Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Giuliani

Le poesie raccolte

Le poesie raccolte

Andrea Giuliani

Libro

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2019

pagine: 148

Questa non è una raccolta di poesie. Sono poesie raccolte. Raccolte per strada, nei vicoli, sul bancone di un bar, in una corsia d’ospedale, in riva al mare, sulla terra rossa, tra i rami degli ulivi, nei piccoli borghi del sud, dentro casa. Ovunque esse si manifestino. È la poesia che ti viene a cercare e ti chiede di essere scritta. Il poeta è soltanto il mezzo attraverso il quale la poesia, insita in ogni elemento attorno a noi, si rivela. È la bellezza che diventa parola, è il dolore che da sentimento astratto diventa un tratto di penna angosciato e ricalcato con rabbia. Il potere delle parole è qualcosa di incommensurabile e può essere assai pericoloso. La parola può ribaltare situazioni irrecuperabili, può travisare la realtà, può comandare popoli. Non sottovalutate le parole. Non sottovalutate la poesia. Attraverso la scrittura l’unico obiettivo che mi pongo, che definirei più una speranza, è quello di trasformare uno sfogo in qualcosa di positivo. Cercare di suscitare nel lettore un’emozione pura, magari labile e sfuggente, ma in grado di lasciare un eterno bel ricordo.
13,00

Tra meridiani e paralleli. Poetando sotto le stelle

Tra meridiani e paralleli. Poetando sotto le stelle

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2022

pagine: 118

«La proposta culturale andata in scena nell'estate 2021 "Tra meridiani e paralleli - poetando sotto le stelle" Microfestival della poesia tra gli stupendi borghi di Colli al Metauro ha avuto tutto il sapore di una avventura "romantica", partita in primis nelle menti sognatrici di un Amministratore comunale e di un amico poeta e poi spontaneamente cresciuta — proprio come una storia dalle dolci tinte — grazie alla risposta calda e accogliente delle persone coinvolte nell'organizzazione e poi incontrate nelle fresche serate estive che hanno scandito il calendario della manifestazione. Difficile non cogliere l'estrema ambiziosità di un simile progetto, specie in un tempo "sospeso" come quello che stiamo attraversando: ma si sa, "a star fermi si va indietro", recita un vecchio adagio popolare, e così è parso quasi naturale cogliere nello "strumento-poesia" quegli aspetti di bellezza, letizia e capacità di "ricostruzione interiore" oggi fin troppo dimenticati e dei quali il nostro povero mondo ha tremendamente bisogno. Certamente l'atmosfera di accoglienza, la tranquillità, la sensazione di pace e benessere psico-fisico che si respira in luoghi ameni, ma ancora in grado di esprimere il loro fascino storico-culturale come sono i piccoli borghi del territorio colmetaurense, hanno fatto da cornice ideale alle poesie declamate con passione direttamente dagli autori, e alle soavi note musicali che ad esse si alternavano...» (Dall'Introduzione di Andrea Giuliani
15,00

Barbie. La Storia. L'Accademia per Principesse

Barbie. La Storia. L'Accademia per Principesse

Andrea Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2011

pagine: 64

Blair è entrata all'Accademia per Principesse di Gardenia! Qui ha incontrato tanti nuovi amici e segue le lezioni con impegno ma... Tante pagine, tante immagini con colori splendenti, un formato grande e una splendida copertina glitterata. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Barbie. L'Accademia per Principesse

Barbie. L'Accademia per Principesse

Andrea Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2011

pagine: 24

Per le più piccole, una mini storia con bellissime immagini. Blair sta per entrare all'Accademia per Principesse... Chi sarà la vera erede al trono destinata a indossare la Corona Magica di Gardenia? Età di lettura: da 3 anni.
3,90

Polvere di ruggine

Polvere di ruggine

Andrea Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2007

pagine: 113

12,00

Bastêrd

Bastêrd

Andrea Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2005

pagine: 192

Bastérd sta per "ragazzino" - in romagnolo - ma anche per "bastardo" o, se preferite, "figlio di buona donna". Fatto sta che Nemo, l'io narrante del libro, è davvero figlio di una puttana e ci racconta quanto questa condizione abbia contribuito a renderlo in apparenza invulnerabile. La vita scorre, anonima, fino a quando i turbamenti, le fatiche, la rabbia si tramutanon nel disagio di un adolescente alla ricerca di radici e di certezze. E così questa storia diventa una sorta di periscopio puntato sui piccoli abitanti delle piccole città, là dove nidificano le ipocrisie, i tradimenti, le amicizie, la "vita da bar" e le invenzioni strampalate, ma anche la condivisione e imprevedibili forme di complicità. Fino all'epilogo pressoché annunciato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.