Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Santoro

Niente amici al tramonto

Niente amici al tramonto

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 172

Un inno alla fuga, alla trasformazione, alla palingenesi dell'io, che ha un prologo durante i moti del 1820, per poi proseguire al volgere della Grande Guerra, quando due gemelli con il vezzo del latino assurgono a leggenda dei corpi d'élite. Una volta terminato il conflitto gli stessi si ritrovano infiltrati dalla massoneria nei neonati Fasci di combattimento e da qui un susseguirsi di vicende picaresche li porterà, trent'anni più tardi, a separarsi l'uno dall'altro all'ombra di un curioso vulcano ai confini del mondo. L'epilogo vede all'opera schegge di servizi segreti deviati alle prese con una valigia piena di documenti scottanti. L'intrico di trame e sotto trame, fughe e salti in avanti fa sì che questa spy story abbracci un lasso di tempo dal medioevo fino alle trame eversive degli anni '70 e '80 del Novecento. Domina, in ogni epoca, un potere occulto che estende i suoi tentacoli dappertutto, giocando con i personaggi come pedine su una scacchiera dove i ruoli di principale e comprimario si intersecano. Un turbinio mai sopito alimenta l'intreccio della vicenda pagina dopo pagina.
16,00

Dove nascono le parole

Dove nascono le parole

Andrea Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2022

pagine: 64

Devo aspettare che mi arrivi una parola che poi si trascina dietro le altre come se fossero legate da un filo. Un rosario di parole palline non circolare ma lineare, altrimenti che faccio, ripeto sempre le stesse cose come una litania.
12,00

Tra fuoco e leggerezza

Tra fuoco e leggerezza

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2021

pagine: 119

A distanza di anni la vita può presentarti un conto in eccesso per errori che hai commesso quando eri storto e sbagliato? Ci sono storie che affondano le radici in un passato ingombrante. Quello di Fabio torna quando rivede il ragazzo che alle superiori ha stravolto il corso della sua esistenza. All’improvviso tutte le cose assurde che ha fatto affiorano con prepotenza da un tempo lontano, quasi dimenticato. Non gli resta che mettersi a nudo e ripercorrere gli anni irrequieti della giovinezza, quando per sentirsi giusto recitava la parte del bullo con chi era indifeso. Abbandonata ogni maschera, ora vuole capire se il presente che sta guardando in faccia ha i contorni di una speranza o di una terribile sentenza.
11,00

L'anima di un pastore. Epistolario

L'anima di un pastore. Epistolario

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 384

25,00

Lettere dalla Turchia

Lettere dalla Turchia

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

Don Andrea Santoro era convinto dell'importanza del Medio Oriente in quanto terra dove ritrovare le radici cristiane e della necessità di rivitalizzarle attraverso una piccola presenza cristiana, una presenza non chiusa in se stessa ma aperta allo scambio di doni, anzitutto spirituali, tra l'Oriente e l'Occidente, tra cristiani, ebrei e musulmani. Le lettere raccolte in questo volume, frutto dell'esperienza con l'associazione "Finestra per il Medio Oriente" e scritte durante i cinque anni in Turchia, rappresentano una straordinaria testimonianza spirituale alla quale attingere in tempi difficili e di presunti scontri di civiltà come quelli odierni. L'incontro con il popolo turco e le sue tradizioni, la conoscenza e il fecondo scambio culturale e spirituale con il mondo musulmano, il dialogo tra le religioni: ecco i temi trattati da don Andrea che - al centro di tutto - poneva l'amore incondizionato per Dio. Introduzione di mons. Matteo Zuppi.
15,00

