Libri di Alex Roger Falzon
Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XX-189
I racconti brevi di Oscar Wilde raccolti in questo volume sono piccoli capolavori della letteratura di tutti i tempi. Nel "Fantasma di Canterville" (1887) Wilde riesce a mescolare magistralmente l'ironia e l'orrore, il patetico e il sublime, in una storia originalissima che testimonia lo sconcertante impatto tra il razionalismo del Nuovo Mondo e il pathos romantico dei castelli inglesi. "La sfinge senza enigmi" (1894) e "Il milionario modello" (1887) sono due straordinari esempi dello stile brillante e mondano delle sue commedie, idolatrate dalla società vittoriana. "Il delitto di Lord Arthur Savile" (1891) è invece la stupefacente dimostrazione di come si possano coniugare il verosimile e l'irrazionale in una storia giallo-rosa di estrema piacevolezza. Con uno scritto di Jorge Luis Borges.
Racconti del grottesco
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 368
Testi di sconvolgente modernità, i venti Racconti del grottesco raccolti in questo volume sanno mescolare una profonda vena umoristica, burlesca, un gusto satirico e caricaturale con il piacere dell'orrido, in una combinazione indissolubile di bizzarro e terribile, sfrenato e disgustoso, tra black humor, "stravaganze" e rovesciamenti parodistici della letteratura gotica. Il grottesco e molti altri aspetti si intrecciano negli ipnotici racconti brevi di Poe, narratore dell'assurdo e dell'orrore, precursore degli effetti surreali e geniale anticipatore della narrativa combinatoria.
Racconti di enigmi
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 336
Antesignani delle detective stories, questi Racconti di enigmi, o «di raziocinio», danno libero sfogo alla maestria di Poe nel costruire intrecci che solo una lucida logica è in grado di decifrare. Una realtà elusiva, fatta di mistero e di ombre, che però - a differenza di quanto accade nei racconti dell'orrore - la mente umana è in grado di dissipare, unendo abilità analitica e fervida immaginazione. Gusto per l'enigma e molti altri aspetti si intrecciano negli ipnotici racconti brevi di Poe, narratore dell'assurdo e dell'orrore, precursore degli effetti surreali e geniale anticipatore della narrativa combinatoria.
Parker Pyne indaga
Agatha Christie
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 210
«Siete felici? Se la risposta è no, consultate Mr. Parker Pyne, Richmond Street, 17.» Ogni mattina questo annuncio appare sulla prima pagina dei più noti quotidiani inglesi e ogni giorno decine di persone si riversano nello strano ufficio di Richmond Street. A riceverle trovano l'insuperabile Parker Pyne, abilissimo nel rimettere a posto cuori infranti o spiriti solitari. In questi dodici racconti affronta alcuni tra i casi più spinosi della sua carriera: maturi coniugi sospettosi, ex militari distrutti da un'esistenza priva di brivido e anziane signore che temono che qualcuno attenti alla loro vita.
Bob Dylan: tu sei quel che sogni
Alex Roger Falzon
Libro: Libro in brossura
editore: Melville Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 308
L'universo onirico nutre inesauribilmente il canzoniere di Bob Dylan. E l'attitudine verso il sogno, indissolubilmente legato a una visione d'artista personalissima, nel grande folk singer americano varia e viaggia con il tempo, mai rimanendo fissa o scontata. Così attraversa una lunghissima carriera, dai primi anni Sessanta fino ai nostri giorni, dall'immaginifica Bob Dylan's Dream (1963) all'ultimo album di inediti forse non a caso intitolato Tempest (2012). Il libro si concentra su una dozzina di canzoni-sogno (dream-songs): dalla classica Gates of Eden (1965) alla meno conosciuta, ma proprio per questo assai seducente AIl You Have To Do Is Dream (1967), in ciascuna delle quali viene decifrata l'impronta di un messaggio onirico. In modo esaustivo, viene qui auscultato il battito sognante nell'arte, nella musica, nella cultura, nella lirica di un Bob Dylan che si appresta a compiere i 75 anni.
Le nozze alchemiche di Salomè
Alex Roger Falzon
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il misterioso signor Quin
Agatha Christie
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 280
Questo volume raccoglie i dodici racconti preferiti da Agatha Christie all'interno della sua vasta produzione. Dodici miniature di altrettanti drammi umani ai quali assistono due insoliti spettatori: l'anziano signor Satterthwaite, pigro ma osservatore attento e curioso della vita che gli si svolge attorno, e il suo misterioso amico Harley Quin. Quest'ultimo, imprevedibile presenza a metà fra il personaggio in carne e ossa e l'apparizione spettrale, si materializza sempre al momento opportuno, dando l'impressione di sapere tutto, provocando l'azione ma ritirandosi e lasciando agire gli altri non appena gli ingranaggi si sono innescati. Grazie all'intervento quasi soprannaturale di Quin, e al suo potere di far capire alle persone la vera essenza delle cose che hanno visto e sentito, Satterthwaite riesce a venire a capo di molti casi apparentemente insolubili.