Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessia Franco

Armuzze. La festa dei morti in Sicilia 1-2 novembre

Armuzze. La festa dei morti in Sicilia 1-2 novembre

Alessia Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2023

pagine: 54

Un piccolo foro sulla carta. Una porta su un mondo magico? Il volo di un'armucciola, che approda al cielo di Palermo per raccontare storie, tra pupi di zucchero, semi e dolciumi? Avvicinatevi a sbirciare: incontrerete Nonna Agatuzza e il piccolo Raffaele, mercati storici e notti incantate, e Bradamante, la paladina coraggiosa
17,00

Il processo della colonizzazione francese

Il processo della colonizzazione francese

Ho Chi Minh

Libro: Libro rilegato

editore: MarxVentuno

anno edizione: 2022

pagine: 140

Questa è la prima edizione italiana del libro pubblicato a Parigi nel 1925, che riprende articoli già pubblicati su “Le Paria”, il giornale anticolonialista fondato da Ho Chi Minh. I 12 capitoli tematici sulla condizione coloniale dell’Indocina e di altre aree del mondo soggette alla dominazione francese non sono solo una denuncia sarcastica e pungente, ma sono profondamente impregnati di spirito internazionalista, per costruire l’unità tra il proletariato delle metropoli e i popoli oppressi delle colonie, con una dichiarazione di fiducia nei principi della Rivoluzione d’Ottobre e del Comintern. In una fase storica in cui si replicano politiche neocolonialiste è un testo particolarmente utile per far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, la realtà coloniale, le sue trappole e le sue contraddizioni.
12,00

Carota sulla luna

Carota sulla luna

Alessia Franco

Libro

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2020

pagine: 63

Ogni volta che può, Carota e la zia Agata passano del tempo insieme e tutto diventa straordinario. Con la zia, la bimba condivide la passione per i racconti, per il parco, per i cuscini morbidi e per la bicicletta, con cui vanno in giro per la città. E, naturalmente, anche il colore dei capelli. Un giorno, però, la bambina si ritrova a un noiosissimo convegno, “trascinata” dalla zia Agata, e si mette a girare per la stanza. Non si tratta di una stanza come tutte le altre, perché è popolata da pupi e marionette. Lì, Carota incontra Astolfo, e questa volta è lui a dovere essere aiutato. Soffre di vuoti di memoria, e si sa che esiste un solo luogo dove trovare quello che si è perso: sulla luna (dove il valente duca era peraltro già stato, alla ricerca del senno di Orlando). Così, Carota parte a bordo del fido Ippogrifo sulle tracce della memoria di Astolfo. E, insieme a questa, troverà, sulla luna, una valanga di emozioni da restituire agli abitanti della Terra. Emozioni non utilizzate da così tanto tempo che gli uomini hanno finito per dimenticarsene, pur essendo indispensabili. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Di luce e di falena. Frammenti lirici dal crepuscolo alle prime luci dell'alba

Di luce e di falena. Frammenti lirici dal crepuscolo alle prime luci dell'alba

Alessia Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2020

pagine: 142

"Di luce e di falena" è una raccolta di frammenti lirici divisa in tre sezioni: "Crepuscolo", "Notte" e "Alba". Queste si ergono a simbolo delle tappe di un viaggio interiore che dalle viscere del proprio Io arriva a toccare la luce del più intimo Sé. La metafora della falena che ricerca l’amato, e quindi la luce, vuole raffigurare il cammino che attende chiunque adempia alla conoscenza del mondo e dell’altro; un percorso impervio che attraverso il riconoscimento del buio e della notte consente a chiunque di potersi specchiare e riconoscere in quanto luce, ossia se stessi.
14,90

Con lo sguardo in su

Con lo sguardo in su

Alessia Franco

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2019

pagine: 84

Josetta si è trasferita da poco a Palermo dalla Germania: il papà fa l’antiquario, e in Sicilia vede nuove opportunità di lavoro. Siamo nel periodo della Belle Époque, e sono molte le famiglie che, da tutta Europa, decidono di venire a vivere e lavorare su quest’isola colta, ricca, produttiva. Sisidda, invece, dal suo poverissimo quartiere non si è mai spostata se non per andare a servizio, proprio in casa della famiglia di antiquari, che abita una villa liberty immersa in un giardino rigoglioso. Un’amicizia, quella tra le due bambine, che nasce per caso e che porterà alla luce tante altre vite di loro coetanei: da quelli ricchi e privilegiati ai carusi, che si sfiniscono di lavoro e rischiano la vita nelle zolfare. Con il suo nuovo romanzo – scritto da un adulto con la voce dei bambini, una voce e, dunque, una scrittura che insieme alle protagoniste cresce pagina dopo pagina – l’autrice si immerge con grazia e delicatezza in un periodo storico affascinante costellato di luci e ombre, di cui recupera frammenti di vita, usanze, personaggi e luoghi noti o dimenticati, rivolgendosi tanto ai ragazzi quanto a un pubblico maturo. Dall’incontro di due realtà apparentemente inconciliabili nascono il rispetto, la conoscenza, il dialogo. In una parola, il diritto di ogni bambino di vivere “con lo sguardo in su”. Presentazione di Moni Ovadia.
8,00

