Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di André Padoux

Mantra tantrici

Mantra tantrici

André Padoux

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2012

pagine: 204

Il tantrismo ha influenzato la quasi totalità dell'induismo, lasciando la sua impronta sulla religione, il rituale, la teologia e la metafisica, l'iconografia e l'architettura dei templi, e persino la struttura dello stato. La visione del mondo tantrica, sia pure affidata a scritture e opere esegetiche spesso segrete e oscure, traspare ovunque nell'induismo. Essenziale al fine di comprendere il fenomeno tantrico è lo studio dei mantra, formule linguistiche già presenti nell'induismo vedico e post-vedico ma destinate ad assumere un ruolo di primo piano nel tantrismo, dove compaiono in ogni tipo di azione religiosa o rituale. Come aspetti di vac, la Parola, il potere cosmico primordiale che governa il mondo, i mantra sono la manifestazione sonora della divinità o di alcuni suoi aspetti specifici, e vengono concepiti essi stessi come potenze divine, parole di potere utilizzabili ritualmente o meditativamente per vari scopi magici o rituali. Caratteristica dei mantra tantrici hindu è l'uso preponderante di elementi non linguistici: sillabe o gruppi di sillabe privi di significato, ma ritenuti pervasi da un potere e un'efficacia soprannaturali. André Padoux, tra i massimi esperti viventi di tantrismo, illustra in queste pagine la natura dei mantra e ogni aspetto del loro impiego nel rituale.
20,00

Tantra

Tantra

André Padoux

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: XIX-256

Vale per il tantrismo un'immagine che ricorre di frequente nei testi sapienziali, quella di un elefante e dei ciechi che lo attorniano curiosi: ciascuno crede di essersi fatto un'idea precisa di ciò che ha davanti e lo identifica chi con la proboscide, chi con una zanna, chi con un orecchio... È il tantrismo da intendersi come un movimento socio-religioso che ha fortemente caratterizzato tutta la civiltà indiana dal medioevo fino ai nostri giorni, oppure come una delle vette assolute del pensiero e della spiritualità universali, o forse solo come una sofisticata iniziazione alla trasgressione sessuale? Uno dei molti meriti di questo libro è di presentare per la prima volta il fenomeno tantrico in tutta la complessità che gli è propria, inserendolo in una prospettiva molto ampia, in cui a ognuna delle sue dimensioni è resa giustizia: storica, testuale, religiosa, filosofica, antropologica, senza tralasciare di analizzare i vari modi in cui il tantrismo è stato percepito in India e in Occidente, e il suo intenso quanto problematico impatto sull'esperienza spirituale contemporanea in Europa e negli Stati Uniti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.