

Alessandro Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 212

"Due amici, architetti senza nome, si svegliarono un giorno intenzionati a guardare la loro città come se non l'avessero mai vista. Quel giorno scesero in strada liberi, si sentivano leggeri, con il cervello sgombro [...] Sentivano solo il desiderio di ricominciare a guardare Firenze come fosse la prima volta, di rivedere con altri occhi ciò che ormai da molti anni vedevano con i propri, sempre gli stessi. [...] I due amici, il narratore e l'altro che lo accompagna, sono in realtà una sola persona [...] Eppure due amici un giorno realmente si sono incontrati per parlare della loro Firenze, la città in cui sono nati e cresciuti, e si sono divisi i compiti: uno a scrivere il racconto della passeggiata e l'altro a documentare con le fotografie i luoghi incontrati lungo il cammino; tra lo scritto e le immagini dell'oggi, un fluire di paragoni, riflessioni e ricordi, in cui tempi e luoghi si confondono tra realtà e immaginazione [...] in una città che sembra da tempo non riconoscersi." (Alessandro Gioli).
12,00

La luna fra le colline. Una favola

La luna fra le colline. Una favola

Alessandro Gioli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 193

Molti di noi sicuramente, in altri tempi, han veduto lo gnomo, ma la gran parte non se ne ricorda più. Io voglio credere che finché esisteranno le nostre colline, domestiche ed elusive insieme nella loro fissità numinosa, esisteranno pure gli gnomi. E certamente esistono, solo volendolo qui, dentro di noi... Potrei concludere... che questa storia non è vera, che non potrebbe essere vera ed insieme così "meravigliosa", che non ci si aspetta che qualcuno vi creda perché, alla fine, è stata scritta solo per rallegrare i cuori... Ma provate. Provate, un'ora dopo il tramonto, o prima che faccia chiaro, a salire su per una collina solitaria, a toccare anche solo una pietra. E restate in ascolto, attenti a quello che succede dentro di voi. E provate a raccontarlo, poi. Mi direte allora di certe storie. E di come siano vere. E di quanto esse sian meravigliose.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.