Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Romani

Il Piccolo Principe in rima dal classico di Antoine de Saint-Exupéry versione integrale illustrata

Il Piccolo Principe in rima dal classico di Antoine de Saint-Exupéry versione integrale illustrata

Alessandro Romani

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2024

pagine: 268

Un libro di pace in tempi di guerra. La storia di un aviatore in avaria nel deserto del Sahara e del viaggio interiore di un Piccolo Principe nel cosmo. Uno dei libri più letti e conosciuti al mondo trasposto in versi e in rima per piccoli, grandi e maturi lettori. Il testo è integrale nei contenuti, le illustrazioni sono originali.
25,00

Perché amar certo Giuseppe

Perché amar certo Giuseppe

Alessandro Romani

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un invito in rima ad amare san Giuseppe, esempio di virtù e santità e modello al quale ispirarsi per vivere secondo la volontà di Dio.
9,00

Il team degli animali. Più di là che di qua!

Il team degli animali. Più di là che di qua!

Alessandro Romani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 74

Foxy e Fred sono una volpe e un gatto che, in un attimo, vengono strappati alla routine della loro vita tranquilla (e un po' pigra). Un varco dimensionale li catapulta in un mondo parallelo e per niente ospitale... Come tornare a casa ? Ma soprattutto: come riuscire nel frattempo a sopravvivere alle fauci di strani esseri e mostri preistorici che li circondano? Il Supremo sembra l'unico in grado di poterli aiutare, ma solo ad una condizione. I due amici dovranno mettere da parte pigrizia e superficialità per superare una prova che sembra molto al di là delle loro forze... Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Growin' up. Siamo cresciuti insieme. Bruce Springsteen in the Italian land

Growin' up. Siamo cresciuti insieme. Bruce Springsteen in the Italian land

Daniele Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2019

pagine: 511

"Growin' up" è il racconto del vincolo che lega Bruce Springsteen e l'Italia alla luce del suo legame di sangue con il nostro Paese (non solo attraverso la mamma Adele) e con i fan tricolori. L'analisi — statistica, aneddotica e artistica — contempla tutti i concerti e anche le apparizioni secondarie tenute da Bruce in Italia: dallo storico 21 giugno 1985 per finire con la data romana al Circo Massimo del 16 luglio 2016. Scalette precisissime, cronache minuziose e foto esclusive sono la base di un lavoro complesso e articolato, adatto alla lettura degli appassionati più incalliti quanto dei neofiti. Il volume comprende le prefazioni illustri di Willie Nile, Elliott Murphy, Graziano Romani e Alessandro "Ale" Besentini, un'approfondita analisi sociologica legata alla teatralità e al pubblico del r'n'r show, tabelle riassuntive delle apparizioni italiane, le setlist di tutti i concerti e gli elenchi di tutti (ma proprio tutti) i musicisti che lo hanno affiancato sui palchi tricolori. Senza dimenticare la meticolosa valutazione degli show, gli aneddoti quasi sconosciuti e le curiosità mai emerse (ma evitando il gossip). Inoltre, alcune prestigiose figure analizzano lo stile chitarristico, l'uso dell'armonica, le caratteristiche vocali, l'uso della voce, la poetica, la psicologia, la visione politica e persino le prestazioni atletiche dell'artista. Ampio spazio viene riservato anche alla ricostruzione delle sue origini italiane, alle esperienze dei connazionali che hanno diviso il palco con lui, degli organizzatori (su tutti, Claudio Trotta) e del singolare mondo del pit.
29,00

Nicola Ivanoff. Un tenore italiano

Nicola Ivanoff. Un tenore italiano

Konstantin Pluznikov

Libro: Libro in brossura

editore: Sandro Teti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 160

Nicolaj Ivanov (1810-1880), naturalizzatosi Nicola Ivanoff, fu uno dei più grandi tenori dell'Ottocento. Dopo una lunga querelle con lo zar Nicola I, si stabilì definitivamente in Italia, dove risiedeva per ragioni di studio e di salute. Qui strinse amicizia con Rossini e frequentò Verdi e Donizetti, che scrissero arie appositamente per la sua voce. Pluznikov descrive la carriera e la vocalità di Ivanoff attraverso documenti e testimonianze dei contemporanei - in particolare, del grande compositore russo Glinka - stabilendo un produttivo confronto coi piú famosi tenori dell'epoca ( Rubini, Duprez, Nourrit, David e Mario). Arricchiscono l'edizione documenti, spartiti originali, l'epistolario di Ivanoff con Rossini, Verdi e ad altri celebri musicisti e un consistente apparato iconografico.
18,00

Giorni perduti

Alessandro Romani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 218

Capita spesso che le giornate passino senza accorgersene, a volte tanto velocemente da non lasciare traccia nella nostra esistenza. Alex P. Cross aveva perso invece un giorno molto importante della sua vita, senza sapere come. Poi un altro ed un altro ancora, senza nessuna apparente spiegazione logica. Finché il dubbio di essere gravemente malato cominciò ad insinuarsi nella sua testa. Ma era davvero quella la spiegazione?
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.