Libri di Andrea Contini
Al buio si vede meglio la luce
Andrea Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Folco, il protagonista di questo romanzo, ha affrontato un'avventura di oltre 3000 miglia in barca a vela in cui è venuto a conoscenza delle leggi del mare, che non lo abbandoneranno più. Le onde e gli imprevisti delle acque rappresentano infatti un vero e proprio pellegrinaggio nelle profondità dell'animo umano. Ma cosa accade quando alla fine del percorso si torna sulla terraferma? Sarà a terra, a scuola, nel ruolo di docente che Folco scoprirà che anche la superficie terrestre ha le sue regole e la scuola, come luogo di formazione e di cultura, diventerà insegnante silenziosa. La vitalità degli studenti, il mondo degli adolescenti con le sue complessità e semplicità si insinueranno nella sua vita indicandogli come una mappa la rotta da seguire. Sarà solo allora, dall'unione tra i precetti del marino e del terreno, che la vita potrà ripartire.
Benvenuto Primo
Andrea Contini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Benvenuto Primo riceve nel suo nome e cognome un significato di cui non sarà mai del tutto consapevole. Nasce in un luogo che per lui è casa, per altri un’istituzione chiusa. Vive quel mondo come fosse l’unico possibile: con le sue regole e i suoi abitanti. Cresce, e con il suo particolare modo di sentire incontra la vita. Lentamente e con curiosità scopre il mondo all’esterno. Come se non bastasse la reclusione, nel suo corpo una cellula decide di impazzire e proliferare. Nonostante tutto, la malattia, le malattie non lo condizionano nel profondo, lasciandogli una connaturata poesia con cui vive ogni giorno. Con quella sensibilità tocca chiunque lo incontri. Nel suo esser stato invisibile per anni, porta inconsapevolmente traccia di un’umanità antica, umile e potente. Che sarà un ricordo indelebile nella memoria di chi ancora lo nomina.
Vite sottosopra
Andrea Contini
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Paolo attraversa un momento difficile della sua vita. Cerca di orientarsi in questa “Mattia” – la definirà così. Vicino al perdersi decide, grazie alla sua amica Anna, di farsi aiutare da un terapeuta, e per non affondare raddoppia la posta in gioco iscrivendosi a un corso di teatro comico. Paolo è pedagogista in una struttura psichiatrica e i suoi pazienti non immaginano che anche lui senta talvolta il vento della follia. È attraverso le pieghe del quotidiano, degli incontri che la vita gli offre (spesso nati dal caso) che si aprono nuove possibilità.
Ombre di senso nell'esistere
Andrea Contini
Libro
editore: Bastogi Editrice Italiana
anno edizione: 2005
pagine: 112
La crisi dell'io oggi
Adriana Dentone, Andrea Contini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2017
pagine: 104
In questo saggio sono raccolti una serie di interventi volti ad approfondire quella particolare e drammatica esperienza propria dell'uomo contemporaneo che è vissuta come perdita del centro psichico, dissoluzione di un io rivelatosi ormai completamente illusorio. È un impegno a riflettere sull'oggi e la sua crisi, un percorso ontologico e psicologico, fenomenologico ed esistenziale, teso a ricostituire un legame con il "mondo-della-vita".
Un sassarese in un tempo della scienza
Andrea Contini
Libro: Libro in brossura
editore: EDES
anno edizione: 2012
pagine: 194
Andrea Contini racconta la sua formazione di scienziato fra Sassari e Parigi, e negli anni travagliati del dopoguerra quando fare il "salto" da una città dell'estrema periferia (anche universitaria) al celebre Istituto Pasteur era un sogno raramente realizzabile. Il volume narra il suo vissuto di ricercatore e le tappe che documentano i suoi ragguardevoli risultati con studi e applicazioni in campo microbiologico, infettivologico, veterinario e zootecnico.
L'invisibilità della cura. Uno sguardo fenomenologico
Andrea Contini
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2004
pagine: 154
Nuda vita
Andrea Contini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2010
pagine: 116
Pensare in termini di nuda vita vuol dire provare a pensare l'uomo nella società tra violenza e diritto cercando di coglier aspetti che non sono direttamente visibili. La persona che vive l'ingiustizia, l'impossibilità di vedere riconosciuti i propri diritti o la propria morale, è spesso lontana dai riflettori: abbandonata a sé, il vissuto non evoca più uno spazio di vita ma di privazione; la vicenda personale nell'attraversamento della soglia dal privato al pubblico mantiene invisibile la dimensione umana, che nella nuda vita rischia di esser annullata.
Il dolore e l'incontro
Andrea Contini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2010
pagine: 118
Questo saggio nasce dal desiderio di voler porre l'attenzione su aspetti che sentiamo sfuggenti, indeterminabili, quasi astratti. Si vuole pensare la relazione verso il sofferente e coglierne elementi che la permettono ponendo lo sguardo su alcuni segnavia quali il volto, il ritmo, il gesto e l'incontro. Credo che questi possano rappresentare la grammatica dal quale il logos ha tratto il suo cammino, per orientarsi e poter comprendere. (Prefazione di Eugenio Borgna)
Pensare la malattia. Sulla relazione medico-paziente
Andrea Contini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2008
pagine: 134
In questo saggio si è voluto dare particolare rilevanza all'incontro tra medico-paziente e alle dinamiche sottese che consentono il passaggio del senso dal terapeuta al malato e viceversa: il senso come ciò che consente una cicatrizzazione della propria ferita e che riporta la persona da una perdita di orizzonte di senso a un rinnovato incontro con il mondo e con la malattia.