Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Fogli

Diario delle 365 figure

Diario delle 365 figure

Andrea Fogli

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2023

pagine: 84

"Il racconto della mostra, che si riflette e trova forma in questo volume, comincia dalle prime 141 sculture policrome del Ciclo (Il Piccolo Popolo), realizzate tra l'ottobre 2019 e febbraio 2020 a Roma, che formano un assembramento che ancora oggi risuona come proibito, una folla animata e polimorfa di figure in movimento. Se non fosse scoppiata la pandemia all'inizio del 2020, il Diario si sarebbe svolto coerentemente su questa linea, e il Ciclo sarebbe stato un ricchissimo e vivace Fregio della vita, dove ogni figura (ci sono anche alcuni, rari, animali) ha una precisa identità, rappresenta qualcosa o qualcuno, testimonia, a partire dalla prima figurina orante con le mani giunte davanti al cuore, in un gesto di ringraziamento antichissimo, che attraversa identico le culture e le religioni. Ma lo stato d'animo che ha dato respiro a queste prime sculture dinamiche con l'inizio della pandemia è irrimediabilmente perso, dall'artista e da tutti noi, e nulla potrà tornare esattamente come prima. E quindi ci si chiude, si rientra in un bozzolo, in letargo o quarantena. Il primo smarrimento è testimoniato dal secondo gruppo di sculture, intitolate proprio le Figure della Quarantena, incolori e quasi inanimate, con titoli terribili, Non sento, Non vedo, Non parlo. Da giugno 2020 alla fine dell'estate del 2021, nella terza sezione del Diario, le figure diventano proprio Figure senza nome, perdendo il loro pur tenue cromatismo e diventando completamente bianche. A differenza delle figure precedenti, Fogli non ha più appuntato, nella sua scrupolosa, quasi ossessiva, cronologia, esattamente quando queste nuove sculture sono apparse, come lui stesso dice, dalla inanimata materia, il loro "giorno natale". Il racconto del Diario si conclude con due diversi gruppi di opere, tutte realizzate nell'eremo silvestre di Penna, dove dall'estate del 2021 Fogli si è trasferito. La quarta sezione è costituita da un ciclo di 59 Dormienti in terra cruda, piccole sculture sferiformi, in cui si possono intravedere volti, create assemblando, quasi alla cieca, toccando appena con le dita, frammenti d'argilla rimasti sul tavolo di lavoro. La quinta e ultima sezione del Diario è quella delle Figure silvane ispirate dal contesto naturale in cui sono state realizzate, ossia l'eremo di Penna, luogo isolato dove Fogli si è ritirato in creativa solitudine. In queste sculture riappaiono il colore, il titolo-nome e la data, elementi che caratterizzavano i primi gruppi del Ciclo." (Marta Ragozzino)
10,00

Diario della polvere e dell'argilla

Diario della polvere e dell'argilla

Andrea Fogli

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il "Diario della polvere e dell'argilla" è composto da due parti. Nella prima sono raccolte 59 teste d'argilla affiancate da brevi brani del diario in cui l'artista interroga, ad uno ad uno, i volti «sconosciuti e senza nome» emersi dalla creta. Nella seconda troviamo alcuni dei 59 volti disegnati con la polvere di grafite, uno al giorno, senza interruzione, tra il 14 aprile e l'11 giugno del 2017, accompagnati da frammenti scritti dal 1980 ad oggi in cui l'autore ha annotato i suoi pensieri sul volto, l'immagine, la polvere e l'evanescenza.
20,00

Diary of powder and clay

Diary of powder and clay

Andrea Fogli

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il "Diario della polvere e dell'argilla" è composto da due parti. Nella prima sono raccolte 59 teste d'argilla affiancate da brevi brani del diario in cui l'artista interroga, ad uno ad uno, i volti «sconosciuti e senza nome» emersi dalla creta. Nella seconda troviamo alcuni dei 59 volti disegnati con la polvere di grafite, uno al giorno, senza interruzione, tra il 14 aprile e l'11 giugno del 2017, accompagnati da frammenti scritti dal 1980 ad oggi in cui l'autore ha annotato i suoi pensieri sul volto, l'immagine, la polvere e l'evanescenza.
20,00

Santini apocrifi

Santini apocrifi

Andrea Fogli

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il volume "Santini Apocrifi" raccoglie i santini e le cartoline a soggetto religioso ridipinte e trasfigurate da Andrea Fogli negli ultimi 25 anni e illustra - anche grazie a brani di diario scritti "a margine" in questo arco di tempo - la visionaria trasformazione dell'iconografia cattolica, in particolare di quella mariana, che è uno dei temi centrali della ricerca dell'artista. Le piccole miniature che compongono il libro, riprodotte tutte a grandezza naturale, sembrano comporre un intimo "Libro d'Ore", seppur apocrifo, ma allo stesso tempo - come osserva Lorand Hegyi nella postfazione - sono la testimonianza di "una forza ciclopica, di un'energia creativa illimitata... feconda e liberatoria". Non è quindi in gioco una provocazione fine a se stessa, ma come confessa l'autore si tratta di una operazione intimamente spirituale: "da venticinque anni non faccio che declinare gli anagrammi di Maria, aprendo le finestre e cancellando figure-soprammobili, per una bellezza più grande, più vasta, da portare in palmo di mano. In penombra in braccio alla luce".
20,00

Altre narrazioni

Altre narrazioni

Andrea Fogli

Libro: Copertina rigida

editore: Odilon

anno edizione: 2011

pagine: 128

Gli interventi di un artista contemporaneo che testimoniano la sua "poetica civile", contributo d'autore al movimento di idee e di persone che stanno cercando di cambiare la società. Pubblicati dal dicembre 2010 ad ottobre 2011 sul settimanale "Gli altri", ma rivisti e rielaborati per l'occasione. Corredato da 15 foto di Iskra Coronelli e dalle immagini degli artisti che hanno elaborato un manifesto per la controcopertina del settimanale (Felice Levini, Dan Perjovschi, Vettor Pisani, Myriam Laplante e altri).
12,00

La stanza nuda. Ediz. italiana e inglese

La stanza nuda. Ediz. italiana e inglese

Andrea Fogli

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2004

pagine: 80

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.