Libri di Andrea Corti
Stress Control Program. Riconosci lo stress e trasformalo in uno strumento per la salute
Nicola Barsotti, Andrea Corti
Libro: Copertina morbida
editore: Mibes
anno edizione: 2022
Come possiamo affrontare lo stress prima che le conseguenze siano pericolose? Mettendo in atto strategie orientate a migliorare la salute e praticare un corretto stile di vita. Stress Control Program fornisce informazioni chiare su cosa sia lo stress, su come riconoscere i segnali pericolosi di stress cronico e come gestirlo attraverso i principi dell'osteopatia, oltre a una serie di consigli pratici da mettere in atto subito, attraverso l'attività fisica, la gestione delle emozioni, l'alimentazione e la respirazione. In poche parole, ci insegna a praticare la resilienza, a rafforzarci attraverso le difficoltà, a credere che possiamo farcela e imparare ad affrontare gli ostacoli visti come opportunità per migliorare la nostra vita.
Rudi Garcia. La chiesa al centro del villaggio
Andrea Corti
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2013
pagine: 160
C'è chi lo considera il 'Mourinho francese' e chi ha accostato il gioco del suo Lille a quello del mitico Barcellona di Guardiola, ma il francese Rudi Garcia è semplicemente se stesso: uomo carismatico e allenatore capace. Arrivato in punta di piedi, fra lo scetticismo generale, sulla panchina della Roma, in uno dei momenti più drammatici della storia recente del club capitolino, Garcia è riuscito nel giro di poche settimane a dimostrare di non essere lì per caso. Questo libro ripercorre la storia del tecnico giallorosso, diventato ben presto un vero idolo dei suoi nuovi tifosi e un personaggio di rilievo per i media italiani ed europei grazie all'incredibile partenza della sua squadra, che si è tolta la soddisfazione di vincere tutte le prime dieci giornate di campionato. Dagli esordi nel Corbeille fino all'approdo nella massima divisione transalpina alla guida del Le Mans, passando attraverso la cruciale esperienza nel Dijon per arrivare ai trionfi del Lille nel 2010/2011: l'avvincente parabola di un allenatore, che oltre al pressing e al possesso di palla ama il buon vino e le serate a teatro, viene qui raccontata nel dettaglio, descrivendo al meglio l'uomo che a Roma, per usare le sue parole dopo il derby vinto sulla Lazio, ha "riportato la chiesa al centro del villaggio".
Sulle strade di Alex. Le due vite di Alessandro Zanardi
Andrea Corti
Libro: Copertina morbida
editore: Eir
anno edizione: 2013
pagine: 109
Da sempre appassionato di motori, tra gli anni '80 e '90 Zanardi si impone come uno del più grandi talenti dell'automobilismo mondiale, gareggiando in Formula 1 e vincendo due campionati Cart negli Stati Uniti. Nel 2001 è coinvolto in un gravissimo incidente in pista, nel quale perde entrambe le gambe: ma Alex, come racconta Andrea Corti in questo libro, è un tipo tosto e affronta questo trauma con una forza d'animo fuori dal comune: torna a gareggiare e si accosta progressivamente al mondo dell'handbike, diventandone in pochi anni il principale protagonista a livello mondiale. Oggi l'ex pilota della Williams è un simbolo positivo dell'Italia e la sua storia rappresenta un esemplo per chi è in difficoltà, ma anche per le nuove generazioni, in cerca come non mai di modelli da seguire: ripercorrere le sue strade è un viaggio emozionante che non può lasciare indifferenti.
Maledetto Zeman
Andrea Corti
Libro
editore: Eir
anno edizione: 2012
pagine: 128
Attraverso il racconto delle partite fondamentali della folgorante carriera del ceco, Andrea Corti ne tratteggia con una scrittura veloce e frizzante il profilo calcistico ed etico. Vittorie e sconfitte che, meglio di qualsiasi discorso teorico sul credo tattico di Zeman, riescono a mostrarne punti di forza e difetti: dal recentissimo Inter-Roma del 2 settembre 2012 allo storico scontro tra la squadra di Milano e il neopromosso Foggia nel 1991, dalla goleada del Lazio-Fiorentina del 1995 all'inaspettato 2-0 della Roma sulla Juve nel 1998, dalla vittoria decisiva del Pescara a Genova fino al racconto del celebre derby Lazio-Roma finito 3-3. Un punto di vista, quello di Corti, che ha il pregio di cogliere l'anima del calcio zemaniano nel luogo in cui si esplicita, ma che sa anche allargare i propri confini per offrire un veritiero quanto originale spaccato del calcio italiano dagli anni '90 ad oggi, nel suo lato sportivo ed esistenziale, poiché, come afferma nella prefazione Massimiliano Magni, popolare speaker di Rete Sport, il calcio è "un bonsai dell'esistenza in cui in novanta minuti entrano in scena l'attesa, la lotta, la pazienza, la viltà, il coraggio, la sofferenza, la spietatezza, il fato e, sopra di tutto, la lealtà".