Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Jacomuzzi

Le mie prigioni

Le mie prigioni

Silvio Pellico

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 336

Resoconto dei terribili anni trascorsi dall'autore nel carcere moravo dello Spielberg, Le mie prigioni, il libro italiano più celebre e più letto nell'Europa dell'Ottocento, non voleva essere né un libello antiaustriaco né la vendetta di un letterato perseguitato, ma la testimonianza della sua storia interiore, della sua maturazione morale attraverso le sofferenze, le lunghe meditazioni e letture, l'autodisciplina psicologica del carcere. La qualità più evidente e la forza più intensa di questa opera rimane, per il lettore di ogni tempo, la pacata e lucida verità che emerge dalle sue pagine, pervase da una forte tensione etica.
10,50

Opere minori: Vita nuova-Rime-De vulgari eloquentia-Ecloge

Opere minori: Vita nuova-Rime-De vulgari eloquentia-Ecloge

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2023

pagine: 614

«Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade si convenia.» Così Beatrice entra nella storia della letteratura, con quel primo incontro all'inizio della "Vita nuova" che segna l'inizio sia dell'amore spirituale di Dante per lei sia del più grande viaggio letterario di sempre. È qui che entra in funzione il grande laboratorio della "Divina Commedia", infatti, tra la prosa e i versi di questa geniale opera giovanile, a metà tra «libro della memoria» e scrittura letteraria. E la fucina poetica continuerà a brillare nell'ottantina di componimenti raccolti successivamente nelle "Rime", dove arriverà a misurarsi con i modelli della tradizione, superandoli: dalle rime d'ispirazione provenzale ai versi aspri e duri dedicati a «petra», donna sensuale ma crudele, passando per le rime comiche che anticipano lo stile basso dell'"Inferno", Dante Alighieri si conferma uno dei più vivaci innovatori della poesia medievale. È difficile però comprendere il profilo dell'intellettuale e politico fiorentino escludendo la produzione saggistica, tra cui spicca il "De vulgari eloquentia", trattato senza paragoni nell'Europa del tempo: dialettologia, retorica, teologia e politica sono gli ingredienti di un'arguta riflessione sul linguaggio, scritta in quel latino "meno nobile" e "artificioso" che tuttavia ha il merito di iniziare Dante al mondo di Virgilio, da cui attinge sia l'epica sia la poesia pastorale, come rivelano le due "Ecloge" composte in età matura. Se è vero, dunque, che il viaggio dantesco culmina tra i cieli del "Paradiso", lì dove l'occhio umano si interrompe, bisogna guardare alle opere minori per comprendere come quel grande passo fu possibile, per capire come il suo pensiero abbia segnato indelebilmente la cultura non solo dell'Italia, ma dell'Europa.
20,00

I promessi sposi. Il laboratorio di Manzoni

I promessi sposi. Il laboratorio di Manzoni

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2023

25,80

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2020

22,20

I promessi sposi. Il laboratorio di Manzoni

I promessi sposi. Il laboratorio di Manzoni

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2018

26,80

I Promessi sposi. Con Quaderno Manzoni

I Promessi sposi. Con Quaderno Manzoni

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2013

pagine: XII-900

26,80

La citazione come procedimento letterario e altri saggi

La citazione come procedimento letterario e altri saggi

Angelo Jacomuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: 138

15,00

L'imago al cerchio e altri studi sulla Divina Commedia

L'imago al cerchio e altri studi sulla Divina Commedia

Angelo Jacomuzzi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 272

Questo volume di studi danteschi consta di due parti. La prima, "L'imago al cerchio..." è una ristampa aggiornata. L'immagine conclusiva della Commedia dà titolo a questa prima parte in quanto esprime al livello più alto la sua tesi fondamentale: che nell'ambiguità sistematica tra fictio e realtà, invenzione e visione, consiste essenzialmente la struttura del poema. La seconda parte del volume, presenta una serie di saggi intorno a canti del poema che mentre illustrano, nell'analisi puntuale del testo, le premesse metodologiche della prima parte, rivelano aspetti inediti dell'invenzione dantesca e studiano, nel microcosmo del singolo canto, alcune costanti fondamentali delle tre cantiche.
35,00

Il palinsesto della retorica e altri saggi danteschi

Il palinsesto della retorica e altri saggi danteschi

Angelo Jacomuzzi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1972

pagine: 184

28,00

Le mie prigioni

Le mie prigioni

Silvio Pellico

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

9,00

Scrivere con Manzoni. Quaderno di scrittura creativa. Per le Scuole superiori
6,00

I Promessi sposi. Con quaderno di scrittura creativa

I Promessi sposi. Con quaderno di scrittura creativa

Alessandro Manzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2007

pagine: VIII-855

20,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.