I barbari alle porte. L'epoca delle invasioni che sovvertì l'impero

I barbari alle porte. L'epoca delle invasioni che sovvertì l'impero

Andrea Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2016

pagine: 120

Nessun argomento al pari delle invasioni barbariche ha suscitato l'interesse degli storici per definire la fine di un mondo e l'inizio di una nuova epoca. Usare oggi l'espressione "i barbari alle porte" significa ricorrere a una formula anacronistica quando si ravvisa il profilarsi, temuto più che reale, di uno scontro di civiltà. Il barbaro era per i romani nient'altro che un metro di paragone per misurare l'inciviltà rispetto al progresso, ma al tempo stesso rappresentava anche un elemento di cui l'impero non poteva fare a meno. Ciò che si prefigge questo libro è evidenziare come la tarda romanità favorì il fenomeno in questione; far comprendere cioè come l'incontro con l'altro abbia costituito un importante tassello, nel complesso meccanismo di incastri fatto di continuità e cambiamenti, che nei vari settori della società dettero vita a quel crogiuolo di contaminazioni che portò popoli lontanissimi geograficamente a fondersi tra loro e a porre le basi della successiva epoca medioevale, vera e propria fusione fra la tradizione latina e gli usi e costumi dei popoli germanici e delle steppe, il tutto plasmato dalla grande forza del Cristianesimo.
11,00

Un fiore dal deserto. Preghiere dal diario

Un fiore dal deserto. Preghiere dal diario

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 240

La grande, profonda e gioiosa umanità di don Andrea Santoro emerge con freschezza affascinante nei suoi scritti, soprattutto in quelli autobiografici, alcuni pubblicati, come Lettere dalla Turchia e Diario di Terra Santa. Le preghiere che ci ha lasciato, in particolare dal 1977 al 2004, diffondono l'intenso profumo della sua fede appassionata e del suo amore ardente. Il simbolo del fiore che spunta a sorpresa in un terreno morto com'è il deserto - adottato dal titolo di questa raccolta - è l'emblema perfetto per rappresentare la testimonianza di una vita il cui programma è tutto racchiuso in questo aforisma luminoso: "Rallegrarmi per un fiore piuttosto che disperarmi per un inverno". Gianfranco Ravasi "Le preghiere di don Andrea Santoro".
18,00

Diario di Terra Santa 1980-1981

Diario di Terra Santa 1980-1981

Andrea Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 232

Nel 1980-81 don Andrea Santoro compì il suo primo, prolungato soggiorno in Terra Santa. A contatto con i luoghi in cui visse Gesù, annotò sui suoi quaderni le tappe della sua crescita spirituale. Queste pagine ora sono a disposizione dei lettori. "Qui Gesù si sedeva. Qui giocava coi piedi nell'acqua. Qui la sera accendeva il fuoco, guardava le stelle, le luci delle città attorno al lago, qui pregava, qui osservava la gente. Qui diceva: il Regno è giunto. Beati i poveri di spirito: cioè quelli a cui i conti non tornano. Quelli che si sentono poca cosa, inadeguata. Quelli che quando si guardano intorno, come me in questo momento sul lago, non arrivano al fondo delle cose, si sentono spauriti, con tanti interrogativi".
16,00

Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana

Fortezze, rocche e castelli in Lucchesia e Garfagnana

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

7,00

Lettere dalla Turchia

Lettere dalla Turchia

Andrea Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 248

Dal 2000 don Andrea Santoro è in Turchia, inviato come "fidei donum" dalla diocesi di Roma. Nelle lettere che scrive alla "Finestra per il Medio Oriente" (realtà fondata da lui stesso) racconta quanto vive giorno dopo giorno: la scoperta del popolo turco e le sue tradizioni; i progressi nello studio della lingua e nella conoscenza via via sempre più profonda del mondo musulmano con le sue luci e ombre, i suoi problemi, le sue ricchezze spirituali; la vita delle piccole comunità cristiane; rimanendo fino all'ultimo convinto della possibilità del dialogo tra le tre religioni monoteiste a partire da quella terra. Dopo la sua uccisione a Trabzon (Trebisonda) il 5 febbraio 2006, le lettere vengono pubblicate integralmente. Introduzione del card. Ruini.
10,00

Fortresses and castles in the province of Lucca

Fortresses and castles in the province of Lucca

Andrea Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.