Libri di Andrea Fiore
Le emozioni. Una questione filosofica
Andrea Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cosa sono le emozioni? Non è una domanda facile. I filosofi si interrogano su di esse fin dall'antichità e per rispondere al quesito hanno percorso molte strade, giungendo a spiegazioni diverse. Nonostante le ricerche fondamentali di fine Ottocento, non c'è ancora una risposta univoca né definitiva: Darwin, James e Dewey hanno posto le basi di un lavoro che oggi continua a impegnare la filosofia in stretta collaborazione con le scienze.
Giuseppe Casciaro 1861-1941. Privato
Libro: Libro rilegato
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 136
Catalogo della mostra delle opere dell'artista salentino Giuseppe Casciaro (Ortelle 1861-Napoli 1941) esposte presso la Galleria d'arte Signum, a Lecce. Testi di Nicola Cucurachi, Andrea Fiore, Michele Afferri, Maurizio Russo, Giuseppe Mancarella.
L'esplorazione filosofica delle emozioni. Un percorso tra empirismo inglese e pragmatismo americano nel dibattito attuale
Andrea Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2022
Nel 1884 usciva l'articolo What is an Emotion?, in cui William James, nel clima scientifico influenzato dalle idee di Darwin, provava a dare una risposta a un interrogativo oggi ancora aperto. Le emozioni, infatti, sono attualmente un campo di ricerca interdisciplinare dove c'è ancora molto da scoprire. Il volume offre una riflessione sul tema dal punto di vista filosofico, trattando la questione delle emozioni attraverso un percorso che parte dall'empirismo associazionistico di J. S. Mill, transita per i risultati dell'opera di W. James e termina con la teoria delle emozioni di J. Dewey, lasciando emergere intersezioni con istanze contemporanee, in particolare affini alla fenomenologia.
Sulle trecce dell'assassino
Andrea Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: PandiLettere
anno edizione: 2022
pagine: 261
La storia prende le mosse da un inquietante omicidio commesso da Giuseppy's, il più rinomato salone d'acconciature uomo donna bambino di Gravetown. L'uomo con le fitte trecce, che si è appena seduto a turno, viene soffocato con un'extension durante un brevissimo black-out e ritrovato completamente rasato quando torna la luce nello sgabuzzino delle scope, avvinghiato al garzone del salone. L'assassino non ha lasciato trecce! Vengono incaricati delle indagini Peter Haddock, pingue e rozzo ispettore del quarantatreesimo distretto di polizia e il suo assistente Dan Parrish. Tra scarsissimi indizi, un tragico errore virtuale di città e tantissimi personaggi grotteschi, ciascuno dei quali ben avrebbe potuto commettere l'omicidio, i due si muoveranno faticosamente, in compagnia di una bellissima agente in affiancamento, verso l'insospettabile verità.
Eclisse. Definitiva scomparsa o temporaneo occultamento
Andrea Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il termine “eclisse” (o eclissi) rimanda al fenomeno astronomico dell’oscuramento della luna o del sole. La stessa parola nel linguaggio figurato indica l’offuscamento o la scomparsa definitiva di una personalità, di un movimento o perfino di un’intera epoca. In questo tempo pandemico assistiamo all’eclisse di molte (pseudo) certezze, a cominciare dall’inviolabilità della sfera personale. Si tratta di una definitiva scomparsa oppure di un occultamento solo temporaneo? Quando la pandemia sarà passata, tornerà tutto come prima? L’eclisse non è un fenomeno permanente: il sole o la luna, dopo essere caduti nell’ombra, poi ritornano visibili e la vita prosegue normalmente. “Eclisse”, quindi, è un termine che in relazione alla pandemia lascia aperto un cospicuo spazio di riflessione giocato proprio sulla sua ambiguità, sul suo essere un tempo sospeso o l’ultimo atto di un tempo felice.
Una vita di corsa. La Vespa, la moto e il go-kart
Florio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Per Florio Monti, il motore ha rappresentato un desiderio di velocità, di poter correre verso il limite delle possibilità umane, riuscire a misurarsi prima che con gli altri con se stesso. Curva dopo curva, tornante dopo tornante. Fino al traguardo.L’odore dell’olio consumato, del grasso, l’ossidazione del metallo mischiato al sudore di stanze ingombre di pezzi di ricambio e rottami, contornate da cupe pile di pneumatici. Banchi da lavoro che sembravano portaerei, ingombre di pezzi, cacciaviti e vari altri strumenti di pronto utilizzo.Uscire dal garage con un mezzo fiammante, pronto a mangiare l’asfalto, fino all’arrivo. (…)" (Dall'Introduzione di Massimo Novi)
I bianchi di Manduria. Nuove luci sulle opere della pinacoteca di Fulgenzio
Antonio Febbraro, Andrea Fiore, Giuseppe Mancarella
Libro: Copertina morbida
editore: Esperidi
anno edizione: 2012
pagine: 88
Catalogo della Mostra relativa alle 16 tele dei pittori Bianchi di Manduria, conservate presso le pinacoteca d'arte francescana di Fulgenzio, Lecce.
L'elettricista suona sempre 220 volt
Andrea Fiore
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 133
Un inquietante assassino ha la macabra abitudine di arrostire le sue vittime con scariche elettriche e sta terrorizzando la città di Gravetown. L'ispettore Peter Haddock e il fido aiutante Dan Parrish brancolano nel buio. Il temibile serial killer ha già mietuto sedici vittime e dopo ogni omicidio sembra svanire nel nulla, lasciando dietro di sé ben pochi indizi: un bigliettino con la firma "L'Elettricista" e un numero ogni volta diverso. Intanto i due coraggiosi poliziotti sono a loro volta braccati dal bisbetico comandante Gas Major, che, deluso dagli scarsi risultati ottenuti, non esita a somministrare al povero Haddock continue lavate di capo. Riuscirà il goffo ispettore a scoprire la verità? Cosa significano i numeri che l'Elettricista lascia sulla scena del delitto? E, soprattutto, sarà in grado il povero Dan di evitare la disgustosa cena a casa del suo capo a base di pollo alle mandorle?
Storia di morte, ricotta e mascarpone (semi-serial thriller)
Andrea Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 122
Peter Haddock, ispettore di Polizia, indaga su un omicidio veramente particolare: una donna è stata soffocata con un cannolo gigante alla ricotta. Dopo poco anche un altro uomo viene trovato morto con la stessa "tecnica criminale". È forse la stessa mano? Probabilmente sì, o forse no, magari l'assassino è ambidestro. L'ispettore Haddock e il fedele e pasticcione assistente Dan si mettono subito alla caccia di questo semi-serial killer in un'indagine che non lascia scampo alle risate. E come nel testo gli sconquassi linguistici rimandano a giochi di parole, così anche nella trama il senso di tutto è che le cose non sempre sono quello che sembrano: con questa chiave i due poliziotti rimetteranno insieme i pezzi di questa assurda vicenda, purtroppo non dei cannoli, protagonisti inconsapevoli della storia.