Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Natta

Palmiro Togliatti. Discorsi alla costituente. Un'antologia

Palmiro Togliatti. Discorsi alla costituente. Un'antologia

Lelio La Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2021

pagine: 200

Viene proposta una scelta dei discorsi tenuti da Togliatti alla Costituente fra il 1946 e il 1947. Oltre ad una breve nota del curatore, viene proposta come prefazione una parte della Prefazione di Enrico Berlinguer ai Discorsi parlamentari di Togliatti. L’Introduzione è di Alessandro Natta.
12,00

Serrati. Vita e lettere di un rivoluzionario

Serrati. Vita e lettere di un rivoluzionario

Alessandro Natta

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 366

Giacinto Menotti Serrati fu per certi versi la figura più emblematica di una stagione decisiva del movimento operaio italiano, una stagione segnata da settarismi e divisioni che favorirono l'avvento del fascismo. Non è una mera curiosità erudita quella che ha spinto Natta a occuparsi della vicenda umana e politica di Serrati; a denunciarlo è la stessa vicenda di questo volume, che risponde a un proposito antico, avviato anni fa, poi ripreso e portato a termine dall'autore nei mesi precedenti la sua scomparsa. Natta risale alle radici della sinistra italiana individuando vizi ed errori. Le lotte d'inizio secolo, l'opposizione alla guerra, gli scontri tra massimalisti e riformisti, la scissione del partito comunista sono raccontati da Natta con lucidità.
19,63

L'altra Resistenza. I militari italiani internati in Germania

L'altra Resistenza. I militari italiani internati in Germania

Alessandro Natta

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 184

L'esercito italiano dall'otto settembre alla Resistenza: una ricostruzione storica che parte dall'autobiografia per mettere in luce un aspetto poco studiato della guerra di liberazione.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.