Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Donno

E poi venne sera

E poi venne sera

Angelo Donno

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 343

Siamo nella provincia di Terra d’Otranto, estremo lembo di quello che era stato il Regno delle Due Sicilie, due anni dopo l’unificazione e quindi dopo la nascita del Regno d’Italia. Il Meridione vive in una condizione di oppressione e sottomissione ai piemontesi, che inviano nelle province il loro esercito, la cosiddetta Guardia Nazionale, per imporre obbedienza al re Vittorio Emanuele II e fronteggiare la rivolta di una parte di popolazione che non accetta i nuovi regnanti. È questo il quadro temporale in cui si colloca il nuovo romanzo storico di Angelo Donno, che ha per protagonista il giovane Giulio Longo, cresciuto dal padre a pane e carboneria e destinato a diventare punto di riferimento della lotta partigiana contro i piemontesi. Strenuo difensore dei diritti della sua terra e della sua gente, Giulio è simbolo e voce di una popolazione che visse in maniera drammatica l’Unità d’Italia.
18,00

L'ultimo re

L'ultimo re

Angelo Donno

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2017

pagine: 307

È il 1859. Mentre in tutta la penisola si susseguono i profondi mutamenti che porteranno all'unità d'Italia, da Taviano, piccolo centro della terra d'Otranto, il giovane artigiano Duilio parte per Napoli in cerca di un lavoro dignitoso, morendo però di lì a poco in un incidente. Dopo la sua morte, la moglie Elda - che era rimasta ad aspettarlo a Taviano - viene assunta dalla sorella del marchese Caracciolo e a palazzo incontra don Alfonso Marinelli, un aristocratico napoletano. Quando scopre che l'uomo deve partire con urgenza perché richiamato nella capitale, Elda decide di cogliere l'occasione per andare a Napoli, dove è sepolto Duilio. Qui comincerà una nuova vita, entrando come ricamatrice nella corte di re Francesco II e scoprendo il nascere di un amore ricambiato per Alfonso. Un amore che sarà però interrotto quando l'uomo riceverà da parte del Real Ordine Militare di San Giorgio la chiamata a partecipare come infiltrato alla spedizione dei Mille. "L'ultimo re" offre una lettura alternativa della storia d'Italia, fuori da ogni retorica risorgimentale: chi era davvero Garibaldi e perché davanti al nemico l'esercito borbonico sembra ritirarsi quasi senza combattere?
17,00

Il meridiano delle stelle

Il meridiano delle stelle

Angelo Donno

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 424

Il Salento dell'Ottocento con la storia di un giovane affiliato alla Carboneria è in primo piano. Puntuali documenti storici d'archivio sono alla base della ricostruzione alla quale si unisce l'invenzione fantastica sempre molto attenta a riprodurre il contesto economico-sociale del tempo. Così, in un percorso coinvolgente, la microstoria si inserisce nella macrostoria ed è recupero e rivalutazione delle nostre radici.
25,00

L'ultimo re nel cuore del regno

L'ultimo re nel cuore del regno

Angelo Donno

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2015

È il 1859, mentre la penisola si prepara all'unità d'Italia, Duilio parte a cercar lavoro a Napoli, con la promessa che la moglie Elda lo seguirà al più presto. La sorte vuole che Duilio muoia sul lavoro e quindi Elda deve affrontare tutte le difficoltà che le si presenteranno da sola. Iniziano una serie di peripezie che la vedono spostarsi da Taviano, piccolo paesino della terra d'Otranto, a Napoli, fino a quando la sua storia non si intreccia con quella del regno delle due Sicilie.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.