Patriottismo e internazionalismo. Scritti e discorsi 1919-1969

Patriottismo e internazionalismo. Scritti e discorsi 1919-1969

Ho Chi Minh

Libro: Libro in brossura

editore: MarxVentuno

anno edizione: 2019

pagine: 520

I testi riuniti in questa raccolta ripercorrono, insieme con la vita politica di Ho Chi Minh – dalle Rivendicazioni del popolo annamita, presentate alla Conferenza di Versailles nel 1919, al suo Testamento storico (1969) – mezzo secolo di storia che ha cambiato il volto del mondo. Sull’onda della rivoluzione d’Ottobre e della visione strategica di Lenin nasce nel 1919 la III Internazionale, che riunisce il proletariato delle metropoli e i popoli oppressi delle colonie nella lotta comune contro l’imperialismo, e aprirà la grande stagione delle lotte di decolonizzazione. Attraverso questi scritti seguiamo il cammino del popolo vietnamita, che si organizza e riesce a piegare in una lotta durissima ed eroica, di cui lo “zio Ho” è l’indomabile ispiratore, prima i colonialisti francesi (Dien Bien Phu, 1954), poi la più agguerrita potenza al mondo, gli USA (1975: liberazione di Saigon). Con la sua azione, il suo esempio, i suoi scritti, Ho Chi Minh contribuisce a forgiare un popolo che ha scritto una pagina indimenticabile della storia mondiale dell’emancipazione.
20,00

Raccontami l'ultima favola. Giorgio Boris Giuliano, commissario e cantastorie

Raccontami l'ultima favola. Giorgio Boris Giuliano, commissario e cantastorie

Alessia Franco

Libro: Copertina morbida

editore: Mohicani Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 70

Il 21 luglio del 1979, a Palermo, la mafia uccise il commissario Giorgio Boris Giuliano, investigatore noto in tutta Italia per le sue indagini sui misteri e sui delitti eccellenti. Il libro della giornalista Alessia Franco (con una lettera aperta di Selima Giuliano al papà ucciso) rende giustizia all'eroe della porta accanto: non soltanto il brillante e rigoroso investigatore antimafia, ma anche il buon padre di famiglia, la persona gioviale, l'amico dei giornalisti d'assalto, il paladino dei poveri e degli indifesi. C'era un tempo in cui non si parlava molto di mafia. E c'era un uomo, Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra mobile di Palermo, che ebbe il coraggio addirittura di combatterla. Un uomo innamorato della giustizia come della vita, dei racconti, della sua famiglia, della gente, che in queste pagine rivive attraverso le parole di Selima, sua figlia. Chicchi (così viene chiamata), è una bambina quando suo padre viene ucciso. Però è già molto tenace e, attraverso una foto, riesce a trovare il modo per riportare Selima, che ormai è grande, a un mondo intenso di ricordi, piccole magie quotidiane e di straordinario impegno civile.
10,00

Le catacombe del mistero

Le catacombe del mistero

Alessia Franco

Libro

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2013

pagine: 112

Tutti sanno che le mummie non parlano. Ma a Palermo, c'è un luogo misterioso e affascinante chiamato "Le Catacombe dei Cappuccini": e le mummie che lo abitano proprio non ce la fanno a stare zitte. Vogliono raccontare la loro storia. Non a tutti, però, perché per ascoltarle occorre essere puri di cuore e avere la volontà di salvare un sito importante non solo per Palermo, ma per tutto il mondo. Dario e Giada si incontrano per caso proprio alle Catacombe, e senza saperlo iniziano un meraviglioso viaggio nel tempo, vissuto attraverso i racconti delle mummie. Un viaggio che prende spunto dalle ricerche di Dario Piombino-Mascali, curatore delle Catacombe dei Cappuccini, ma anche dalla storia e dalle tradizioni siciliane, in cui vita e morte non sono mai del tutto separate, ma si completano a vicenda e in armonia, nella consapevolezza che tutti facciamo parte dello stesso racconto. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

L'isola del vento

L'isola del vento

Alessia Franco

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

2012. Foto di gruppo con poeta

2012. Foto di gruppo con poeta

Alessia Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2015

pagine: 192

La lezione inizia alle otto e quindici. Sono le otto e ventiquattro e Maria non si decide a entrare. Ha contato uno per uno gli altri studenti, quei quattro gatti che come lei si sono iscritti al corso di laurea magistrale. Li conosce tutti, anche solo di viso. E un viso mancava. Le otto e venticinque. Il numero scatta sul display, Maria mette in tasca il cellulare. Tende il collo invano, sbirciando i capannelli che punteggiano qua e là il corridoio. Non verrà, si dice. È inutile aspettarlo.
13,40

Lo scrigno oscuro delle meraviglie

Lo scrigno oscuro delle meraviglie

Alessia Franco

Libro: Libro rilegato

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 104

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.