Libri di Andrea Amidei
La responsabilità del produttore tra novella e sistema
Andrea Amidei
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2025
pagine: 360
A quarant'anni dalla Direttiva 85/374/CEE, la materia della responsabilità del produttore acquisisce un volto parzialmente nuovo con l'approvazione della Direttiva UE 2024/2853. L'opera indaga la natura dei criteri di imputazione della responsabilità da prodotto difettoso, contribuendo così alla sua collocazione all'interno del sistema della responsabilità civile, nonché, più in generale, allo studio dei contorni e dei limiti della categoria della responsabilità oggettiva. L'indagine è condotta attraverso l'esame di aspetti centrali del regime, come da ultimo innovato dal legislatore eurounitario, e in particolare dei relativi elementi costitutivi e impeditivi, oltre che dei rapporti con altre fattispecie di responsabilità, quali quelle ex artt. 2050 e 2051 c.c. Si intende, così, misurare la tenuta delle recenti ricostruzioni che negano la natura oggettiva della responsabilità da prodotto, talora rivenendovi un fondamento di natura colposa, talaltra qualificandola come "responsabilità presunta".
Diritto dell'intelligenza artificiale. Volume Vol. 2
Ugo Ruffolo, Andrea Amidei
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il secondo volume di "Diritto dell'Intelligenza Artificiale" analizza l'influenza dell'intelligenza artificiale su settori chiave, quali la proprietà intellettuale e il diritto societario. Si esplorano, inoltre, terreni nuovi, dalla giustizia predittiva alla "sentenza robotica", fino alle sfide poste dal metaverso e dall'AI generativa come nuova frontiera tecnologica. Il volume, pur fruibile autonomamente, rappresenta la naturale prosecuzione del primo, offrendo una visione completa degli sviluppi in materia.
Diritto dell'intelligenza artificiale. Volume Vol. 1
Ugo Ruffolo, Andrea Amidei
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2024
pagine: 270
"Diritto dell'Intelligenza Artificiale" è un libro che affronta gli aspetti giuridici della più grande innovazione del nostro tempo, l'intelligenza artificiale, analizzandone, in una prospettiva interdisciplinare, l'impatto sulla legal machinery e le conseguenti sfide emergenti. Nel primo volume vengono analizzate le questioni di responsabilità civile e penale, la "personalità elettronica" e l'interazione con normative come il GDPR e il nuovo AI Act. Un'attenzione particolare è riservata alla contrattazione algoritmica e al caso studio dei veicoli autonomi. Un'opera indispensabile per comprendere l'impatto delle tecnologie AI sul diritto contemporaneo. Il libro è parte di una serie di due volumi, entrambi fruibili separatamente ma complementari.