Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Donati

L'iscrizione esposta. Atti del Convegno Borghesi 2015

L'iscrizione esposta. Atti del Convegno Borghesi 2015

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2016

pagine: 538

80,00

Viator. Il viaggio dei romani

Viator. Il viaggio dei romani

Angela Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2013

pagine: 80

10,00

Storia di Sarsina. Volume 1

Storia di Sarsina. Volume 1

Angela Donati

Libro

editore: Stilgraf

anno edizione: 2008

pagine: 864

50,00

L'ipogeo di San Salvatore del Sinis

L'ipogeo di San Salvatore del Sinis

Angela Donati, Raimondo Zucca

Libro

editore: Carlo Delfino Editore

anno edizione: 1992

pagine: 64

Iltesto è dedicato a questo monumento, poco conosciuto ma molto originale e importante testimonianza del protrarsi dell´uso di un luogo sacro.
9,00

Epigraphica. Volume Vol. 80

Epigraphica. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2018

pagine: 672

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Epigraphica. Volume Vol. 79

Epigraphica. Volume Vol. 79

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2017

pagine: 560

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Epigraphica. Volume Vol. 78

Epigraphica. Volume Vol. 78

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2016

pagine: 572

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti, accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all'anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell'anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Epigraphica. Volume Vol. 77

Epigraphica. Volume Vol. 77

Libro: Libro in brossura

editore: Stabilimento Grafico Lega

anno edizione: 2015

pagine: 544

Nell'occasione del I Congresso Internazionale di Epigrafia, tenuto ad Amsterdam nel 1939, Aristide Calderini, professore nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diede vita ad un periodico destinato a “pubblicare testi epigrafici nuovi o già noti… accogliere studi sulla tecnica, la lingua, la storia dell’epigrafia”: nasceva così la rivista “Epigraphica”, affidata alla Casa Editrice Ceschina di Milano, diretta da Calderini fino alla morte. Nel 1972, per iniziativa di Giancarlo Susini, professore nell'Università di Bologna, la rivista ha mutato sede e la sua pubblicazione è stata assunta dall'Editrice Fratelli Lega, che ancora oggi continuano in questo compito. Giancarlo Susini ne è stato Direttore Responsabile fino all’anno 2000, affiancato nella Direzione da Maria Bollini e da Angela Donati che da quell’anno appare come Direttore Responsabile.
100,00

Epigrafia romana. La comunicazione nell'antichità

Epigrafia romana. La comunicazione nell'antichità

Angela Donati

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.