Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelica Palli

Divorzio. Azione drammatica in quattro atti in prosa

Divorzio. Azione drammatica in quattro atti in prosa

Angelica Palli

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2024

pagine: 112

Pubblicato qui per la prima volta, "Un divorzio" (1864) è un dramma inedito di Angelica Palli (Livorno, 1798 - ivi, 1875) conservato manoscritto presso la Biblioteca «F. D. Guerrazzi» di Livorno. L'opera mette in scena un tipico triangolo borghese di secondo Ottocento che gravita intorno a una tormentata protagonista di straordinaria modernità, a metà strada fra Emma Bovary e Nora Helmer. Ma l'aspetto più rivoluzionario della pièce consiste nel fatto di avere luogo in un'Italia ucronica dove sono già in vigore sia il matrimonio civile sia la legislazione sul divorzio (che nel nostro paese, si sa, arriva solo nel 1970). Con eccezionale lungimiranza e appassionata lucidità, Palli esorta le donne a non fidarsi di istituti giuridici declinati al maschile e a battersi per il proprio diritto all'autodeterminazione e alla libertà. Un testo teatrale all'avanguardia nella storia dell'emancipazione femminile.
12,00

Elsa

Elsa

Angelica Palli

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2017

Edito nel 1874, soltanto un anno prima della scomparsa di Angelica Palli, il racconto lungo (o romanzo breve) "Elsa" conferma i temi più cari alla scrittrice di Livorno, proponendoli nella forma, ancora viva pur sul finire del secolo, della narrazione a fondo storico. Entro la cornice del Duecento insanguinato dai conflitti tra i comuni d’Italia (protagoniste ne sono in questo caso Pisa e Genova, opposte nella battaglia navale della Meloria), si dipana la tragica vicenda di due amanti, Elsa e Uberto, cui la nascita imporrebbe le ragioni dell’odio in luogo di quelle della tenerezza. Memorie dantesche e suggestioni letterarie più recenti – principalmente foscoliane e manzoniane – costituiscono la filigrana di pagine dalle quali traspare in tutta la sua evidenza l’amor di patria che sempre animò l’autrice: in un’epoca vivamente segnata dall’esperienza risorgimentale, la rappresentazione delle varie infelicità, collettive e individuali, cui le discordie intestine inevitabilmente condannano, risuona infatti come un monito, è un appello alla concordia e alla fratellanza rivolto a quanti condividono la nascita sotto uno stesso cielo. Con un contributo di Patrizia Zambon.
15,00

Alessio. Ossia gli ultimi giorni di Psara

Alessio. Ossia gli ultimi giorni di Psara

Angelica Palli

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2009

pagine: 206

14,00

Alessio. Romanzo istorico

Alessio. Romanzo istorico

Angelica Palli

Libro

editore: Tipografia Editrice Pisana

anno edizione: 2001

pagine: 144

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.