Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Lavaggi

Borghi e territori. Dal Levante ligure alla Lunigiana

Borghi e territori. Dal Levante ligure alla Lunigiana

Andrea Lavaggi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2021

pagine: 160

La «Lunigiana storica», un'area geografica varia per conformazione, ma provvista di una forte identità culturale, è sempre stata una terra di passaggio, affacciata sul mare ma protesa verso i monti e la pianura, attraversata da valichi, sentieri e percorsi storici di transito e di fede, punteggiata nel suo boscoso entroterra da paesi arroccati, borghi in pietra, torri e castelli, abbazie e santuari. Tra curve, salite e discese e suggestive strade secondarie, questa guida tocca l'Appennino e il versante meno noto delle Alpi Apuane settentrionali offrendo scorci e panorami insoliti, per accompagnarci nel fondovalle del Magra e del Vara, tra siti archeologici e centri storici ricchi d'arte e di monumenti. E poi il litorale dell'estremo Levante ligure, dove si cammina con un occhio al mare e uno alla terra, tra borghi famosi in tutto il mondo (le Cinque Terre, Portovenere...) e altri tutti da scoprire, tra suggestioni letterarie, spiagge e scogliere, isole e promontori. E infine La Spezia, protagonista di un sorprendente trekking urbano alla scoperta di un inaspettato patrimonio storico-artistico e museale. Sette aree geografiche, itinerari stradali percorribili in giornata e una serie di proposte escursionistiche per tutte le stagioni, focus culturali e tematici, curiosità, prodotti tipici, folklore, tradizioni ed eventi, riferimenti turistici e suggerimenti pratici di viaggio e di visita, un corredo fotografico realizzato ad hoc: passo dopo passo, senza fretta, alla scoperta della «Lunigiana storica».
13,00

Da Segesta Tigulliorum a Sestri Levante. Storia, arte, fede

Da Segesta Tigulliorum a Sestri Levante. Storia, arte, fede

Francesco Baratta, Andrea Lavaggi

Libro: Copertina morbida

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 272

Un percorso di fede e devozione di quasi millenni che questo libro vuole ripercorrere, anche grazie a un ricco apparato forografico, da un punto di vista cronologico attraverso tutte le sue tappe più significative con i primi due capitoli storici, e da un punto di vista architettonico e artistico attraverso la descrizione dei principali luoghi di culto del territorio sestrese.
21,00

Storia, arte e fede nel tigullio mariano. Santuari della diocesi di Chiavari

Storia, arte e fede nel tigullio mariano. Santuari della diocesi di Chiavari

Francesco Baratta, Andrea Lavaggi

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2007

pagine: 288

L'idea di organizzare un libro sulla rappresentazione degli alberi è nata nell'autore, all'interno del Laboratorio di Progettazione del Paesaggio del Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell'Università di Camerino, da una serie di motivazioni dovute in parte al fondamentale cambio degli strumenti del disegno che è oramai mediato dalle strumentazioni elettroniche, dall'altra dalla scarsa attenzione rivolta dai progettisti al mondo vegetale ed in particolare alla dimensione e alla forma degli alberi, che spesso si confrontano superandole con le dimensioni delle architetture, costituendo un sistema di masse e volumi parallelo. Se anche in realtà non mancano ottimi manuali per riconoscere e classificare le alberature, per quanto riguarda la rappresentazione dobbiamo ancora far riferimento al formidabile libro di Cesare Leonardi "L'architettura degli alberi", che comunque ci appare oggi come un estensione delle tavole disegnate dell'Enciclopedié, con ancora un vago sapore di asettica e decontestualizzata classificazione botanica.
24,00

L'entroterra della provincia di Genova. Viaggio alla scoperta di natura, storia, arte e tradizioni

L'entroterra della provincia di Genova. Viaggio alla scoperta di natura, storia, arte e tradizioni

Andrea Lavaggi

Libro

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 256

Partendo da Ponente il territorio viene descritto seguendo la suddivisione dei principali bacini imbriferi, corrispondenti ad aree geografiche distinte: la valle Stura, le valli dell'entroterra di Genova (val Polcevera e val Bisagno), la valle Scrivia con le sue valli trasversali (val Vobbia e val Brevenna), la val Trebbia, la val Fontanabuona, le valli Sturla, Aveto e Graveglia, la val Petronio; completa la guida un capitolo relativo ai comuni dell'immediato entroterra della Riviera di Levante e al Parco di Portofino. Ogni comprensorio viene presentato da una parte introduttiva che offre un quadro d'insieme del territorio e della sua storia; quindi viene suddiviso in zone, per ognuna delle quali si propone un numero variabile di "itinerari stradali".
9,90

Sestri Levante. Itinerari di arte e storia

Sestri Levante. Itinerari di arte e storia

Andrea Lavaggi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2005

pagine: 96

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.