Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Morone

Tombini d'Italia. Dal progetto grafico al design del prodotto

Tombini d'Italia. Dal progetto grafico al design del prodotto

Alfonso Morone

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il tombino è uno dei prodotti più diffusi, ma anche meno approfonditi negli studi di design. Tombini d'Italia attraverso una descrizione completa e una corposa documentazione grafica, si rivolge a un ampio pubblico di lettori, dagli addetti ai lavori agli appassionati di design, con approfondimenti sugli aspetti storici, grafici e progettuali. Una prima parte racconta il ruolo del tombino all'interno delle dinamiche di trasformazioni urbane seguite alla rivoluzione industriale e il rapporto con la cultura progettuale sino ai giorni nostri. La seconda parte presenta un catalogo "numismatico" di 248 pezzi accuratamente ridisegnati, in un'inedita collezione di segni grafici e marchi. Il libro raccoglie infine le immagini di alcuni tra i più importanti fotografi e artisti del Novecento, che hanno utilizzato i tombini per le loro ricerche espressive.
35,00

La fabbrica dell'innovazione. Gli arredi del Palazzo delle Poste. Napoli 1936

La fabbrica dell'innovazione. Gli arredi del Palazzo delle Poste. Napoli 1936

Alfonso Morone

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 232

Il Palazzo delle Poste di Napoli, realizzato dal 1933 al 1936 su progetto degli architetti Giuseppe Vaccaro e Gino Franzi, rappresenta uno degli edifici fondamentali del razionalismo italiano. Un esempio magistrale di "opera totale" nella quale l'intensità del progetto è espressa coerentemente dalla scala dell'architettura a quella degli arredi, attraverso un controllo assoluto delle finiture. Una complessità che sottolinea un'aspirazione alla modernità che integra l'architettura e il disegno dell'arredo ai sistemi tecnologici impiegati nella costruzione per attivarne completamente gli ambiziosi obiettivi funzionali.
49,00

Cantieri di architettura

Cantieri di architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 176

Cantieri di Architettura è un'iniziativa rivolta agli studenti che frequentano i corsi di architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II che tenta di colmare il divario, molto avvertito, tra la formazione universitaria, prevalentemente teorica e sperimentale, e l'indispensabile esperienza pratico costruttiva di natura applicativa. I principali settori disciplinari che compongono il percorso di formazione di un architetto: progettazione architettonica, tecnologia dell'architettura, storia dell'architettura, rappresentazione, architettura degli interni, restauro, scienze strutturali, design trovano, tutti, un riscontro nelle varie iniziative promosse, sotto forma di visite a cantieri di costruzione, aziende industriali ed artigianali e laboratori di scenografia, incontri con progettisti ed esecutori, seminari di approfondimento su nuove tecniche e apparecchi di rilievo e rappresentazione, workshop progettuali.
15,00

Fashion stores. Moda e design attraverso gli spazi di vendita
18,00

Le pietre a tavola. Design e artigianato
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.